Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Sat, March 29, 2025
Che cosa porta alla fine di una guerra: le vittorie sui campi di battaglia? La diplomazia (nelle ambasciate e nei salotti)? Le lotte pacifiste? O, più semplicemente, il caso? Siamo soliti osservare guerra e pace sotto lenti diverse: la guerra come destino ineluttabile; la pace, invece, come compito. Perfino il pensiero utopico non ha rinunciato alla guerra: e così società immaginarie, inventate a tavolino con un tratto di penna, vedono risorgere (contro ogni logica apparente) i conflitti armati. Alessandro Barbero, uno storico militare, risponde alle sollecitazioni di una storica dell’utopia, provando a delineare come sia cambiato, nel tempo, il nostro approccio alla guerra e alla pace. Ospite di Biennale Democrazia 2025 Alessandro Barbero risponde alle domande della professoressa Manuela Ceretta. Si ringrazia Biennale Democrazia per la gentile concessione. Crediti: https://biennaledemocrazia.it/ Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pm2XSkQZ1BM --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, March 25, 2025
Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto? In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hanno origine. Crediti: https://www.zanichelli.it/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=MWen8iygmpA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, March 19, 2025
Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio e riprende l'argomento della guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Abbonarti al FQ: https://www.ilfattoquotidiano.it/ Video: https://youtu.be/WtzjPJkiG7g --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, March 13, 2025
Alessandro Barbero è ospite della libreria "Mille e una pagina" - evento organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Mortara - per parlare del suo ultimo romanzo (ristampa): nell'estratto il professore risponde ad una domanda sullo studio della Storia e prende a esempio una possibile biografia di Silvio Berlusconi. Si ringrazia la proprietaria Laura per la disponibilità e gentilezza. Libreria Mille e una pagina: https://www.facebook.com/LibreriaLemilleeunapagina Evento integrale: https://www.youtube.com/watch?v=lROfP4LpG0w ✅ Romanzo Russo: https://amzn.to/3FnGnPH --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, March 08, 2025
Alessandro Barbero partecipa alla presentazione del libro "Questo lavoro non è vita" con gli autori Dario Salvetti e Gea Scancarello. Si ringrazia Collettivo di fabbrica GKN per la gentile concessione. "Il 9 luglio 2021, i 422 dipendenti della GKN di Campi Bisenzio (Firenze) vengono licenziati collettivamente per cessazione di attività. I lavoratori si mobilitano immediatamente a difesa del proprio lavoro e del proprio territorio dalla delocalizzazione e dall’impoverimento ma non solo: si mettono in connessione con altre vertenze e movimenti, in particolare a quello climatico, immaginando un futuro diverso. Ad oggi, dopo 15 mesi senza stipendio, i lavoratori GKN hanno redatto un piano industriale e avviato una procedura di azionariato popolare, a cui è ancora possibile aderire, con l’obiettivo di raccogliere 2 milioni di euro, per far ripartire la fabbrica in forma cooperativa. Il libro "Questo lavoro non è vita" non racconta solo una singola battaglia, ma diventa un manifesto che parla a tutti noi, al di là delle specifiche professioni, perché il lavoro è vita. Ma quando il lavoro è sfruttato, sottopagato, allora il lavoro non è più vita. È necessario gridarlo con consapevolezza e farlo insieme. Un sentito ringraziamento al Prof. Alessandro Barbero per la sua partecipazione alla presentazione del libro e per la solidarietà che ha espresso a sostegno di questa lotta. Invitiamo tutte e tutti a partecipare al Festival di Letteratura Working Class che si terrà dal 4 al 6 aprile ai cancelli della fabbrica - a Campi Bisenzio, in via Fratelli Cervi 1. https://insorgiamo.org/festival-di-letteratura-working-class-2025/ " Per scoprire di più sulla lotta GKN, partecipare alle iniziative e sostenere il piano industriale e l'azionariato popolare, visita i seguenti link: ⚒ Tutti gli eventi: https://insorgiamo.org/eventi/ e il form per chiedere di organizzarne altri ⚒ Come aderire all’azionariato popolare e diventare socio/a lavoratore: https://insorgiamo.org/200x10-000/ ⚒ Informazioni sulla legge di consorzio pubblico e sull’intervento pubblico: http://insorgiamo.org/intervento-pubblico ⚒ Tutti i documenti su Gff e sul piano industriale: http://insorgiamo.org/gff/ ⚒ Dossier GKN, anatomia di una speculazione: https://insorgiamo.org/dossier-gkn/ Per rimanere aggiornati sulla lotta e sui suoi sviluppi, segui i canali Info GKN: ➔ Canale Telegram: https://t.me/infocollettivodifabbricagkn ➔ Gruppo Whatsapp: https://chat.whatsapp.com/Ipv4PkDJQZ0Fv5tATAiyCy ➔ Newsletter: https://insorgiamo.org/newsletter/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco
Mon, March 03, 2025
Akadémeia – European School for Young Local Leaders ha inaugurato la sua prima sessione con un evento speciale aperto al pubblico: un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l’eurodeputato Dario Nardella a Firenze, intitolato “Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa“. Crediti organizzazione: https://www.akademeiaeuropa.eu/ Dario Nardella: https://www.instagram.com/dario_nardella/ Audio registrato in loco da Michele Grigoletto --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 28, 2025
Alessandro Barbero, prima della Cerimonia per la consegna del Premio alla Carriera, viene intervistato da alcune classi del liceo Manzoni e risponde a numerose domande sulla Storia a partire dal concetto di "Coscienza Storica". Intervista registrata dall'associazione Leggermente: https://www.leggermente.com/ Evento promosso da Confcommercio Lecco: https://confcommerciolecco.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lFFGHf4PRo0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, February 22, 2025
Brendan Simms e Alessandro Barbero (coordinati da William Ward) ripercorrono le tappe, i contorni e le implicazioni di una delle più celebri battaglie della storia, che segnò il tramonto dell’avventura di Napoleone nell’epico scontro finale contro le forze inglesi e prussiane. Dopo la fuga dall’Elba, al generale Wellington e al feldmaresciallo von Blücher spettò il compito di fermare, questa volta per sempre, il nemico pubblico d’Europa. Brendan Simms insegna Storia delle Relazioni Internazionali Europee al Centre of International Studies presso l’Università di Cambridge. È autore di The Longest Afternoon: The 400 Men Who Decided the Battle of Waterloo (Allen Lane, 2014). Alessandro Barbero insegna Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale, è studioso di storia militare e collabora con giornali, radio e tv. Ha scritto saggi e romanzi storici, fra cui La battaglia. La storia di Waterloo (Laterza, 2003). William Ward, giornalista, scrittore e broadcaster, ha lavorato sia per la RAI che per la BBC e collabora con numerose testate britanniche ed internazionali. È stato autore e presentatore di “La mia Italia”, una serie di programmi per Radio 4 della BBC; dal 1995 è corrispondente a Londra de "il Foglio" e di "Panorama". Estratto con le sole parti relative ad Alessandro Barbero. Audio remasterizzato rispetto all'originale. Crediti - èStoria Festival: https://www.estoria.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RJG4pPUviVE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, February 18, 2025
In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articoli correlati: Alessandro Barbero: “Meloni? No comment” : https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ Alessandro Barbero avvisa Meloni: "Non è tossico provocare il conflitto" : https://www.vassallidibarbero.it/2025/02/13/barbero-meloni-conflitto/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 14, 2025
Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli scontri tra governo e sindacati. Audio e riprese sono a cura di Collettiva.it - Collettiva nasce dalla Cgil per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. Collettiva raccoglie le esperienze nella comunicazione e nell’informazione di Rassegna Sindacale, RadioArticolo1, Ediesse, dei nostri uffici stampa e dei nostri comunicatori a livello nazionale e territoriale per costruire insieme un’informazione e un punto di vista comune. Partendo dalla condizione, dalle aspirazioni e dalle potenzialità delle persone cui ci rivolgiamo: le donne e gli uomini che vivono di lavoro – in tutte le sue forme – i pensionati, i giovani. Crediti - Collettiva: https://www.collettiva.it/ CGIL: https://www.cgil.it/ Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=KnzEMkCOTc8 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 10, 2025
Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica. Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/ Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=SDq6zVjPAys --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, February 08, 2025
Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 03, 2025
Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto ( https://www.instagram.com/avorappre ). In questo estratto il professore analizza l'effettiva importanza di essere "vincitori" per scrivere la Storia. Si ringraziano gli studenti per la gentile concessione. Conferenza originale integrale: https://www.youtube.com/watch?v=LwZBoQj9bv0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, January 29, 2025
In occasione del Capodanno Cinese 2025: conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025). Video: https://youtu.be/4T1frmTSWwY Evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai: https://iicshanghai.esteri.it/it/ Registrazione in loco di Pietro Seregni: https://www.instagram.com/l.l_.__._l.l Un ringraziamento ad Alex Martini per il grande aiuto: https://www.instagram.com/xalexmartini/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, January 21, 2025
Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con: prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino Alessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei nostri diritti. Il conflitto sociale, lo scontro tra interessi collettivi diversi o contrapposti e le forme organizzate per perseguirli, sono elementi attraverso cui la democrazia ha la possibilità di svilupparsi, creando una dialettica in grado di estendere, ma anche di mantenere, i diritti di tutte e tutti. Crediti: https://poterealpopolo.org/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, January 14, 2025
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa. Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero" sullo stesso tema di cui vediamo alcuni secondi della chiusura in questo video (registrato da Primo Vassallo) con una battuta sagace del Magister: https://www.vassallidibarbero.it/2025/01/13/barbero-la7-san-francesco/ Evento registrato in loco dalla Vassalla Alessia. Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ Evento organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2023/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, January 08, 2025
Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuola-lavoro, delle loro soluzioni ma soprattutto delle modalità attraverso le quali poter avere un cambiamento concreto e reale del sistema scolastico, e poter poi immaginarne uno nuovo. Estratto - Crediti: Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Cantiere Milano: https://www.cantiere.org/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=iFmmPSdZNJU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, January 02, 2025
Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: https://www.ilfattoquotidiano.it/ Video concesso in uso a @primovassallo --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, December 24, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Santuario della Consolata per un dibattito sulle due guerre mondiali e la loro lezione ormai dimenticata e pericolosamente vicina a tornare. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, December 18, 2024
Alessandro Barbero in occasione di "Più Libri Più Liberi 2024" spiega i retroscena del suo libro "Romanzo Russo" appena ristampato e quello che ha rappresentato per lui l'Unione Sovietica durante la stesura del libro. Evento organizzato da: https://plpl.it/ Riprese di Stefano degli Abbati - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-jnqRz2fjdg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, December 14, 2024
Alessandro Barbero, in questa dimenticata conferenza, è ospite della rassegna "Mi racconti una storia?" del progetto "Immediati dintorni" del liceo Cantonale di Lugano 1 per parlare di barbari e delle differenze tra essere cittadini di un Paese o no in età antica e in età moderna. Crediti: https://www.liceolugano.ch/ Fonte: https://vimeo.com/groups/106632/videos/33104966 Testi sul tema: 9 agosto 378. Il giorno dei barbari: https://amzn.to/3VD10wx Sei un barbaro! Storie dai confini dell'Impero: https://amzn.to/3OXpqxf --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, December 08, 2024
Dialogo tra Alessandro Barbero e Massimo Mastrogregori sull’eredità di Marc Bloch e il ruolo dello storico oggi avvenuto il 26 Novembre 2024 all'Università degli Studi di Torino. Organizzazione scientifica a cura di Elisabetta Benigni e Guillaume Alonge (Università di Torino). Evento registrato in loco. Crediti - Scienze del libro documento e patrimonio culturale: https://www.instagram.com/sldp_unito/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, December 04, 2024
Alessandro Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo per parlare dei suoi ultimi libri, Romanzo russo e All’arme! All’arme! I priori fanno carne!. In questo estratto il professore parla del romanzo ambientato ai tempi della Russia Sovietica e del ruolo degli ebrei all'interno dei centri di potere prima e dopo Stalin. Estratto - Si ringrazia l’Associazione Cultura e Sviluppo per la gentile concessione. Cultura e Sviluppo: https://culturaesviluppo.it/ Fonte e video integrale: https://www.youtube.com/watch?v=Mdrj4QwcDsQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, November 27, 2024
Alessandro Barbero è ospite della China Shanghai International Children's Book Fair - Ccbf, di cui Bologna Children's Book Fair - Bcbf dal 2018 è co-organizzatrice, per una lectio magistralis dal titolo 'Marco Polo's Description of the World and its Readers: A Travel Account Mistaken for a Fantasy Book', nella quale il professore spiegherà come il diario di viaggio di Marco Polo sia diventato una vera e propria opera di fantasia leggendaria per le generazioni future. L'appuntamento è moderato da Ivan Canu (illustratore e direttore Mimaster Illustrazione), con i saluti di Elena Pasoli (direttrice Bologna Children's Book Fair) e del professor Francesco D'Arelli (direttore Istituto Italiano di Cultura di Shanghai). Video: https://youtu.be/-HGqTDMXjb8 🎥 Riprese di Beniamino Dalla Venezia: https://www.instagram.com/beniaadallavenezia 📚 Bologna Children's Book Fair: https://www.bolognachildrensbookfair.com/en/home/878.html#ccbf --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, November 24, 2024
Alessandro Barbero è intervistato dalla Redazione del giornalino Augustus coordinata dal Direttore Antonio Filippo Gentile - Liceo Augusto di Roma. Crediti: https://www.liceoaugustoroma.edu.it/augustus/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=yLbIx67I4S0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, November 19, 2024
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani, presenta la conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025) e si è tenuto il giorno 15 novembre 2024 alla Shanghai Library East. Evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai: https://iicshanghai.esteri.it/it/ Registrazione in loco di Pietro Seregni: https://www.instagram.com/l.l_.__._l.l Un ringraziamento ad Alex Martini per il grande aiuto: https://www.instagram.com/xalexmartini/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, November 15, 2024
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in un’intervista realizzata e prodotta da “Funamboli - Saperi dal Basso“, giornale indipendente che si propone di dar voce alle nuove generazioni attraverso articoli, incontri e momenti di condivisione, per parlare di Resistenza e Partigiani. Nell'estratto il professore risponde alla domanda “Israele si sta comportando come la Germania della Seconda Guerra Mondiale?”. Intervista del 2021. Crediti - Sito dei Funamboli: - https://www.facebook.com/Funambolisaperidalbasso/ - https://www.funambolisaperidalbasso.com/ Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?v=533012464531641 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, November 10, 2024
Alessandro Barbero e Franco Cardini discutono di San Gimignano, Medioevo e tanto altro in un incontro organizzato da "I cavalieri di Santa Fina" e comune e Pro Loco di San Gimignano. Crediti e fonte: Cavalieri di Santa Fina: http://www.cavalieridisantafina.it/ Comune e Pro Loco: https://www.sangimignano.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zOmQAhdtnZg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, November 05, 2024
Alessandro Barbero riceve il Diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica all'Archivio di Stato di Firenze e illustra la celebre Battaglia di Montaperti tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze. Riprese e registrazione audio a cura di Daniela Martinelli. Evento organizzato da: as-fi@cultura.gov.it --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, October 31, 2024
Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, racconterà al pubblico il suo percorso professionale, dall’inizio sino a oggi - modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa. Si ringrazia il Festival dell'Innovazione e della Scienza per la gentile concessione: https://festivaldellinnovazione.settimo-torinese.it/ Fonte (7web TV): https://www.youtube.com/watch?v=2bKzlTL8jPM --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 25, 2024
Alessandro Barbero partecipa al 3° incontro nel quadro della rassegna "All'armi son fascisti. Immagini, parole, analisi" dell'associazione Volere la Luna. Crediti: https://volerelaluna.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=23-zfG4WRD4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, October 20, 2024
Lo storico Alessandro Barbero dialoga con Joseph Rivolin, già direttore dell'Archivio storico regionale di Aosta e del Sistema bibliotecario valdostano. "La storia della Valle d'Aosta a cavallo tra Due e Trecento è molto diversa da quella della Firenze di Dante, fiorente centro economico e culturale, scosso però da conflitti politici che mettono in crisi il regime comunale, destinato nel lungo periodo a cedere il passo alla signoria medicea. Nelle valli valdostane si va invece consolidando la presenza sempre più pervasiva della dinastia sabauda, che riesce ad imporsi sulla classe signorile del territorio appoggiandosi principalmente all'alleanza con i visconti di Aosta, signori di Challant, e utilizzando abilmente la valenza strategica dei colli alpini, gli strumenti giuridici offerti dal sistema feudale e la politica di concessione di franchigie alle comunità locali". Fonte: audio registrato in prima persona. Una versione video è disponibile sul canale Youtube 'Bibliorencontres'. Organizzazione dell'evento a cura di: Biblioteca regionale Bruno Salvadori: https://www.facebook.com/biblioteca.regionale.aosta/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, October 15, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo. Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione. Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YY8qTOf92Tw --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 11, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Festival delle Migrazioni e discute con il musicista Thoni Sorano sui confini geografici e il loro ruolo nella Storia. Evento organizzato dal Festival delle Migrazioni: https://www.festivaldellemigrazioni.it/ Si ringrazia Thoni Sorano per la gentilezza e la concessione dell'audio dell'evento. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 04, 2024
Alessandro Barbero discute di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino: https://www.facebook.com/Poterealpopolotorino Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY (Estratto) --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, September 29, 2024
Alessandro Barbero è ospite della festa della FIOM Torino e racconta come si muoveva il fascismo nella città durante gli anni del Ventennio. Registrazione a cura di Eugenia Marletti. Crediti Fiom-Cgil: https://www.facebook.com/fiom.torino --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, September 24, 2024
Alessandro Barbero, prendendo le mosse dalle pagine del suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco”, illustrerà al pubblico come il linguaggio utilizzato dai pontefici lungo i secoli abbia incarnato e descritto l’evoluzione della Chiesa e, di conseguenza, la percezione che la società ha avuto e ha di questa istituzione. In un anno dedicato alla celebrazione e alla riscoperta della storia della Diocesi casalese, Barbero proporrà dunque uno dei tanti viaggi possibili per conoscere meglio la Chiesa e il ruolo che essa ha occupato nel mondo, dal Medioevo a oggi. Registrazione in loco a cura di Monferrato Web TV , che ringraziamo per la gentile concessione. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=W4uuVbGujIE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, September 22, 2024
Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: https://www.ilfattoquotidiano.it/ (Estratto e prima parte - reupload per problemi audio) --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 18, 2024
Alessandro Barbero illustra le più importanti rivolte popolari del Medioevo trattate anche nel suo libro "All'arme, all'arme": https://amzn.to/47vXkl8 Evento organizzato da PiùLibripiùLiberi e Casa Laterza. PiùLibri PiùLiberi: https://plpl.it/ Casa Laterza: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kK3DgrN3vrk --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 04, 2024
Alessandro Barbero racconta il delitto Matteotti (o dell'ingratitudine) in occasione dell'anniversario della morte avvenuta nel 1924. Evento organizzato dal Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/ Registrazione in loco a cura del Vassallo Alessandro M --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 28, 2024
Alessandro Barbero illustra la società feudale al tempo del Medioevo durante la ricezione del "Premio alla carriera"; dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Evento tenutosi in occasione del "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, August 23, 2024
Alessandro Di Battista ospita sul suo canale Youtube il professor Alessandro Barbero per presentare il suo ultimo libro " Scomode Verità " e parlare dei fronti di guerra in Ucraina e Palestina. Si ringrazia Alessandro Di Battista per la disponibilità. Estratto. Fonte completa: https://www.youtube.com/watch?v=wbKZxA81NSQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, August 18, 2024
Alessandro Barbero descrive l'evoluzione della cosiddetta "famiglia tradizionale" durante il periodo medievale. Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo "oeconomicus" una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti poco noti e permanenze nella lunga durata. Dati demografici e statistici, impostazioni storiografiche e scuole antropologiche, propongono poi una fotografia dell’attualità che vuole evitare i passi falsi a cui oggi le élite intellettuali sono spesso indotte da una visione economicista dell’uomo e del mondo. Intervengono: Alessandro Barbero, Emmanuel Todd Interviene e coordina: Andrea Zannini Crediti: https://www.estoria.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BaYHsaHoN8s --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, August 12, 2024
Alessandro Barbero racconta in modo semplice il personaggio di Gabriele d'Annunzio e la sua incredibile organizzazione per la presa di Fiume. (Medley di vari video) Fonte (secondaria): www.youtube.com/watch?v=V9cEEStGziE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, August 03, 2024
Alessandro Barbero in un incontro organizzato da "Più Libri più Liberi" discute sulla nascita della Unione Europea e su come molte personalità storiche nel bene e nel male abbiano tentato di unificarla: si può per questo dire che Hitler o Napoleone furono dei Padri dell'Europa? Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=TgjV5Uu-kD4 --- --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, July 29, 2024
Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il pessimismo sull'Europa, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articoli correlati: Alessandro Barbero: “Meloni? No comment” : https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ Alessandro Barbero avvisa Meloni: "Non è tossico provocare il conflitto" : https://www.vassallidibarbero.it/2025/02/13/barbero-meloni-conflitto/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 26, 2024
Nell'ambito del'iniziativa "Dialoghi tra le righe" Alessandro Barbero dialoga con Andrea Santangelo, coordinati da Ugo Berti Arnoaldi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=g0XZi_Qslgs --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, July 22, 2024
Alessandro Barbero è ospite di Synesthesia, digital experience company italiana, in occasione del loro decennale: si è approfondito il tema delle tecnologie del passato e di oggi, con una visione molto particolare di cosa voglia dire confrontarci con la storia e provare a "predire" il futuro. Synesthesia company: https://synesthesia.it/ Fonte: http://youtube.com/watch?v=tVmE4b5Yhoc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, July 15, 2024
Alessandro Barbero esplora le contraddizioni degli Stati Uniti, con un focus su Donald Trump e l'assalto al Capitol Hill nel 2021. Crediti: https://www.instagram.com/liceo_alfieri/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, July 09, 2024
Una conferenza di Alessandro Barbero a San Donà di Piave sulla trasformazione dell'esercito italiano durante la Grande Guerra. Evento tenutosi a San Donà di Piave al Teatro Metropolitano Astra e organizzato dal comune. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=EINRNjCYTXY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 05, 2024
Alessandro Barbero discute di Dante in un evento organizzato dalla Rete "Scuola e Territorio: Educare Insieme" nell'ambito del progetto "Incontro con gli autori". Crediti: https://www.facebook.com/watch/Retescuolaeterritorio/ Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=808817689698573 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 03, 2024
Alessandro Barbero esplora le profonde differenze tra fascismo, nazismo e comunismo, in risposta a una controversa mozione del consiglio comunale di Dalmine. Introduce l'episodio Cristiano Poluzzi dell'ANPI Dalmine, spiegando il contesto della mozione che equipara questi regimi ideologici. Barbero chiarisce perché questa equiparazione è storicamente e storiograficamente scorretta, evidenziando che, nonostante alcune somiglianze superficiali, fascismo e nazismo sono fenomeni specifici di singoli paesi, mentre il comunismo è un movimento globale con una storia complessa e diversificata. Durante l'episodio, Barbero discute anche il ruolo significativo del Partito Comunista Italiano nella resistenza antifascista e nella costruzione della democrazia post-bellica in Italia. La critica alla mozione del consiglio comunale di Dalmine è al centro del dibattito, sottolineando come la richiesta di dichiararsi anticomunista per l'utilizzo degli spazi pubblici sia una distorsione storica e politica. Fonte: www.youtube.com/watch?v=A55m4_lz_os --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, June 28, 2024
Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il sentirsi italiani, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articolo Alessandro Barbero: “Meloni? No comment” : https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, June 24, 2024
Alessandro Barbero è nuovamente ospite della Sacra di San Michele, evento organizzato da Alpitrek, per parlarci della poetessa Anna Achmatova e i suoi intrecci con la Storia sovietica. Evento organizzato da Alpitrek: https://new.alpitrek.com/ Riprese/Audio a cura di Giacomo Giorgi: www.sundialmill.com Registrato in loco e concesso in uso esclusivamente all'associazione Alpitrek. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 18, 2024
Alessandro Barbero è ospite della Marina Militare Italiana, in collaborazione con Limes - rivista italiana di geopolitica - per una giornata di studio intitolata “Italia paese marittimo: sfide e opportunità”. Crediti: Marina Militare Italiana: https://www.marina.difesa.it/ Limes: https://www.limesonline.com/ Fonte ed evento completo (8 ore): https://www.youtube.com/watch?v=dpPQP40eM0w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, June 14, 2024
Alessandro Barbero descrive i traffici di spie nella Venezia del '500, anche chiamata la Porta d'Oriente per il suo legame con l'impero Ottomano. Fonte: www.youtube.com/watch?v=maU5qT8T400 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, June 10, 2024
Alessandro Barbero partecipa alla conferenza tenutasi presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in occasione del suo 20° anniversario. L'evento ha esplorato il tema fondamentale dell'utilizzo del cibo come strumento per l'educazione e la trasformazione sociale. Moderatrice: Alice Tognacci, ex studentessa dell'UNISG e responsabile editoriale di RSI FOOD presso la Radiotelevisione Svizzera. Crediti - Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: https://www.unisg.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ZIgchw_SFCE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, June 07, 2024
Alessandro Barbero risponde alle tante domande dei ragazzi del Liceo Norberto Rosa al Salone del Libro di Torino 2024: tra le prime domande si parla di Filosofia e Storia, l'eterno scontro. Crediti: Unione Montana Valle Susa Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0uYDAw2kxpY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 04, 2024
Alessandro Barbero parla di Storia immaginaria al Salone del Libro di Torino in dialogo con Giuseppe Laterza e ricorda anche di come l'oriente si identificasse nell'impero romano, citando la famosa frase su Mosca. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, June 01, 2024
Alessandro Barbero analizza la sconfitta italiana di Caporetto nel dettaglio durante una Lectio Magistralis tenutasi all'IIS Pascal di Romentino, Novara. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WCKNhLsoG9A --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, May 29, 2024
Alessandro Barbero è ospite della Fiera del Libro di Varsavia e dialoga con il giornalista Sebastiano Giorgi sulla Storia toccando vari temi tra cui l'autonomia dei popoli e come ci vedranno in futuro. Estratto delle sole parti in italiano. Si ringrazia Sebastiano Giorgi per la disponibilità: https://www.instagram.com/sebagiorgi/ Crediti Gazzetta Italia: https://www.gazzettaitalia.pl Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=J8HI5x9E6Wg --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, May 25, 2024
Alessandro Barbero è in tournée all'estero, per la precisione in Polonia, per parlare del grande poeta Dante e leggerne alcuni canti. Evento organizzato a Cracovia dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Evento registrato in loco dal Vassallo Andrea Petruccione. Crediti: https://www.facebook.com/IICCracovia --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, May 19, 2024
Alessandro Barbero è ospite come ogni anno del Salone del Libro di Torino per un evento organizzato da Associazione Editori Sardi e da Ilisso Edizioni. In questa occasione il professore ha raccontato la Sardegna del Medioevo partendo dai due volumi “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini” e “Il tempo dei giudicati”, curati da Ilisso, insieme agli storici Alessandro Soddu dell’Università di Sassari, Giovanni Serreli dell’Università di Cagliari e alle archeologhe Sabrina Cisci e Rossana Martorelli. Estratto - Diritti: https://www.ilisso.it Si ringrazia AES per la disponibilità. Associazione Editori Sardi: https://editorisardi.it/it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lGTvexX0lZs I libri dell'editore ILISSO citati: https://www.ilisso.it/il-medioevo-sardo-raccontato-da-alessandro-barbero/ --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, May 15, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro e dialoga con Davide Savelli sulla coppia di episodi speciali del loro podcast - realizzato da Chora Media e Intesa San Paolo - dedicati al crollo dell'impero romano e già disponibili online. Audio registrato in loco. La lunga notte dell'Impero: https://www.youtube.com/watch?v=Df3NLuKvhF0 --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 06, 2024
Alessandro Barbero è ospite della Sacra di San Michele (TO) per una lezione sulla schiavitù e ci racconta di Harriet Jacobs che ereditò lo status di schiava dai suoi genitori, ma fu fortunata a vivere con entrambi i suoi genitori fino alla morte di sua madre, intorno al 1819, quando Harriet aveva sei anni. In seguito visse con la padrona, che le insegnò a leggere, scrivere e cucire. Ad organizzare l'evento è l'Alpitrek di Giaveno. Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto. Crediti: Alessandro Barbero Podcast - La Storia https://www.instagram.com/primo_vassallo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, May 03, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Francigena Fidenza Festival 2024 per raccontare di pellegrinaggi armati e avventure medievali. Francigena Fidenza Festival: https://www.francigenafidenzafestival.it/ Versione video registrata dal Comune di Fidenza: https://www.youtube.com/watch?v=9KL302ay-40 Audio registrato in loco. --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 28, 2024
Alessandro Barbero interviene alla Festa della Resistenza 2024 promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell’Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell’Associazione Cittadini del Mondo e delle reti di Associazioni culturali e territoriali Q44 e Ottava Zona – Memoria Est. Crediti: https://culture.roma.it/festadellaresistenza/ Fonte: https://youtu.be/vW3hzTbwZPc Evento registrato in loco dal Vassallo Lorenzo Bertolini con il benestare dell'organizzatore Zétema e dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 25, 2024
Alessandro Barbero interviene alla Baker Hughes - Nuovo Pignone di Firenze per parlare di Resistenza in occasione della Festa della Liberazione del 25 Aprile 2024. Audio remasterizzato. Crediti: Marco Bragazzi - https://www.youtube.com/@brapazzo --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 22, 2024
Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti poco noti e permanenze nella lunga durata. Dati demografici e statistici, impostazioni storiografiche e scuole antropologiche, propongono poi una fotografia dell’attualità che vuole evitare i passi falsi a cui oggi le élite intellettuali sono spesso indotte da una visione economicista dell’uomo e del mondo. Intervengono: Alessandro Barbero, Emmanuel Todd Interviene e coordina: Andrea Zannini Crediti: https://www.estoria.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BaYHsaHoN8s --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 19, 2024
Alessandro Barbero è ospite di Daily Islam e viene interrogato su numerose questioni legate all'Islam e alla sua Storia. Fonte: youtube.com/watch?v=YnMWmKBXxNE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 15, 2024
Alessandro Barbero è ospite di “Una Selva di Libri. Di Sera” al Centro Civico “F. Presca” di Selvazzano Dentro, in dialogo con Valentina Berengo, per parlare dei suoi ultimi libri, la sua vita da scrittore e ovviamente di Medioevo. Crediti: https://opac.provincia.padova.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_05ts6nF6L4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 12, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Francigena Fidenza Festival 2024 per raccontare di pellegrinaggi armati e avventure medievali. Francigena Fidenza Festival: https://www.francigenafidenzafestival.it/ Audio registrato in loco. --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, April 09, 2024
Nella cornice suggestiva del terzo Festival di Letteratura Italiana “La Fonte” a Vienna, il rinomato storico Alessandro Barbero, intervistato sul suo ultimo libro “All’arme, all’arme – i priori fanno carne“, ha svelato anche alcuni aspetti più intimi del suo rapporto con i libri, suscitando empatia e divertimento tra il pubblico internazionale. Il festival "La Fonte" è organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Vienna, dall'associazione Libellula e dall’Associazione Librai in Corso. Moderazione: Anna Bellè. Estratto delle parti in italiano. Crediti - Istituto Italiano di Cultura di Vienna: https://iicvienna.esteri.it/it/ Fonte (con traduzione GER): https://www.youtube.com/watch?v=tcCnJBQYwWk --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 05, 2024
Alessandro Barbero, ospite del Moby Dick Festival, racconta come il Medioevo sia ancora visto come un periodo oscuro e pericoloso snocciolando alcune verità spesso ignorate. Crediti: https://www.facebook.com/MobyDickFestivalTerranuova Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=jqxPF8Quzqg --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 01, 2024
Alessandro Barbero è intervistato da RLS - Radio Liceo Siciliani - la Radio ufficiale del Liceo Scientifico "Luigi Siciliani" di Catanzaro. (Estratto) Crediti - RLS: https://www.instagram.com/radiosiciliani/?hl=it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ifq6qwOZPu8 --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 29, 2024
Il Direttore dell'ufficio di corrispondenza RAI Marco Varvello intervista il professor Alessandro Barbero, in visita a Londra per rappresentare l'Italia all'Oxford Literary Festival, sui temi delle rivolte medievali e il ruolo italiano e anglosassone nel Medioevo. Crediti: https://amblondra.esteri.it/it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=wRShgQ_0gQY --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, March 26, 2024
Alessandro Barbero è ospite (virtuale) della Dante Sydney Society per parlare del grande poeta in occasione del Dantedì, il 25 Marzo, giorno in cui si celebra la sua figura in tutto il mondo. Fonte: https://www.facebook.com/dantealighierisocietysydney --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 22, 2024
Alessandro Barbero a Matera, in occasione delle celebrazioni per la capitale della Cultura, racconta la formazione dell'Europa moderna attraverso le battaglie decisive del continente. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KjJ_JQZavzM --- / Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme, distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, registrati in loco; viene sempre riportata la fonte se possibile. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi o estratti. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, March 18, 2024
L'eterna rivalità tra Italia ed Austria sfocia nella Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze. Conferenza del professor Alessandro Barbero, coordinata da Angelo Floramo. Evento organizzato dal Comune di Cividale. Fonte: Cultura Cividale: facebook.com/watch/?v=2068443323402805 --- / Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme, distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, registrati in loco; viene sempre riportata la fonte se possibile. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi o estratti. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, March 13, 2024
Alessandro Barbero è l'ospite speciale dell'Università Federico II per i festeggiamenti degli 800 anni dalla fondazione. Il professore spiega e racconta come la vita di Federico II di Svevia sia un mirabolante intreccio di storia reale e fantasia tramutata in leggenda. Evento organizzato da Unina: http://www.unina.it/ Audio registrato in loco dal Vassallo Mauro Palumbo. --- // Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme, distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, registrati in loco; viene sempre riportata la fonte se possibile. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi o estratti. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, March 11, 2024
Alessandro Barbero è intervistato dagli studenti del Liceo Avogrado di Biella, intervista a cura di Simone Sanna. Crediti, Liceo Avogrado Biella: https://www.youtube.com/@liceoavogadroBI Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kHojr5RsHPI --- // Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme, distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, registrati in loco; viene sempre riportata la fonte se possibile. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi o estratti. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 08, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Faraggiana per la conclusione del festival Scrittori & Giovani e della mostra "Dante a Novara" nel 30° anniversario di fondazione del Centro Novarese di Studi Letterari, promotore dell'iniziativa. Sito del Festival: http://www.scrittoriegiovani.it/public/ Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=hBY0q95Y4oc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, March 04, 2024
Alessandro Barbero è ospite di “Una Selva di Libri. Di Sera” al Centro Civico “F. Presca” di Selvazzano Dentro, in dialogo con Valentina Berengo, per parlare di Medioevo. Crediti: https://opac.provincia.padova.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_05ts6nF6L4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 01, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Liceo Alfieri di Torino in autogestione per parlare di attualità e politica nella Storia. Crediti e Fonte: https://www.instagram.com/liceo_alfieri/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 26, 2024
Alessandro Barbero è ospite dello Spazio Pubblico Autogestito "Leoncavallo" di Milano per parlare di rivolte medievali e lotta di classe in un ciclo di incontri dal titolo "Uno spettro si aggira per la Storia", semi-citazione al famoso libello di Marx ed Engels. Crediti: https://leoncavallo.org/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hQwkTWBidPQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 23, 2024
Alessandro Barbero è ospite del progetto liceale "Il Dazeglino medio" al Liceo Classico Massimo D'Azeglio di Torino per parlare di alcuni temi cari alle generazioni di oggi come l'Intelligenza Artificiale e il suo ruolo nello studio della Storia e nel nostro fare quotidiano. Crediti: https://www.instagram.com/il_dazeglino_medio/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zjgarABF3tQ Si ringraziano i ragazzi del Liceo Massimo D'Azeglio per la disponibilità - sito e foto dell'evento: https://www.liceodazeglio.edu.it/2024/02/alessandro-barbero-al-dazeglio/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 19, 2024
Alessandro Barbero partecipa ad un webinar online organizzato da Formazione Zanichelli e racconta degli eventi che hanno preceduto la partecipazione dell’Italia alla Seconda Guerra Mondiale, dallo stato di “non belligeranza” ai sogni coloniali di un nuovo Impero, e le conseguenze storiche del discorso dal balcone di Palazzo Venezia. Crediti: https://www.zanichelli.it/scuola/docenti/formazione Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=v6bMahXCAto --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, February 17, 2024
Alessandro Barbero è ospite di "Incontri internazionali" per una conferenza intitolata "Nel nome di Dante", tra gli argomenti toccati anche il Politically Correct nel mondo di oggi. Partecipano al dialogo Alberto Casadei e Paolo Rambelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lmrD1ERnR7w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 12, 2024
Alessandro Barbero partecipa a un webinar realizzato da Editori Laterza per il ciclo "Lo spazio umano" per parlare dell'avvento del Cristianesimo e le dinamiche religiose all'interno dell'impero romano. Partecipa: Sandro Carocci e Alessandro Barbero. Crediti: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.laterzalibropiuinternet.it/webinar-ciclo.php --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 09, 2024
Alessandro Barbero durante due interviste: nella prima viene interrogato, da Unica Radio e Radio 6023 al Teatro Coccia di Novara, sulla recente scomparsa dell'ex calciatore Gigi Riva, idolo di diverse generazioni. Nella seconda parte è intervistato da Marco Damilano online sugli avvenimenti "storici" recenti e come possiamo reagire agli sconvolgimenti del presente. Crediti e Fonte Unica Radio: https://www.youtube.com/watch?v=78rfpthSMjY Crediti e Fonte Dialoghi sul nostro Tempo (Espresso): https://www.youtube.com/watch?v=htK6vETMQgs --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 05, 2024
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Carcano a Milano per una delle prime conferenze dell'anno 2024. In questo breve estratto affronta il tema di San Francesco e Mussolini nel 1926. La registrazione integrale dell'evento verrà poi trasmessa nei prossimi mesi © Teatro Carcano Registrato da: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ Si ringrazia il Teatro Carcano per la disponibilità: https://teatrocarcano.com/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 02, 2024
Alessandro Barbero partecipa a un webinar realizzato da Editori Laterza per il ciclo "L'Autore e l'Editore" per parlare delle differenze tra Greci e Romani nell'organizzazione della guerra. Crediti: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.laterzalibropiuinternet.it/webinar-ciclo.php --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, January 29, 2024
Alessandro Barbero esplora il concetto dell'identità delle comunità e dei paesi, evidenziando come tali realtà siano frutto di un processo storico. Questo fenomeno spesso conduce a tensioni: gli antichi greci, così come i romani, si sono auto-definiti in opposizione ai "barbari". Nell'epoca moderna e contemporanea, tramite conflitti bellici o attraverso processi di fusione, emergono nuove entità nazionali - alle quali individui scelgono di associarsi - caratterizzate da identità territoriali, ma anche da sfaccettature culturali, etniche e religiose. Evento organizzato da Festival Economia: http://www.festivaleconomia.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=h6C_qI347Bo --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, January 22, 2024
Alessandro Barbero chiude il convegno " L’Impero di Genova. Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevo ". Il convegno internazione di studi, a cura di Marco Ansaldo, è nell'ambito di Ianua. Genova nel Medioevo (in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica). Audio registrato in loco dal Vassallo Fabio Serafini [audio ripulito e compresso] Una versione video è disponibile sul canale Primocanale.it: https://www.youtube.com/watch?v=h1YXOJ95KcY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, January 19, 2024
Alessandro Barbero è ospite del festival èStoria per parlare di popoli in movimento durante il Medioevo. Dall’arrivo dei Longobardi in Italia all’invasione mongola dell’Europa Orientale, lo scenario euro-mediterraneo vide via via l’arrivo di nuovi protagonisti: slavi, arabi, magiari, normanni, variaghi, turchi e altri popoli avrebbero mutato via via gli scenari romano-barbarici, bizantini e carolingi. Quali sono le tracce e le conseguenze che ancora oggi restano a testimoniare quell’impressionante serie di scontri, incontri, mutamenti e persistenze di diversità? Intervengono: Alessandro Barbero e Paolo Cammarosano Coordina: Matteo Sacchi Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=cFl3UHx-YkQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
S2024 E1 · Mon, January 15, 2024
Quando Federico Barbarossa viene incoronato re d’Italia sa che da tempo le città padane si sono abituate a governarsi da sole. Gli specialisti di diritto romano gli hanno d’altra parte confermato che solo a lui spetta il potere su tutto il regno. Ma Milano è troppo popolosa e ricca per accettare di rinunciare alla sua autonomia. Dopo vent’anni di guerra il Barbarossa viene alla fine sconfitto. L’Italia non è evidentemente destinata ad essere una monarchia unitaria, ma un coacervo di sfere d’influenza perennemente in contrasto fra loro. Il rovescio della medaglia sta in quel senso di “comunità” e di “mutuo soccorso” capaci di compattare nella Lega lombarda città fin lì in perenne conflitto. Alessandro Barbero ci racconta tutto questo nella prima conferenza ufficiale del 2024 tenutasi al Teatro Donizetti di Bergamo. Registrazione in loco: @primo_vassallo --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, January 12, 2024
Alessandro Barbero risponde alle domande dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Formiggini di Sassuolo partecipanti al progetto 1000VociX100Canti; realizzato e pensato da Anna Chiara Nicolussi e Filippo Bedeschi è promosso dal Liceo Formiggini e curato dalla compagnia teatrale H.O.T. Minds per ricordare il 700mo anniversario della nascita di Dante. In questo estratto viene chiesto al professore se i suoi studi storici abbiano influenzato la sua vita personale. Crediti: 1000VociX100Canti: https://www.instagram.com/1000vocix100canti/ H.O.T. Minds: http://www.compagniahotminds.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=MqLd0zxPJ0g --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, January 08, 2024
Saluto introduttivo del Prof. Alessandro Barbero al Congresso "Invecchiamento sano e attivo, dalla ricerca alle prospettive di cura". Il congresso è il primo momento in cui l’Università del Piemonte Orientale presenta e discute, con i professionisti del settore sanitario e con i ricercatori, i risultati e le prospettive della ricerca sull'invecchiamento attivo. Il Prof. Alessandro Barbero apre i lavori con un intervento raccontandoci come storicamente gli esseri umani abbiano affrontato il tema dell' invecchiamento. Evento organizzato da: https://www.agingproject.uniupo.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tYB6TF6AMtU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, January 06, 2024
Alessandro Barbero racconta il "suo" Costantino con numerosi aneddoti sulla vita e la politica dell'Imperatore come ad esempio quello del Concilio di Nicea e la faida sull'Arianesimo. Conferenza della serie "Leggere per non dimenticare" Stagione 2016-2017. Ciclo di incontri ideato e curato da Anna Benedetti per la Regione Toscana e il Comune di Firenze. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_N-5NPfB1TY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, January 01, 2024
Alessandro Barbero racconta Dante e il suo rapporto con il potere politico nella cornice del refettorio dell’Opera Di Santa Croce a Firenze. Conferenza del ciclo Lezioni di Storia di Editori Laterza: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.raiplay.it/video/2021/03/dante-e-il-potere-2e7ae36f-335c-45f3-86fc-f861b436319f.html --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 29, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Biblioteca Civica di Biella per parlare di rivolte medievali: i contadini e le persone comuni realizzano che il loro futuro non sarà dei migliori e decidono di cambiarlo con la forza. Crediti: https://www.instagram.com/bibliotechebiella/ Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1087307355627222 Libro "All'arme, all'arme. I priori fanno carne": https://amzn.to/3RIfQ2l #AlessandroBarbero #Medioevo #Rivolte --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, December 25, 2023
Alessandro Barbero è ospite del ciclo di conferenze "I giorni di Roma" organizzato da editori Laterza per una lectio sul Natale dell'anno 800, il giorno dell'incoronazione di Carlo Magno. Crediti: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zKjayggcXHE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 22, 2023
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione "La Semina" per una lectio sulle Origini del Califfato e l'impero Ottomano al di là di luoghi comuni e pregiudizi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_sqPz095RP4 Crediti - La Semina: https://www.facebook.com/laseminaofficial --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, December 18, 2023
Lectio magistralis a cura di Prof. Alessandro Barbero alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Al professore è poi stata conferita la Honoris Causa del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Storiche. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Fq7sZs09BcE Crediti: https://www.unirsm.sm/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 15, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Petruzzelli di Bari per una conferenza su Madre Teresa organizzata da Editori Laterza (ciclo "La forza delle idee"). Tutti gli appuntamenti del ciclo: https://www.laterza.it/eventi/la-forza-delle-idee-le-lezioni-di-storia-a-bari/ Organizzazione e crediti: https://www.laterza.it Estratto registrato in loco - la conferenza integrale verrà pubblicata da Laterza sulle loro piattaforme. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, December 11, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Biennale di Venezia, nella Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior, per la presentazione del cortometraggio "La Campanella", di Antonio Maria Castaldo. Presenti all’evento il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, il Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Laura Lega, il Capo del Corpo nazionale Carlo Dall'Oppio. Il documentario ha riportato alla luce la storia di Villa Bellavista, l'istituto che ha accolto gli orfani dei vigili del fuoco nel dopoguerra. Una piccola grande storia dell’Italia del dopoguerra, quella degli anni ’50 e ’60, quando lo Stato si prese carico di assistere le famiglie con gli orfani dei pompieri che avevano donato la propria vita per la comunità nazionale: un giovane vigile del fuoco e un anziano, inizialmente estranei, si incontrano attratti dalla forza di un legame profondo che si scoprirà avere radici in un passato comune. Evento organizzato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Presentazione integrale: https://www.youtube.com/watch?v=tEJAIBnIbn4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 08, 2023
Alessandro Barbero racconta qualche aneddoto della sua vita privata durante l'incontro ad Asti organizzato da Passpartout. L’incontro, intitolato “Cara Europa di guerra e di congiure” è stato un appassionato ed appassionante excursus tra i secoli, le culture e le vite. Conduce l'intervista il professor Alberto Banaudi. Fonte: https://fb.watch/5XxvnMsqXi/ Sito: http://www.passepartoutfestival.it/2021 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, December 04, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Festa Internazionale della Storia a Bologna, rassegna "La Storia ci appartiene", e risponde ad alcune domande degli studenti universitari tra cui l'importanza delle fonti orali, l'insegnamento della Storia, i conflitti di oggi in Ucraina e Palestina. Festa Internazionale della Storia: https://site.unibo.it/festadellastoria/it Audio registrato in loco - remasterizzato e migliorato: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 01, 2023
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi sono ospiti del Circolo Culturale "Il Convivio del Tigullio" a Sestri Levante per una conferenza dal titolo "Il carattere degli Italiani" in cui cercano di spiegarci cosa significava essere italiani nelle diverse epoche storiche. Il Convivio del Tigullio: https://www.ilconviviodeltigullio.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lP1XEv8sJZc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, November 27, 2023
Alessandro Barbero, prima della Cerimonia per la consegna del Premio alla Carriera, viene intervistato da alcune classi del liceo Manzoni e risponde a numerose domande sulla Storia e sul rapporto uomo-donna riprendendo una polemica di qualche mese fa. Intervista registrata dall'associazione Leggermente: https://www.leggermente.com/ Evento promosso da Confcommercio Lecco: https://confcommerciolecco.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lFFGHf4PRo0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, November 24, 2023
Alessandro Barbero è ospite di Lu.MeN, che con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e del Comune di Lucca, presenta "Dialoghi geopolitici", iniziativa dedicata alla presentazione del numero mensile di Limes, rivista italiana di geopolitica, e alla celebrazione del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, November 20, 2023
In questa lezione accademica Alessandro Barbero interviene alla John Cabot University per parlare di Crociate e del loro ruolo nella politica odierna. Cosa ci hanno lasciato? Sicuramente non soltanto l'albicocca come diceva Le Goff. Evento registrato in loco - John Cabot: www.johncabot.edu Audio re-equalizzato e re-masterizzato. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, November 17, 2023
Alessandro Barbero a OGR Talks presenta il suo ultimo saggio “ All'arme! All'arme! I priori fanno carne! ”, edito da Laterza. Modera l'intervento Marco Zatterin, vice-direttore de La Stampa. In questo estratto il professore parla della Poll Tax e dei suoi effetti nel Medioevo e nel mondo moderno ricordando la Thatcher. Evento organizzato da OGR Torino: https://ogrtorino.it/ Audio registrato in loco da Alessandro Cuntreri --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, November 13, 2023
Alessandro Barbero, ospite de "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" , discute sull'ultima opera di Duccio Balestracci: "Stato di Assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Bologna, Il Mulino, 2021). Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio. Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie. Link al libro "Stato di Assedio": https://amzn.to/3fRbN0o Canale "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" & Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WqlcbHsP70c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, November 10, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Rassegna Letteraria Città di Vigevano - XXII Edizione, dal titolo Ragione e Sentimento, presso il Cinema Teatro Odeon per ricevere il Premio Nazionale alla Carriera. Lo intervista il professor Ermanno Paccagnini. Rassegna Letteraria Città di Vigevano: https://rassegnaletterariavigevano.comune.vigevano.pv.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YXJ1w3glrig --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, November 06, 2023
Alessandro Barbero spiega come nacque l'odio verso i neri nell'America del Sud intorno al 1865. Estratto da un incontro online con il Centro Studi Americani per parlare del romanzo Alabama (Sellerio) . All'evento hanno partecipato, oltre all'autore, Giorgio Mariani, docente di Lingue e Letterature Anglo-Americane all'Università Sapienza di Roma, e Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario, già direttore di Rai RadioTre, presidente del Centro per il Libro e la Lettura; ha moderato il dibattito Sara Ammenti, bibliotecaria e archivista del Centro Studi Americani. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zmbaVH2Qy2I --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, November 01, 2023
Alessandro Barbero discute con Andrea Zannini, storico dell’età moderna, del concetto di morte nel Medieovo e nella Storia. Il modo che individui e società scelgono per porsi di fronte alla morte subisce infatti un’essenziale condizionamento in base al contesto storico di riferimento. Il dialogo pone in luce alcune peculiarità del rapporto con la morte nei secoli medievali, dalle morti eroiche di cavalieri e santi alle liturgie e pratiche di sepoltura, tra necessità materiali e tensioni spirituali. Intervista online a cura di èStoria: https://www.estoriafestival.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ALupGMtU4bc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 27, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Festa Internazionale della Storia a Bologna, rassegna "La Storia ci appartiene", e risponde ad alcune domande degli studenti universitari. Festa Internazionale della Storia: https://site.unibo.it/festadellastoria/it Audio registrato in loco - diritti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, October 23, 2023
Alessandro Barbero è ospite del convegno “Il valore in rosso e blu: Carabinieri e Resistenza nella Liberazione d’Italia”, tenutosi il 19 ottobre al Maggiore di Verbania per gli studenti del Vco, dove partecipa con un intervento su “I giovani e la Resistenza” rispondendo alle domande dei presenti. Modera la professoressa Sara Rubinelli. Evento trasmesso da VCO Azzurra TV - che ringraziamo per la gentile concessione. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1HvWXdDNgIw --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, October 19, 2023
Alessandro Barbero ci illustra come lo storico Cassio Dione non vedesse proprio di buon occhio l'imperatore Caracalla e non perdesse occasione di attaccarlo. Estratto dalla Lectio "Le Terme di Caracalla - Roma e il diritto di cittadinanza" che ha avuto luogo a Roma il 28 Settembre 2023 in occasione del Roma Storia Festival. Evento organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e Editori Laterza, lectio integrale sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di Commercio. Crediti: Camera di Commercio di Roma: https://www.rm.camcom.it/ Editori Laterza: https://www.laterza.it/ Roma Storia Festival: https://www.romastoriafestival.it/ Audio registrato in loco: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, October 16, 2023
Alessandro Barbero è ospite di Editori Laterza per una breve live online: in questo estratto risponde ad una domanda sulla Violenza e Disumanità nella Storia, visti anche i recenti avvenimenti accaduti sulla Striscia di Gaza e Israele. Fonte - TikTok Laterza: https://www.tiktok.com/@lezionidistorialaterza Editori Laterza: https://www.laterza.it/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, October 11, 2023
San Francesco è uno dei personaggi ancor oggi più popolari e conosciuti della storia cristiana. Pochi sanno però che l’immagine del santo affabile e gioioso che predicava agli uccellini non corrisponde totalmente alle testimonianze di chi lo aveva conosciuto. Testimonianze che presentano un personaggio molto più ruvido e conflittuale. L’ordine francescano dopo la sua morte ha corretto e ripulito la memoria del fondatore, dando luogo a una discussione ancor oggi aperta: chi è stato veramente Francesco? La lectio si inserisce nel programma di eventi dedicati al decennale della riapertura della Chiesa e del Convento di San Francesco dopo il restauro curato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Evento organizzato da Pianeta Terra Festival ed Editori Laterza: https://www.pianetaterrafestival.it/ Fonte: https://www.pianetaterrafestival.it/5-ott-barbero/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 06, 2023
Alessandro Barbero ci illustra le origini dell'imperatore Caracalla. Estratto dalla Lectio "Le Terme di Caracalla - Roma e il diritto di cittadinanza" che ha avuto luogo a Roma il 28 Settembre 2023 in occasione del Roma Storia Festival. Evento organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e Editori Laterza, lectio integrale sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di Commercio. Crediti: Camera di Commercio di Roma: https://www.rm.camcom.it/ Editori Laterza: https://www.laterza.it/ Roma Storia Festival: https://www.romastoriafestival.it/ Audio registrato in loco: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, October 04, 2023
Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio di un usuario che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati. Troviamo Dante nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante e lo ritroviamo poi nei vagabondaggi dell’esiliato dove scopriamo l’incredibile varietà dell’Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche. Evento organizzato nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia. La Storia in Piazza. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=phTJcmpwqXc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 27, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste per parlare di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli. Evento organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2023/ Audio (e video) registrato in loco dalla Vassalla Alessia Clusaz che ringraziamo ancora. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 20, 2023
Alessandro Barbero dialoga sul tema “Storia e Politica” con Angelo d'Orsi. Il dibattito è stato coordinato da Ettore Boffano, giornalista. La storia nasce come ricostruzione e riflessione sul potere. Tra la storia e la politica si stabilisce subito un nesso forte, al punto che v’è chi ha definito la storia la politica del passato e la politica la storia del presente. In altre parole, è impossibile occuparsi di storia eliminando la sfera politica. [Estratto degli interventi di Alessandro Barbero] Intervento completo e fonte: https://www.youtube.com/watch?v=UhaSPE2JfR0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 13, 2023
Chiara Frugoni e Alessandro Barbero conversano sul tema delle pestilenze ed epidemie attraverso i secoli, dalla Peste sino al Covid dei giorni nostri. Evento online organizzato da Formazione Zanichelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JGcGcmcxRRI --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, September 09, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Fiom-Cgil Torino per discutere degli scioperi del '43 e sostenere la causa dei lavoratori. 6 Settembre 2023. Si ringrazia Eugenia Marletti per la registrazione. Crediti Fiom-Cgil Torino: https://www.facebook.com/fiom.torino --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, September 04, 2023
Alessandro Barbero è nuovamente l'ospite di punta del Festival della Mente di Sarzana, edizione 2023: quest'anno il tema è la "Meraviglia". La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per aiutare i Veneziani nei loro affari, e avevano finito per conquistare Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino. Ma la meraviglia maggiore fu quella dei crociati quando scoprirono lo splendore di una capitale millenaria, di cui non esisteva uguale in tutto l'Occidente. Evento registrato in loco. Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ Evento organizzato dal Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/ --- / Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 30, 2023
Alessandro Barbero è ospite della "Notte nazionale del liceo classico" al Liceo Cavour di Torino. Tra i temi trattati: Cesare e il Rubicone, Carlo Magno ai tempi nostri e i culti religiosi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KhRNUdNneMg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 09, 2023
Alessandro Barbero è ospite online per la campagna "Idonei allo Studio" organizzata dal Comitato Spontaneo di Mobilitazione Studentesca di Palermo. Nel seguente estratto viene interrogato sulla questione europea e sul futuro dell'Unione. Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=543270076373802 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 02, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Palazzo Ducale di Genova per parlare dell'orario dei pasti lungo il corso dei secoli: per esempio all'epoca in cui scriveva i Promessi Sposi Manzoni pranzava alle 17. “Pranzar tardi” divenne uno status-symbol, col risultato che l’orario del pranzo si è spostato sempre più avanti, fino a raggiungere le 20 o le 21. Le conseguenze linguistiche si avvertono ancora oggi, come la nascita del breakfast inglese, per “rompere il digiuno” troppo prolungato in attesa del pranzo; oppure, in Italia, lo snobismo di chiamare, in certi ambienti, “colazione” quello che per la stragrande maggioranza degli italiani è tuttora il “pranzo” di mezzogiorno. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aJ2cQc8EZmQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 26, 2023
Alessandro Barbero, ospite della Società Storica Vercellese, dialoga con Beatrice Del Bo (autrice del libro " L'età del Lume - Una storia della Luce nel Medioevo ") e spiega la nascita del modo di dire "il gioco non vale la candela" e "rimanere al verde". [Estratto] Evento organizzato dalla Società Storica Vercellese: https://www.societastoricavc.it/it/ Fonte: https://www.facebook.com/storicavercellese --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 19, 2023
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande prima di partecipare al Festival della Mente di Sarzana: in una di queste gli viene chiesto in quale epoca vorrebbe tornare se avesse una macchina del tempo. Intervista realizzata da Gazzetta della Spezia: https://gazzettadellaspezia.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RssKKNoDr5E --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 12, 2023
Alessandro Barbero racconta di come romani si fecero fregare dai barbari durante le famose invasioni e si sofferma sui Goti spiegando che arrivarono persino a fingersi cristiani. Evento organizzato nell'ambito dell'insegnamento di "Letteratura latina" della prof.ssa Lara Nicolini (Dipartimento di antichità, filosofia e storia - DAFIST), corso di laurea in Lettere. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=thp9qCGSWZg --- --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, July 08, 2023
Alessandro Barbero cerca di spiegare al pubblico il senso della storia, del perché sia importante da studiare benché noiosa il più delle volte e di cosa ci può dire la Storia su di noi e sul mondo - il professore scherza poi sul fatto che insegnamenti la Storia non può darne, a parte forse uno... Evento organizzato dal Salone del Libro di Torino: https://www.salonelibro.it/ Fonte: youtube.com/watch?v=VwM60d0Dd9s --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 05, 2023
Alessandro Barbero è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, evento organizzato dal Liceo IMI, dove ha approfondito il tema di Dante Alighieri, il celebre poeta italiano del Medioevo. Pubblicato nel 2020, il suo saggio su Dante, è stato anche tradotto per la Turchia dove ha ottenuto grande successo. Istituto Italiano di Cultura di Istanbul: https://iicistanbul.esteri.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-XApiE6uvmU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, July 01, 2023
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla battaglia di Caporetto presso la biblioteca di Gropello Cairoli; realizzata dal libraio Andrea Antoniotti della libreria Libriamoci. Biblioteca comunale di Gropello Cairoli: https://www.facebook.com/bibliotecadigropellocairoli Fonte: https://www.facebook.com/watch/?v=391283157949483 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 28, 2023
Alessandro Barbero è ospite di Biennale Democrazia e della Fondazione TGR per parlare d'Europa e della nascita del concetto politico di quest'ultima. Dalla battaglia di Adrianopoli ( 378 d.C. ), simbolico inizio del declino dell’Impero Romano d’Occidente, a quella di Poitiers ( 732 d.C. ), scontro decisivo che fermò l’avanzata dei Mori in Europa. È proprio l’Europa, e le sue frontiere sempre diverse, insieme all’eterno bisogno umano di superarle, a collegare queste due battaglie: la prima segna l’inizio di un periodo in cui si può parlare di “storia d’Europa” , come luogo dal destino diverso da quello dell’Impero Romano d’Oriente; la seconda invece, che vede comparire nelle cronache per la prima volta la parola “Europei” , attesta l’avvenuta definizione dei confini dell’Europa come territorio. Evento organizzato da: Biennale Democrazia - http://biennaledemocrazia.it/ Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani - https://casateatroragazzi.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RstDo5rB-4c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, June 24, 2023
Alessandro Barbero è ospite del book club Lavagne di Carta, al Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere del suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4 Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 21, 2023
Alessandro Barbero è ospite della Sacra di San Michele (TO) per una lezione sulla schiavitù. Sotto l’egida dei padri rosminiani ad organizzare l'evento è l'Alpitrek di Giaveno. Dall’antica Grecia all’America dell’Ottocento: uno dei più grandi traguardi dell’umanità è stato l’abolizione della tratta delle persone. Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto. Crediti: Alessandro Barbero Podcast - La Storia https://www.instagram.com/primo_vassallo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, June 17, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Liceo Monti di Chieri, in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri, per discutere sul suo lavoro di traduzione di alcuni fabliaux medievali francesi aventi come argomento alcuni tabù che ancora oggi la nostra cultura considera inappropriati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=qR0mOHK-se4 Fabliaux "La Voglia dei Ca**i": https://amzn.to/468BG5c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, June 12, 2023
Alessandro Barbero, ospite della Società Storica Vercellese, dialoga con Beatrice Del Bo - autrice del libro " L'età del Lume - Una storia della Luce nel Medioevo ". Evento organizzato dalla Società Storica Vercellese: https://www.societastoricavc.it/it/ Fonte: https://www.facebook.com/storicavercellese --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, May 28, 2023
Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria organizzato a Gorizia avente come tema le "Donne". In questa nuova conferenza il professore descrive la figura di Giovanna d'Arco e la sua ferma posizione sul volersi vestire da uomo: tratto che la porterà poi al rogo in pubblica piazza. èStoria Festival: https://www.estoriafestival.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hNQKMGUA1fE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 22, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Salone del Libro di Torino per presentare il nuovo podcast curato da Chora Media e discute del tema del primo episodio: lo Bücherverbrennungen, i roghi dei libri proibiti. Audio registrato in presenza. Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/ --- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, May 14, 2023
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in una conversazione con Claudio Cuccurullo, caporedattore della Sentinella del Canavese, alla libreria Azami dove presenta anche il suo nuovo libro Brick for stone, edito da Sellerio . Fonte: https://lasentinella.gelocal.it/ (video - Barbara Torra) --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, May 09, 2023
Il 9 Maggio 1978 veniva ritrovato Aldo Moro. Alessandro Barbero descrive alcuni fatti incredibili ma realmente accaduti che portarono alla scoperta di uno dei covi della banda: qualcuno sapeva molte cose. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjk Festival della Comunicazione 2017 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, May 05, 2023
Alessandro Barbero, nella ricorrenza del 5 Maggio, racconta di Napoleone e di come fosse diventato "nemico pubblico dell'umanità" - proseguendo poi il racconto in una potenziale ucronia. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ZJ1hSGwpzV0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 28, 2023
Alessandro Barbero dialoga con i ragazzi di 9minuti.it sulla Storia toccando diverse tematiche: dalle guerre inevitabili al senso della vita oggi e ieri. Crediti: 9minuti.it: https://go.9minuti.it/youtube | https://go.9minuti.it/facebook Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_FEr2yeRBL0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, April 22, 2023
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui diritti dei lavoratori, antisindacalismo e festa del 25 Aprile. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzY Cooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 20, 2023
Alessandro Barbero è stato ospite della Cooperativa Popolare Infrangibile 1946. A organizzare il tutto, Carlo Pallavicini, dirigente Si Cobas, arrestato nel luglio dello scorso anno insieme al coordinatore nazionale del Si Cobas Aldo Milani e altri due dirigenti del sindacato piacentino, Mohamed Arafat e Bruno Scagnelli. Durante l'incontro si è discusso di vari temi tra cui il revisionismo della Resistenza e di via Rasella. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=gWpzdnOfbzY Cooperativa Infrangibile: https://www.facebook.com/cooperativapopolareinfrangibile1946 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, April 15, 2023
Alessandro Barbero torna con un nuovo Webinar organizzato da Zanichelli per una lezione di Storia sui Comuni e Barbarossa. Fonte e Crediti - Zanichelli: https://formazione.zanichelli.it/webinar/webinar/comuni-barbarossa/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 09, 2023
Alessandro Barbero presenta il libro “Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa” scritto da Andrea Nicolotti dove l'autore traccia una storia delle stoffe sepolcrali di Gesù, con particolare attenzione per quella oggi conservata a Torino. 📚 Sindone: Storia e leggende di una reliquia controversa – https://amzn.to/2Q3pX2j Presentazione al Circolo dei lettori di Torino, 20 aprile 2015. Fonte: https://soundcloud.com/andreafatefurb/andrea-nicolotti-sindone-storia-e-leggende-di-una-reliquia-controversa-einaudi-2015 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, April 04, 2023
Alessandro Barbero è ospite del Teatro di Roma: con la fondazione e la successiva ascesa di Costantinopoli, la città di Roma conobbe un lento ma inarrestabile declino, solo in parte mitigato da mirate campagne di restauro ad architetture templari e costruzioni di nuovi edifici per il culto cristiano. Saccheggi ripetuti, ben tre solo nel corso del V secolo, ed il conflitto greco-gotico segnarono la fine della città antica. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9SE4XAS0dg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, March 30, 2023
Alessandro Barbero viene interrogato sulla questione meridionale e su chi effettivamente abbia tratto maggior giovamento dall'Unificazione d'Italia. Estratto dall'evento online organizzato dal liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti. Fonte: https://www.patti24.it/patti-gli-alunni-del-liceo-hanno-incontrato-alessandro-barbero-professore-ordinario-di-storia-medievale-delluniversita-piemonte-orientale/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 24, 2023
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla Storia e il presente al festival culturale di Askatasuna, dal titolo “Altri mondi/Altri modi”, iniziativa organizzata nell’ambito della campagna di solidarietà al centro sociale dopo le recenti proteste. Evento organizzato da Centro Sociale Askatasuna: https://www.instagram.com/askatasuna_1996 Festival Culturale Altri Mondi / Altri Modi: https://www.instagram.com/altrimondi_altrimodi/ Fonte: https://www.instagram.com/p/CpbD-wEKTz8/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, March 18, 2023
Alessandro Barbero è intervistato via web dai ragazzi di Radio Palmezzano Today, radio realizzata dagli studenti per dare voce alla propria scuola, come recita lo slogan (Diamo voce alla nostra scuola). Il professore è stato interrogato su vari temi: i misteri italiani come il sequestro Moro, il revisionismo storico e l'essere influencer della Storia. Progetto Radio Palmezzano Today: https://www.ic2forli.edu.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-s25PB79aW0 Canale Youtube: https://www.youtube.com/@RadioPalmezzanoToday --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, March 13, 2023
Alessandro Barbero risponde ad una domanda sul presunto vassallaggio delle nazioni europee rispetto alla NATO. Il professore ha incontrato gli studenti di Media e Liceo della Scuola Statale Italiana di Atene e, introdotto dal docente vicario Davide Silvestri, si è messo a completa disposizione di studentesse e studenti che lo hanno letteralmente tempestato di domande sui vari temi e aspetti di carattere storico, sociale e politico. Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=TSikWQaE3EQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, March 07, 2023
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla Storia e il presente al festival culturale di Askatasuna, dal titolo “Altri mondi/Altri modi”, iniziativa organizzata nell’ambito della campagna di solidarietà al centro sociale dopo le recenti proteste. Evento organizzato da Centro Sociale Askatasuna: https://www.instagram.com/askatasuna_1996 Festival Culturale Altri Mondi / Altri Modi: https://www.instagram.com/altrimondi_altrimodi/ Fonte: https://www.instagram.com/p/CpbD-wEKTz8/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, February 26, 2023
Alessandro Barbero, ospite del comune di Barberino Tavarnelle, al Teatro della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di San Donato in Poggio presenta il volume “ Uno stemma in Comune. L’insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII – XXI) ” Partecipano gli autori Giulio Cretti, Elisa Paoli, Paolo Pirillo e il Sindaco David Baroncelli. Evento organizato da: https://www.barberinotavarnelle.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=FKmVqs7Dj1E --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, February 20, 2023
Alessandro Barbero modera il primo panel (Le origini del volo: da Leonardo da Vinci ai fratelli Wright) del "Simposio Storico", la prima iniziativa organizzata dall’Aeronautica Militare per celebrare i suoi 100 anni di vita. Insieme ad illustri ospiti, tra cui Alberto Angela, è stato ripercorso il passato, il presente e il futuro della Forza Armata: a partire dalle origini del volo, ricordando le prime imprese aviatorie e l’eroismo di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Forza Armata, per poi tracciare i nuovi domini della dimensione aerospaziale. Un’occasione per sottolineare anche l’impegno del personale, che con dedizione, passione e spirito di squadra, consente all’Aeronautica Militare di essere 24 ore su 24, senza soluzione di continuità, al servizio della collettività e del Paese. --- Fonte: https://fb.watch/iOdg1HsUwa/ Evento organizzato dall'Aeronautica Militare italiana: https://www.facebook.com/AeronauticaMilitareOfficialPage --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, February 14, 2023
Alessandro Barbero discute sul tema dell'Amore in questo speciale di San Valentino e si domanda chi ci insegni al mondo d'oggi cosa sia l'Amore e come imparare a conoscerlo. Fonte: non più reperibile sul web. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, February 09, 2023
Alessandro Barbero è ospite del canale Parabellum per una live dal titolo "La fine di un'epoca" dove si discute se quella che abbiamo vissuto fosse una sorta di "Belle Epoque" moderna e si ragiona sui nuovi conflitti nel mondo e il valore dell'identità dei popoli. Si ringrazia Mirko Campochiari del canale Parabellum per la disponibilità. Fonte e crediti: https://www.youtube.com/c/ParabellumStoria https://www.facebook.com/ParabellumStoria/ https://blog.parabellumhistory.net/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, February 03, 2023
Nel 1344, a Firenze, ci fu un evento che sconvolse la vita cittadina e mise in pericolo l’oligarchia delle Arti Maggiori. Gli “scardassieri” e i “ciompi” – i salariati di più basso rango fra quelli addetti alla lavorazione della lana, oltre che i peggio pagati – costituivano la parte più consistente del cosiddetto “popolo magro”, erano privi di ogni rappresentanza e versavano in condizioni economiche precarie. Nel 1378, la crisi approdò a un evento che segna profondamente la storia di Firenze, la famosa rivolta dei Ciompi dove i rivoltosi occuparono il Palazzo dei Priori rinnovando la richiesta di costituirsi in associazione con la partecipazione alla vita pubblica. Tutto ciò anche grazie anche ad un semplice orologiaio... Estratto da: Festival della Mente 2019 - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YzeiGYAay_I --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, January 27, 2023
Nel “Giorno della Memoria” è giusto riproporre questo spezzone dove Alessandro Barbero parla della differenza tra Storia e Memoria e cita il possibile falso storico di Auschwitz liberata dagli alleati nel film di Roberto Benigni "La Vita è Bella". Tratto da "èStoria 2017 - L' eredità di Roma": https://www.youtube.com/watch?v=_VAVBSaf1Hc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, January 21, 2023
"Dante Alighieri era di Destra", questo è ciò che il ministro della Cultura Sangiuliano ha affermato pochi giorni fa: "l'autore della Divina Commedia è stato il fondatore del pensiero di destra nel nostro Paese". Nulla di nuovo. Era già accaduto nel Ventennio. Nel momento in cui si impadronì del potere, lo Stato fascista non si fece problemi a sfruttare il nazionalismo del Dante risorgimentale epurandone però con cura il lato vulnerabile e oppresso e facendone invece a sua volta uno strumento per opprimere, confinare, esiliare, ed arrestare. Alessandro Barbero, noto storico e scrittore italiano, in questo episodio Podcast discute la figura di Dante aiutandoci a capirne l'ideologia. Egli sostiene che Dante fosse un uomo del suo tempo, che viveva in un'epoca di grandi cambiamenti sociali ed economici. Era profondamente legato alla sua città, Firenze, e alla sua famiglia, e questo ha certamente influito sulle sue idee politiche. Evento organizzato da Fondazione TRG Onlus e del Teatro Stabile Torino. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=oKoxI7cJ8Eg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, January 12, 2023
Alessandro Barbero Barbero discute delle figure dei Papi e del loro linguaggio, soffermandosi in particolare su Papa Giovanni XXIII e sulla sua enciclica "Pacem in Terris", un importante documento sulla pace e sui diritti umani. Barbero evidenzia come Papa Giovanni XXIII fosse un uomo molto all'avanguardia per il suo tempo, che capiva l'importanza di un linguaggio inclusivo e capace di raggiungere tutte le persone. Attraverso l'enciclica "Pacem in Terris" egli cercò di promuovere una cultura di pace e di rispetto per i diritti umani, rivolgendosi non solo ai cattolici ma a tutti gli esseri umani. In questo episodio Barbero esplora come il linguaggio utilizzato da Papa Giovanni XXIII e dalla sua enciclica abbia influenzato la società e il pensiero moderno, offrendo una nuova prospettiva sull'eredità lasciata da questo Papa e sull'importanza del linguaggio nella costruzione della pace. Con la sua capacità di descrivere in modo dettagliato ed emozionante eventi e personaggi storici, Barbero ci offre un'interpretazione appassionante e accattivante di questa figura storica e del suo contributo alla società. Estratto da Festivalcom 2015. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=G1dviTuVNI4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, January 05, 2023
Alessandro Barbero discute sul tema del reato di Negazionismo vigente in Italia. (Estratto audio registrato in loco, si ringrazia il dottor Guido Frassini per la gentile concessione) Riprese video sul canale di Di Battista: https://www.youtube.com/watch?v=DkEkSmc-HAA Libro "Ostinati e Contrari": https://amzn.to/3VL32ZC --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, December 31, 2022
Alessandro Barbero discute sull'inquisizione romana: il 21 luglio 1542 Paolo III infatti emanò la bolla Licet Ab Initio con la quale si costituiva la «Congregazione della Sacra, Romana ed Universale Inquisizione del santo Offizio». Il professore si sofferma sulla figura di Galileo Galilei che accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture fu processato e condannato dal Sant'Uffizio. Fonte (secondaria): https://www.youtube.com/watch?v=99OgyNcNG94 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, December 23, 2022
Il professore Alessandro Barbero ha concesso l'intervista a favore del progetto "La Festa dello Scarlo" libro e documentario, produzione Masterblack di Andry Verga, edizione Atene del Canavese. L'intervista è inserita nel documentario dedicato allo Storico Carnevale di Ivrea; “La Festa dello Scarlo” è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà. Il documentario affianca storia e antropologia (con interviste a Alessandro Barbero, Piercarlo Grimaldi, Claudio Tarditi e Franco Quaccia solo per citare alcuni degli studiosi coinvolti. Un racconto per testo e immagini di un evento che ogni anno si ripresenta, sempre uguale ma sempre nuovo, un rito della natura che al passo del tempo è diventato rito della cultura. Partecipare all'evento: https://www.atenedelcanavese.it/lafestadelloscarlo/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=MPpOfGsNqqo Si ringrazia Andry Verga per la gentile concessione. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, December 11, 2022
Alessandro Barbero discute con Alessandro Di Battista del libro "Ostinati e Contrari" e delle tematiche Russia-Ucraina, Storia e immigrazione. (Audio registrato in loco, si ringrazia il dottor Guido Frassini per la gentile concessione) Video dell'intervento disponibile sul canale di Alessandro Di Battista: https://www.youtube.com/watch?v=DkEkSmc-HAA Libro "Ostinati e Contrari": https://amzn.to/3VL32ZC --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, December 05, 2022
Alessandro Barbero discute sulla figura di Aimone di Challant, Vescovo della Diocesi eusebiana dal 1273 al 1303. Trent’anni cruciali anche per la città e non solo: siamo in pieno conflitto tra Tizzoni ed Avogadro, ghibellini e guelfi ed ai confini del Vercellese emerge la figura del Marchese del Monferrato, che avrà potere anche su Milano. Evento "Congresso Storico della Società Storica Vercellese" avvenuto al Teatro Civico di Vercelli. Crediti: VercelliOggi.it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0FIe1kGgWxo Si ringrazia la redazione di VercelliOggi per la cortese concessione. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, November 29, 2022
Alessandro Barbero racconta la fine dell'Impero Romano con un inusuale aneddoto. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Ezq62l51Elg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, November 22, 2022
Alessandro Barbero racconta della cucina medievale e di come si siano evoluti gli orari dei pasti dal Medioevo ad oggi: anche questa è Storia! Incontro avvenuto presso Palazzo Ducale, 2019. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aJ2cQc8EZmQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, November 16, 2022
Alessandro Barbero è ospite di Associazione Cultura e Sviluppo ad Alessandria per parlare dell'editoria nel mondo medievale e argomenti affini. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, November 10, 2022
Alessandro Barbero discute di Costantino con particolare accento sull'economia e la monetazione. Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane, che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto , fino alla morte di Giuliano e che vide la fine della dinastia costantiniana. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hbzo7qmQ6_g --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, November 04, 2022
Alessandro Barbero è ospite di CasaLaterza online per discutere con lo scrittore Roberto Bizzocchi, autore di "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=b_Hrdmnzq04 Libro "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia": https://amzn.to/3UnWtuR --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, October 31, 2022
Alessandro Barbero racconta un curioso aneddoto su Dante relativo al paranormale e alle fatture e malocchi nel Medioevo. Estratto da incontro con Giovedì Scienza: GiovedìScienza: http://www.giovediscienza.it/ CentroScienza Onlus Torino: https://www.centroscienza.it/ Fonte estratto: https://www.youtube.com/watch?v=2u3CHO4D34I --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, October 27, 2022
Alessandro Barbero descrive lo scisma del 1054 che spaccò il mondo cristiano. Intervista avvenuta nell'ambito del progetto "Intervistando dentro e fuori le mura" con la biblioteca civica Agorà di Lucca. Realizzata da Sevengifts.org ( www.sevengifts.org ) Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=hjctaMtnAw8 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, October 24, 2022
Premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero: dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Evento tenutosi in occasione del "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 21, 2022
Alessandro Barbero è ospite della Fiera Internazionale del Libro in Messico per discutere di Storia con i colleghi e scrittori Taibo II e Alfonso Mateo-Sagasta. Audio in spagnolo. Alessandro Barbero es invitado de la "Feria Internacional del Libro" en México para hablar de historia con los colegas y escritores Taibo II y Alfonso Mateo-Sagasta. Audio en español. Fuente: https://www.youtube.com/watch?v=H7CAIW0okdE Organizado por: http://brigadaparaleerenlibertad.com/home -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, October 16, 2022
Sabato 17 settembre 2022, alla Reggia di Venaria, nello scenario della Citroniera, nell'ambito del ciclo «Reggia Libera Tutti!» curato da Giuseppe Culicchia, Barbero ha incantato i presenti, tenendo la conferenza sul «Napoleone non giocava a Risiko», traendo spunto da libro «Guerra e Pace» di Tolstoj. Evento curato da Giuseppe Culicchia. Audio registrato in loco. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, October 13, 2022
ll saluto introduttivo del Prof. Alessandro Barbero al Congresso "Invecchiamento sano e attivo, dalla ricerca alle prospettive di cura". Il congresso è il primo momento in cui l’Università del Piemonte Orientale presenta e discute, con i professionisti del settore sanitario e con i ricercatori, i risultati e le prospettive della ricerca sull'invecchiamento attivo. Il Prof. Alessandro Barbero apre i lavori con un intervento su come storicamente gli esseri umani hanno affrontato il tema dell' invecchiamento. Evento organizzato da: https://www.agingproject.uniupo.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tYB6TF6AMtU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, October 10, 2022
Alessandro Barbero è ospite della "Fiera Internazione del Libro" in Città del Messico e discute del suo libro fresco di traduzione in spagnolo "Benditas Guerras". Audio in Spagnolo. Alessandro Barbero es un invitado de la "Feria Internacional del Libro" en la Ciudad de México y habla sobre su libro recién traducido al español "Benditas Guerras". Audio en español. Fuente: https://www.youtube.com/watch?v=H7CAIW0okdE Organizado por: http://brigadaparaleerenlibertad.com/home --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 07, 2022
Alessandro Barbero viene interrogato sulle paure dell'umanità per una nuova escalation militare nella guerra in Ucraina: lo spettro di una guerra atomica. Estratto da "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza": premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero che dialoga con Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 ---- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, October 04, 2022
Alessandro Barbero viene interrogato sul sentimento di molti italiani all'indomani delle elezioni politiche del 25 Settembre. Estratto da "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza": premio alla carriera allo storico Alessandro Barbero che dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4 ---- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 28, 2022
Alessandro Barbero è ospite dell'Università degli Studi di Bergamo per una lectio sui barbari e la molteplicità delle fedi all'interno dell'impero romano. Fonte: https://www.facebook.com/moltefedi/videos/890694741331419/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, September 22, 2022
Alessandro Barbero descrive il reato di parassitismo in voga nell'unione Sovietica ai tempi di Brodskij e di come quest'ultimo fosse stato messo sotto processo per questo motivo. Evento organizzato dal Festival della Mente a Sarzana: https://www.festivaldellamente.it/it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, September 16, 2022
Alessandro Barbero è ospite del canale di Ivan Grieco su Twitch per parlare di temi d'attualità come la morte della regina Elisabetta II e la fallacia logica delle notizie sulla guerra in Ucraina. Partecipano alla discussione col prof: Ivan Grieco (host) Francesca Palumbo Umberto Bertonelli Mirko Campochiari (Parabellum) Si ringrazia Ivan Grieco per la gentile concessione. Fonte video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ah4lhovQuw4 Canale Twitch: https://twitch.tv/ivan_grieco --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 31, 2022
Alessandro Barbero espone un lungo racconto sulle Crociate e si sofferma sulle riflessioni di Sant'Agostino con un ufficiale dell'esercito romano. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=TD1iX-ZYZV0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 24, 2022
Estratto dall'incontro tra il prof. Barbero e i ragazzi della classe III B del Liceo Classico "D. Borrelli" di Santa Severina. Il tema dell'incontro è il romanzo "Le ateniesi" (A. Barbero - 2015, Mondadori): https://amzn.to/3Rb6J8p Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QewysLXEpRY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, August 18, 2022
Alessandro Barbero è ospite di Sarzana per parlare di Ernst Kantorowicz e del suo rifiuto all'anticomunismo durante la sua permanenza negli USA. Argomento che verrà riproposto quest'anno assieme ad altre due personalità storiche. Registrato al Festival della Mente 2015 in Sarzana. Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=dp_ljjf98Vg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, August 13, 2022
Oggi ci ha lasciato Piero Angela. Addio Piero, un grande esempio. Estratto da: Alessandro Barbero è ospite di Feltre per la manifestazione "Maratona di Lettura" 2022 in una conversazione dal titolo "Narrare la Storia". Conduce Piero Pruneti, Direttore Archeologia Viva. Evento: https://www.visitfeltre.info/ Fonte: https://youtu.be/tjJSqQyRty4 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, August 09, 2022
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali. Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il patrimonio culturale può rappresentare nelle nostre vite. In questo estratto la domanda verte sul ruolo dell'uomo e la donna nella società e la sua evoluzione nella Storia. Moderano il direttore dell’Archivio di Stato Stefano Benedetto e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella. Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/ Video/audio edit: DB Studio Agency - https://www.dbstudioagency.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, August 03, 2022
Alessandro Barbero è ospite della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per parlare di Medioevo attraverso differenti punti di vista. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=FA5i5gYF5Bc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 27, 2022
Alessandro Barbero descrive il tempo e gli usi comuni dei monaci nel Medioevo. Organizzato dall'Associazione Culturale "L'Albero Grande" presso l'Abbazia S. Maria di Caramagna. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=CzG0ppnAxxE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, July 21, 2022
Alessandro Barbero è ospite della città di Napoli e risponde alle domande dei numerosi lettori presenti al Mondadori Bookstore di Piazza Vanvitelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=5XX--GU3zgY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 15, 2022
Alessandro Barbero racconta e descrive la cosiddetta "arte della guerra" a partire dalle parole di "Guerra e pace" di Lev Tolstoj. Evento organizzato da Editori Laterza per il ciclo "Romanzi nel Tempo". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 08, 2022
Alessandro Barbero è ospite di "Incontri internazionali" per parlare di Dante e affronta anche l'argomento del Politically Correct. Partecipano al dialogo Alberto Casadei e Paolo Rambelli. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lmrD1ERnR7w --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, July 03, 2022
Una quasi introvabile vecchia registrazione con Alessandro Barbero sulla ricorrenza dei 200 anni dalla battaglia di Waterloo che sancì de facto la fine di Napoleone. Tratto dalla trasmissione "GERONIMO", condotta da Claudio Visentin su RSI - Radiotelevisione svizzera italiana, 15 giugno 2015. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=rqIePz4gv_c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, June 27, 2022
Alessandro Barbero racconta dell'Alessiade scritta da Anna Comnena e la visione bizantina sulle Crociate. Tratto dall'evento organizzato dal Festival Internazionale dell'Economia. Fonte e intervento completo: https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/una-diversita-armata-cristiani-e-musulmani-alle-crociate-3-6-2022/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 21, 2022
Ancora oggi il banditismo e il brigantaggio nella società del meridione dopo l'Unità presentano aspetti controversi e poco studiati: tra questi, anche numerose vicende di donne con ruoli di spicco. Intervengono Pino Aprile, Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri, Arrigo Petacco, Lucy Riall. Coordina Gennaro Sangiuliano. Evento èStoria 2013 - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lpIIMwT4mCQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 15, 2022
Alessandro Barbero ritorna sulla questione Russia-Ucraina durante un'intervista online, tra i temi trattati anche la similitudine con l'Italia e l'annessione di Trento e Trieste. Intervista organizzata dai ragazzi del liceo Torricelli sulla loro "Radio Cactus". Sito della Radio: https://sites.google.com/torricellieducational.com/ilcactus/home-page Fonte video integrale: https://youtu.be/_qdvPUbYbwk Pagina Instagram: https://www.instagram.com/redazionecactus/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, June 12, 2022
Alessandro Barbero affronta un viaggio nel flusso della Storia. Partendo dalla "Seconda inattuale" di Nietzsche e l'ipertrofia storica giungendo alla classe politica contemporanea, dall'utilità della suddivisione della storia in epoche al rapporto Storia-Economia. L'incontro è condotto da Giuseppe Piccione, referente di RadioSiciliani, la radio scolastica del liceo scientifico di Catanzaro. Canale YouTube: Radio Liceo Siciliani - RLS Fonte: https://youtu.be/ifq6qwOZPu8 Instagram: @radiosiciliani --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, June 09, 2022
Alessandro Barbero è ospite dell’Archivio di Stato di Torino e dei Musei Reali. Uno dei dieci appuntamenti, da luglio a settembre, per offrire al pubblico di ogni età occasioni informali per scoprire le passioni che animano i «mestieri della cultura», l’avventura della ricerca, il rapporto con archivi, biblioteche, musei, teatri e tutto ciò che il patrimonio culturale può rappresentare nelle nostre vite. Moderano il direttore dell’Archivio di Stato Stefano Benedetto e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella. Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/ Video/audio edit: DB Studio Agency - https://www.dbstudioagency.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=j6XwVERDDP8 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 01, 2022
Alessandro Barbero è nuovamente ospite del Festival èStoria tenutosi a Gorizia. Il tema degli incontri è i Fascismi e per tale ragione il professore porta una lectio che raccoglie i passaggi fondamentali per capire come il Fascismo italiano sia stato un sottoprodotto di una certa cultura della Prima Guerra Mondiale. Festival èStoria: https://www.estoriafestival.it/ Fonte video: https://youtu.be/5_7ALrrxJWU --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, May 28, 2022
Alessandro Barbero è ospite di Feltre per la manifestazione "Maratona di Lettura" 2022 in una conversazione dal titolo "Narrare la Storia". Conduce Piero Pruneti, Direttore Archeologia Viva. Evento: https://www.visitfeltre.info/ Fonte: https://youtu.be/tjJSqQyRty4 - - - // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]Com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, May 20, 2022
Alessandro Barbero è ospite online della campagna "Idonei allo Studio" organizzata dal Comitato Spontaneo di Mobilitazione Studentesca di Palermo. Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=543270076373802 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, May 15, 2022
Alessandro Barbero racconta un divertente aneddoto su Re Baldovino durante una lectio sulle Crociate. Fonte audio: https://youtu.be/npjpCrLuCFI (23 Maggio) Fonte originale: sconosciuta. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, May 10, 2022
Alessandro Barbero discute con Valerio Massimo Manfredi sul tema dei romanzi storici e delle loro incongruenze e libertà linguistiche. Modera Silvia Ronchey Evento in occasione della V Settimana di studi medievali, Roma 21-23 maggio 2013 Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JqD1GLm5vP0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, May 05, 2022
Intervista al professor Barbero antecedente alla sua lectio: si toccano i temi di identità dei popoli, castelli della Sardegna e la sua Storia. Evento organizzato per la manifestazione "Festival Rete dei Castelli" promossa dalla Rete dei Castelli Medievali composta dai Comuni di Sanluri, Laconi, Las Plassas, Sardara e Villamar, e organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Rete dei Castelli: https://www.facebook.com/ReteCastelliSardegna Fonte: https://fb.watch/cPnkQKS9h4/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, May 01, 2022
Alessandro Barbero sbarca per la prima volta in Sardegna per una lectio dal titolo "La Guerra nel Medioevo", argomento che si riallaccia alla manifestazione "Festival Rete dei Castelli" promossa dalla Rete dei Castelli Medievali composta dai Comuni di Sanluri, Laconi, Las Plassas, Sardara e Villamar, e organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Rete dei Castelli: https://www.facebook.com/ReteCastelliSardegna Audio registrato in loco e masterizzato. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 29, 2022
Alessandro Barbero descrive le "visioni" di uno storico e gli errori di interpretazione in cui spesso nel tempo gli studiosi siano caduti. Incontro organizzato dal Festival della Comunicazione di Camogli, 2018. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=10KJ_EcnlxA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 25, 2022
Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e cosa vuol dire ancora Resistenza al giorno d'oggi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 21, 2022
Alessandro Barbero descrive uno degli episodi per cui nel corso del tempo si è sviluppato un certo odio tra Ucraina e Russia: la memoria della carestia e oppressione di Stalin da una parte e la memoria del nazifascismo ucraino dall'altra. La registrazione è avvenuta in occasione della presentazione del libro alla Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, nell'ambito del progetto Leggermente, il 23 marzo 2022. Leggermente: https://bct.comune.torino.it/programmi-progetti/progetto/leggermente Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=D27Q4l8po74 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 17, 2022
Alessandro Barbero ricostruisce la guerra di secessione americana (sua grande passione personale su cui si è documentato nel corso degli anni) attraverso la voce di un reduce sudista; il vecchissimo Dick Stanton comincia a raccontare eventi del secolo precedente ad una ricercatrice universitaria (siamo agli inizi della Seconda Guerra Mondiale) che vuole fare chiarezza su un episodio oscuro, avvenuto a margine della leggendaria battaglia di Chancellorsville (1863), un fatto di inaudita violenza fra i soldati bianchi e un gruppo di neri armati. La registrazione è avvenuta in occasione della presentazione del libro alla Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, nell'ambito del progetto Leggermente, il 23 marzo 2022. Leggermente: https://bct.comune.torino.it/programmi-progetti/progetto/leggermente Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=D27Q4l8po74 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, April 13, 2022
Alessandro Barbero racconta Dante Alighieri rispondendo alle domande poste dagli allievi dell'IC Vigliano B.se. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=sxSInIgdCzY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 10, 2022
Alessandro Barbero è invitato per un’intervista con allieve e allievi della Scuola Normale Superiore di Pisa. Evento tenutosi nella Sala Azzurra di Palazzo della Carovana, Pisa. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=mfzNzNOYBAY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, April 06, 2022
Alessandro Barbero è stato recentemente invitato per una breve intervista dalla redazione de "La Siringa", giornalino scolastico del Liceo G. Alessi di Perugia. Ecco un piccolo estratto con una domanda sulla Storia usata come mezzo di propaganda. Intervista integrale: https://redazionesiringa.wixsite.com/home/post/intervista-al-professor-alessandro-barbero Sito web "La Siringa": https://redazionesiringa.wixsite.com/home . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 03, 2022
Alessandro Barbero è ospite della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli per un incontro dal titolo “Magna Charta Libertatum a Vercelli. Alle radici delle Costituzioni europee?”. Fonte (Piemonte oggi): https://www.youtube.com/watch?v=IoPFx6b_4so --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, March 29, 2022
Alessandro Barbero ci racconta un divertente e curioso aneddoto su Garibaldi che assomiglia molto ad un noto fatto riguardante l'influencer Belle Delphine: insomma "historia magistra vitae" in ogni campo. Reference del titolo: Belle Delphine, l'influencer vende l'acqua della sua vasca da bagno: https://bit.ly/3qpsRAV Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Ier8ffQJMJc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, March 24, 2022
Alessandro Barbero descrive l'eccidio delle fosse ardeatine e la reazione di Hitler all'attacco di via Rasella. Estratto da "Festival di Sarzana 2017": https://www.youtube.com/watch?v=BM62adfs3gQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, March 20, 2022
Incontro con lo storico Alessandro Barbero organizzato dall'Università di Genova nell'ambito dell'insegnamento di "Letteratura latina" della prof.ssa Lara Nicolini (Dipartimento di antichità, filosofia e storia - DAFIST), corso di laurea in Lettere. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=thp9qCGSWZg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, March 16, 2022
Alessandro Barbero ci presenta una delle più grandi bugie tramandate nel corso della Storia: il mito che sia esistita una "età dell'oro" in cui l'umanità prosperava senza morte e malattie. Conferenza organizzata dall'Università del Piemonte Orientale. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=SGBK-23DGKM --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, March 12, 2022
Alessandro Barbero interviene in merito a Fiume e D'Annunzio e spiega perché non possa essere identificato come un'anticipazione dell'avvento fascista. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=juLAvaHGsmA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, March 08, 2022
Alessandro Barbero è ospite di Anpi Intercomunale Gallipoli per parlare di foibe e occupazione fascista. Evento online organizzato da "Anpi Intercomunale Gallipoli": https://www.facebook.com/anpintercomunalegallipoli Fonte: https://fb.watch/bBSgIwjQ3Y/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, March 04, 2022
Alessandro Barbero viene intervistato su più temi convergenti la democrazia e l'esercizio della stessa nel mondo antico e moderno. Evento online organizzato da "L'eco dell'Umberto", radio autogestita degli studenti del Liceo Classico Umberto I: https://www.ecodellumberto.it Fonte (audio re-equalizzato): https://www.youtube.com/watch?v=BzS-HxAc67E --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, February 26, 2022
Alessandro Barbero alla ex-Gkn, con una lectio magistralis davanti alla fabbrica: una lezione incentrata sulla società nel Medioevo con un focus sulla rivolta dei Ciompi e le radici medievali della società odierna. Evento organizzato da "Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze". Fonte: https://fb.watch/boqhqSBDH_/ Pagina "Lavoratori Gkn Firenze": https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, February 22, 2022
In questo incontro il professor Alessandro Barbero traccia l'evoluzione di questa fase storica per capire le ragioni e i fattori di una trasformazione che coinvolge idee, politica e società. L'XI secolo fu un periodo di grande crescita economica e sociale, di rinnovamento della Chiesa e di riscoperta di pratiche devozionali collettive come il pellegrinaggio in Terra Santa. Cosa trasforma però questi viaggi in pellegrinaggi armati prima e poi in vere e proprie spedizioni militari, quelle che oggi conosciamo con il nome di Crociate? Evento organizzato da "Formazione Zanichelli" online. Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=tlsWwA5pCzs ---- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, February 19, 2022
Alessandro Barbero descrive quale dovrebbe essere il ruolo della scuola nella società e nella nostra civiltà umana. Incontro organizzato dal Coordinamento dei COllettivi Studenteschi di Milano e provincia al "Cantiere Milano". Fonte e video integrale: https://www.youtube.com/watch?v=7ATtnmBUzvQ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, February 13, 2022
Alessandro Barbero è ospite de "Il Circolo dei Lettori di Milano" online diretto da Laura Lepri. 📚 Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna (A. Barbero): https://amzn.to/3nvzLmS Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=xWf3cW0DCLg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, February 08, 2022
Alessandro Barbero è ospite online della campagna "Idonei allo Studio" organizzata dal Comitato Spontaneo di Mobilitazione Studentesca di Palermo. Il dialogo parte dall’esperienza della didattica a distanza, e dalle criticità che ha creato sia per gli studenti sia per i docenti. Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=543270076373802 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, January 29, 2022
Alessandro Barbero descrive come un'epidemia nel passato avesse anche alcuni risvolti positivi, specialmente sul versante economico. Fonte, Attraverso Festival: https://www.youtube.com/watch?v=tCEtg4rXeNI --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, January 26, 2022
Alessandro Barbero illustra il periodo trascorso tra la disfatta di Caporetto e la Battaglia di Vittorio Veneto nella Prima Guerra Mondiale. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=k-a75zRgtWc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, January 21, 2022
Sin dai suoi albori, quello dell’editore è un mestiere che ha degli aspetti appassionanti. Ma la storia diventa ancora più avvincente, quando a raccontarla è Alessandro Barbero. Dalla fusione dei caratteri mobili alla creazione di una vasta rete commerciale, passando per la scelta dei primi bestseller, “Inventare i libri” - il nuovo saggio del professor Barbero - è un viaggio appassionante alla scoperta delle nostre origini, nel mondo in cui sono nati i libri per come ancora oggi li conosciamo. Fonte Giunti Editore: https://www.youtube.com/watch?v=2j5mqRC5vRk --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, January 16, 2022
Alessandro Barbero, storico e scrittore di romanzi, parla della storia dal basso e del suo ultimo lavoro: "Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna" intervistato dal canale Youtube "Starviews". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=INq_7TNoH00 Libro in sconto: Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna: https://amzn.to/3nvzLmS --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, January 13, 2022
Alessandro Barbero commenta il libro "L'Aviatore" di E. Vodolazkin al Salone del Libro di Torino in una sala gremita. Audio restaurato al massimo possibile dall'originale. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=5WwkbLHO850 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme O COMUNQUE distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini e quindi riproducibili senza vincoli di copyright, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, January 05, 2022
Alessandro Barbero chiacchiera con Giuseppe Laterza in videochiamata sui temi di Europa, identità nazionale e Stati decentralizzati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tj-O3lzqTYM // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, December 28, 2021
Alessandro Barbero racconta dei Gruppi di Azione Patriottica (GAP): piccoli gruppi di partigiani che nacquero su iniziativa del Partito Comunista Italiano per operare prevalentemente in città, sulla base dell'esperienza della Resistenza francese. I militanti dei GAP erano detti "gappisti" e per estensione, erano denominate GAP anche le meno numerose unità partigiane cittadine socialiste e azioniste. Fonte: https://www.facebook.com/watch/?v=1998796640247705 BellaStoria Festival: https://www.facebook.com/bellastoriafestival/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, December 25, 2021
Con la fondazione e la successiva ascesa di Costantinopoli, la città di Roma conobbe un lento ma inarrestabile declino, solo in parte mitigato da mirate campagne di restauro ad architetture templari e costruzioni di nuovi edifici per il culto cristiano. Saccheggi ripetuti, ben tre solo nel corso del V secolo, ed il conflitto greco-gotico segnarono la fine della città antica. Evento organizzato da Teatro di Roma Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9SE4XAS0dg --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, December 21, 2021
Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sulla cosiddetta riforma della "Buona Scuola" in modo acceso ed il pubblico applaude. Estratto da "èStoria 2017 - L' eredità di Roma". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_VAVBSaf1Hc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, December 14, 2021
Alessandro Barbero racconta della famosa seduta spiritica a cui partecipò anche Romano Prodi in cui saltò fuori il nome di Gradoli, rivelatosi nome della via dove era ubicato un covo delle BR, responsabili del sequestro Moro. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjk Festival della Comunicazione 2017 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, December 08, 2021
Alessandro Barbero si commuove in studio intervistato da Sofia Viscardi nel format "Basement Café" alla domanda su quale sia la più grande Storia d'amore di tutti i tempi. ❤️ Crediti: Video integrale - Basement Café by Lavazza - https://www.youtube.com/watch?v=ihokN4RonMY #Lavazza su Instagram: http://bit.ly/IGlavazzait Sito di Basement Café https://lavazza.basementcafe.it/ -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, November 27, 2021
Alessandro Barbero discute del singolare parallelismo tra il Trecento, un secolo del tardo Medioevo, e il nuovo secolo supertecnologico appena iniziato. Entrambi sono caratterizzati da laceranti crisi economiche (allora carestie, oggi tracolli finanziari), conflitti militari (già allora talvolta dovuti allo scontro tra cristianità e islamismo) ed epidemie (si pensi alla peste del 1348 che offrì al Boccaccio lo spunto per scrivere il Decamerone e al Coronavirus odierno che Barbero prevede 11 anni prima del suo arrivo) Evento organizzato da GiovedìScienza, fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9HxeKY39BU -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, November 21, 2021
Alessandro Barbero ci parla dei problemi umani di Dante Alighieri e del suo impegno politico nella reinvenzione della Commedia; conferenza tenuta nell’ambito degli incontri "Aspettando La Storia in Piazza 2022". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=phTJcmpwqXc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, November 17, 2021
Alessandro Barbero partecipa a una conferenza sull'edizione commentata della Divina Commedia spiegandone i segreti e le particolarità. Roma, 2018. Organizzata da "Casa di Dante", fonte: https://bit.ly/3nqFv1A -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, November 13, 2021
Alessandro Barbero interviene in occasione della inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Ateneo Veneto a Venezia. "Domino Mehmet Musulmanorum Visiario amico optimo. La strana amicizia tra un bailo e un gran visir" Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tv9zitbeFtI -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, November 09, 2021
Alessandro Barbero è ospite di Scandicci per parlare del libro "Il Maestro e Margherita". Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite. Evento organizzato da Scandicci Cultura. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, November 06, 2021
Alessandro Barbero è ospite sul canale Twitch di Francesco Lancia e risponde ad una domanda particolare sulla satira e il suo ruolo nella Storia. Video intero con Barbero: https://youtu.be/hbzavxl3cG0 Canale Francesco Lancia: https://bit.ly/3APNc4V Video Integrale: https://www.youtube.com/watch?v=aMaQy6eaCN8 Libro sulla satira al regime comunista citato da Barbero: 📚 Falce e sberleffo. Una storia del comunismo attraverso la satira: https://amzn.to/37lKcRU Libri di Barbero apprezzati nel video: 📚 La Voglia dei Cazzi: https://amzn.to/2ZnKTFJ 📚 Dante: https://amzn.to/2NbwTfG -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 29, 2021
Alessandro Barbero espone il suo concetto sulle cosiddette "differenze strutturali" e le "donne spavalde" in modo più esteso e senza manipolazioni giornalistiche e polemiche. (L'intervento è precedente all'intervista che ha creato il marasma generale eppure nessuno se ne è accorto, forse perché fa comodo usare il professor Barbero per creare polemica ad hoc?...) Tratto da una lezione su "Le Ateniesi" con la classe III B del Liceo Classico "D. Borrelli" di Santa Severina. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QewysLXEpRY . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, October 26, 2021
Alessandro Barbero racconta della prima guerra d'indipendenza come una primavera dei popoli e del cosiddetto "fare un '48". Conferenza organizzata da Proloco Ponti Sul Mincio & Operasesta Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=mAJhjh10zQ8 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, October 19, 2021
Alessandro Barbero legge alcuni passi del celeberrimo libro "Il Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov e ne spiega l'importanza storica e letteraria al Salone Internazionale del Libro appena conclusosi a Torino, edizione 2021. Audio ripreso dal vivo in prima persona, restaurato e migliorato con cancellazione del brusio di sottofondo. . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, October 13, 2021
Alessandro Barbero parla del fascismo in Italia durante un'intervista del 2017 che appare alla luce dei fatti di pochi giorni fa come ancora attuale e di come questa ideologia sia ancora ben radicata nel tessuto sociale. Fonte e intervista completa: Un libro, un personaggio: https://www.youtube.com/watch?v=tQAJNYgLQQ4 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, October 08, 2021
Alessandro Barbero ci illustra come fosse organizzata la vita sessuale all'interno della Casta ecclesiastica nel Medioevo. Festival internazionale della Storia, 2019 Estratto da: https://www.youtube.com/watch?v=BaYHsaHoN8s . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, October 02, 2021
Alessandro Barbero ci parla dei pettegolezzi di Fra Salimbene su Federico II di Svevia, conosciuto anche come lo Stupor Mundi e l'Anticristo. Un ritratto inedito che mostra come il gossip e le fake news siano sempre esistite. Fonte & video completo: https://www.youtube.com/watch?v=glt7o_Q5qHw . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, September 23, 2021
Alessandro Barbero spiega efficacemente come si sia realizzato lo Ius Soli dei Romani e le sue conseguenze storiche in parallelo ai giorni nostri. Fonte: èStoria - https://www.youtube.com/watch?v=cFl3UHx-YkQ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, September 15, 2021
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla questione del Neoborbonismo, di come è nato e di come sia costruito su fatti storici non veritieri. (Audio pressoché inedito, ritrovato e restaurato. Esclusiva) Fonte: http://www.scuolealmuseo.it/ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, September 09, 2021
Alessandro Barbero è invitato da Paolo Flores D'Arcais per un confronto sul tema caldo della settimana: il Green Pass per l'accesso all'università e l'ipocrisia del Governo contestata dal professore. Si riuscirà a trovare una via di mezzo che accontenti entrambi? Pagina FB di Micromega: https://www.facebook.com/MicroMega.net Video originale: https://fb.watch/7VShWnKSP6/ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, September 07, 2021
Alessandro Barbero, in questo episodio "inedito", è ospite de "La Consolata in dialogo con Torino" per discutere delle due guerre mondiali e del loro insegnamento storico e umano. Evento organizzato dal settimanale diocesano «La Voce e il Tempo». (Audio re-sincronizzato e pulito, versione migliorata) Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, September 04, 2021
Alessandro Barbero siede in compagnia del segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, e discute sulla questione del mercato del lavoro e le rivolte sociali: dai Ciompi sino ai giorni nostri. (Audio solo degli interventi di Alessandro Barbero) Evento organizzato dalla Fiom Cgil fiorentina per l'evento "FIOM in festa". Link al video originale e completo: https://fb.watch/7MO8rfo0RN/ Pagina della FIOM Firenze: https://www.facebook.com/watch/FiomFirenze/ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, August 27, 2021
Alessandro Barbero studia ed espone la figura del personaggio di Camillo Benso conte di Cavour in questa poco conosciuta Lectio Magistralis tenutasi a Salsomaggiore Terme in occasione del Festival Incontrarsi di 10 anni fa. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aPBrHzJJ2zc . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, August 15, 2021
Alessandro Barbero racconta un simpatico Fabliau medievale (tratto dalla raccolta da lui stesso curata "La Voglia dei Caz*i": https://amzn.to/3shplbm ) intitolato "La Strada Battuta", in origine "Le sentier battu", è il più tardo fra quelli presenti nel libro; l'autore è Jehan de Condé, poeta al servizio del conte d'Hainaut nella prima metà del XIV secolo, e il soggetto rimanda palesemente alla vita di società di quella corte. Fonte: youtube.com/watch?v=oYgmQFUUnZA . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, August 12, 2021
Alessandro Barbero presenta il libro su Gregorio VII, papa famoso per la sua integerrima lotta alle investiture. Considerato uno dei papi più importanti della storia, contribuì indiscutibilmente al formare l'assetto della Chiesa che, sostanzialmente, permane tutt'oggi, favorendo quel processo di trasformazione che la portò a configurarsi come una monarchia teocratica dal potere centralizzato. Interviene l'autore del libro, Galuco Maria Cantarella - Salone del Libro, 2018. Libro recensito - Gregorio VII (G. Cantarella): https://amzn.to/3o0X4mf Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=7IWgPBcu-V8 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, August 08, 2021
Alessandro Barbero racconta per la prima volta del massacro del Circeo, dove due giovani donne vennero rapite, molestate e infine uccise sul litorale pontino, e di come lo abbia inserito nel suo celebre libro "Le Ateniesi". Durante la prima della "Lisistrata", due giovani vengono brutalmente violentate. Un affresco crudo e avvincente, con le donne a combattere per la giustizia e la democrazia contro gli oligarchi. Sessione AMA organizzata dalla libreria Borgopo'. Partecipa il gruppo di lettura della biblioteca. Evento svoltosi nella biblioteca civica Alberto Geisser, 2016. Fonte: www.youtube.com/watch?v=VSzBQe61N38 Il libro di Alessandro Barbero - Le Ateniesi: https://amzn.to/3jycLRg . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, August 01, 2021
Alessandro Barbero ci racconta di un piccolo grande problema che creò un solco nella storiografia moderna e nel modo di fare la Storia: la marmellata e lo studio storico delle abitudini alimentari. Fonte: youtube.com/watch?v=nUrG8khtS0A Roma - Csoa Ex Snia, Festival Logos 2019 Sito del Festival: https://www.logosfest.org/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/logosfest.org/ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, July 28, 2021
Alessandro Barbero ci racconta in modo semplice il personaggio di Gabriele d'Annunzio e la sua incredibile organizzazione per la presa di Fiume. Fonte (secondaria): youtube.com/watch?v=V9cEEStGziE . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, July 25, 2021
Alessandro Barbero descrive l'evoluzione delle abitudini alimentari dei romani e come queste siano cambiate anche con l'introduzione dei barbari nella società. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=xFwe0VbKbBY . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 23, 2021
Alessandro Barbero è ospite del Moby Dick Festival per parlare delle leggende e falsità relative al Medioevo come periodo storico ancora oggi radicate nell'immaginario collettivo. Fonte: youtube.com/watch?v=jqxPF8Quzqg . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, July 17, 2021
L'eterna rivalità tra Italia ed Austria sfocia nella Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze. Conferenza del professor Alessandro Barbero, coordinata da Angelo Floramo. Evento organizzato dal Comune di Cividale. Fonte: Cultura Cividale - facebook.com/watch/?v=2068443323402805 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, July 12, 2021
Alessandro Barbero ci parla delle differenze sostanziali tra essere cittadino Romano ed essere un barbaro, ben accetto in società ma considerato comunque come inferiore, ai tempi dell'antica Roma durante la sua piena espansione. Intervento del 2018 in occasione della manifestazione annuale "èStoria". Fonte e video integrale con altri ospiti: youtube.com/watch?v=Ezq62l51Elg . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, July 08, 2021
Alessandro Barbero descrive e racconta le testimonianze del fotografo Walter McClintock che ebbe l'opportunità, più unica che rara, di entrare in contatto con una tribù degli Indiani d'America, i Piedi Neri, e scoprire tramite i loro racconti come fosse strutturata una cosiddetta società non ancora "civilizzata". Tratto dalla conferenza "La civiltà e i selvaggi - Festival di Camogli 2019": www.youtube.com/watch?v=9rgCaTNO1aw Libro citato dal professor Barbero: "The Old North Trail: Or Life, Legends and Religion of the Blackfeet Indians": https://amzn.to/36nYXT4 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, July 04, 2021
Alessandro Barbero descrive brevemente quali furono le principali cause che portarono i primi cristiani ad essere perseguitati a Roma. Fonte: youtube.com/watch?v=bgbmXv-zY3s . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, July 02, 2021
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione La Semina in questo reperto del 2015 poco conosciuto per parlare delle origini del Califfato e dei pregiudizi e luoghi comuni duri a morire sull'impero Ottomano. Titolo dell'incontro: "Alle origini del Califfato: l'impero Ottomano al di là dei pregiudizi e dei luoghi comuni". Pagina Facebook LaSemina: https://www.facebook.com/laseminaofficial Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_sqPz095RP4 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 29, 2021
Alessandro Barbero è ospite del comune di Vercelli in qualità di massimo esperto di Medioevo europeo, e in questa sede dialogherà con Michele Mastroianni, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, specialista di letteratura del Rinascimento francese a corollario della mostra "I Segreti della Vercelli medievale". Fonte: youtube.com/watch?v=e0OvK022IrQ . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, June 25, 2021
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione politico-culturale inOltre (Alternativa Progressista) per parlare di Dante e le sue molteplici sfaccettature in compagnia della Dott.ssa Ylenia Gambaccini dell'Università di Bologna e della Dott.ssa Rossella Talerico dell'Univeristà degli studi di Milano. Si ringrazia l'associazione inOltre per la cortese disponibilità. Pagina Facebook: https://www.facebook.com/InOltreAP/ Video dell'intervista: https://www.facebook.com/InOltreAP/videos/332565528462815 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 22, 2021
Alessandro Barbero è ospite del Festival Limes per raccontarci della vita di Cavour soffermandosi sugli aspetti privati che oggi noi possiamo conoscere attraverso anche la sua corrispondenza personale. Fonte & video integrale con altri ospiti: youtube.com/watch?v=3nJW-LuW0Rs . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 09, 2021
Alessandro Barbero interviene sulla Cancel Culture e il Politically Correct dilagante nella nostra società a margine dell'incontro con Alberto Casadei in dialogo con Paolo Rambelli sulle novità della biografia di Dante e dell’interpretazione della Divina commedia. Fonte: youtube.com/watch?v=FOGX1wnXKvg . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 08, 2021
Alessandro Barbero racconta il senso della storia, del perché sia importante da studiare benché noiosa il più delle volte e di cosa ci può dire la Storia su di noi e sul mondo. Fonte: youtube.com/watch?v=VwM60d0Dd9s . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, June 06, 2021
Lo storico e accademico Alessandro Barbero ha conquistato il pubblico della prima serata della diciottesima edizione di Passepartout in scena ad Asti. L’incontro, intitolato “Cara Europa di guerra e di congiure” è stato un appassionato ed appassionante excursus tra i secoli, le culture e le vite. Conduce l'intervista il professor Alberto Banaudi. Fonte: https://fb.watch/5XxvnMsqXi/ Sito: http://www.passepartoutfestival.it/2021 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, June 05, 2021
La vittoria italiana al termine della Prima guerra mondiale fu vissuta in seguito agli accordi di pace come una “vittoria mutilata” per la mancata annessione di svariati territori tra cui quelli illirici. A levarsi contro queste decisioni fu anzitutto Gabriele D’Annunzio, che occupando la città di Fiume scrisse un’importante pagina dell’epica italiana contemporanea, ancora oggi oggetto di discussione. Fonte & video completo: youtube.com/watch?v=tTKmbzDyKVo . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, June 02, 2021
Alessandro Barbero prende in disamina i componenti della dinastia Savoia: elevandosi da conti a duchi e poi giungendo alla dignità regia, questi si trovarono a essere artefici essenziali del regno d’Italia, che sotto la monarchia sabauda fu per la prima volta una nazione unita. Fonte e video integrale: youtube.com/watch?v=Jk_b71fsXog ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, June 01, 2021
Il professor Barbero presenta la sua opera dedicata ai fabliaux medievali e recita "La voglia dei.. cosi" con la sua inconfondibile verve e simpatia. Libro "La voglia dei Ca**i": https://amzn.to/2SLt7wf Fonte: youtube.com/watch?v=Pql1qYLYmGQ ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 31, 2021
Alessandro Barbero risponde alle domande di Sinistra Universitaria – UdU Statale, sindacato studentesco che si occupa anche di rappresentanza, sul suo nuovo libro Dante e fa chiarezza sul quesito più intrigante: Dante fu davvero guelfo o ghibellino? Fonte: facebook.com/watch/live/?v=913010549457470 ===== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, May 29, 2021
Alessandro Barbero presenta il suo ultimo libro: Alabama. La guerra di secessione americana, la questione del suprematismo bianco, il razzismo profondo che pervade persino le istituzioni. Uno sguardo nella storia degli Stati Uniti, all’origine di quegli spettri che sono tornati ad agitarsi. Libro acquistabile qui: https://amzn.to/3dXKu5u Fonte: youtube.com/watch?v=hV_fo2VIv38 ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, May 25, 2021
Alessandro Barbero partecipa alla maratona dantesca organizzata dalla Associazione Culturale Direzione21 e legge il canto finale dell'inferno: Dante incontra Lucifero e pronuncia la celeberrima frase "E quindi uscimmo a riveder le stelle!". Maratona completa con diversi cantori: youtube.com/watch?v=nWx7_gLB6Oo ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, May 19, 2021
Il progetto Synesthesia compie 10 anni e festeggia con degli ospiti d'eccezione. Il primo incontro è con Alessandro Barbero con cui si è approfondito il tema delle tecnologie del passato e di oggi, con una visione molto particolare di cosa voglia dire confrontarci con la storia e provare a "predire" il futuro. Si ringrazia il polo digitale Synesthesia, fonte: youtube.com/watch?v=tVmE4b5Yhoc ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 17, 2021
Alessandro Barbero è ospite di Lu.MeN, che con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e del Comune di Lucca, presenta "Dialoghi geopolitici", iniziativa dedicata alla presentazione del numero mensile di Limes, rivista italiana di geopolitica, e alla celebrazione del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, May 11, 2021
Alessandro Barbero snocciola i grandi numeri economici e umani che i Paesi coinvolti nella Prima Guerra Mondiale hanno dovuto sostenere. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 10, 2021
Alessandro Barbero descrive l'entusiasmo che si creò attorno alla figura di Garibaldi ben prima delle sue imprese in Italia e la nascita del suo mito. Fonte: youtube.com/watch?v=Ier8ffQJMJc ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, May 08, 2021
Alessandro Barbero e altri autori, tra i quali Pino Aprile, discutono dell'eterna questione meridionale e del tristemente famoso fenomeno del Brigantaggio. Fonte: youtube.com/watch?v=lpIIMwT4mCQ ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, May 05, 2021
Alessandro Barbero per una volta si diverte ad immaginare cosa sarebbe successo se Napoleone avesse vinto la famosa battaglia di Waterloo addentrandosi in una interessante ucronia. Fonte: youtube.com/watch?v=YXJfPA6xr4M ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, May 03, 2021
Alessandro Barbero viene intervistato riguardo il tema dell'immigrazione vista sia da un punto di vista socio-storiografico che economico. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, May 01, 2021
Alessandro Barbero è ospite di 1 Maggio 2020 - Corteo Virtuale Organizzato da USB - Unione Sindacale di Base Modera Marta Collot Fonte: facebook.com/watch/?v=370980313810079 ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 29, 2021
Alessandro Barbero presenta il libro "La Chiesa in trincea - I preti nella grande guerra" di don Bruno Bignami (collana Aculei, acquistabile qua: https://amzn.to/2Raq7IG ) Presentazione del libro presso il palazzo del Comune di Cremona. Sono intervenuti l'autore del libro, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e lo storico Alessandro Barbero, direttore della collana Aculei. Fonte (solo audio): youtube.com/watch?v=lC3r6YpT0bY ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, April 27, 2021
Alessandro Barbero è ospite del Festival dell'Eresia per parlare di una fake news che ci accompagna da secoli: il mito della Terra piatta nel Medioevo. Fonte: youtube.com/watch?v=KSOvzGKYuHA ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, April 24, 2021
Alessandro Barbero è ospite dell'ANPI sezione Città di Vercelli per parlare della Liberazione in occasione della ricorrenza del 25 Aprile. Fonte: youtube.com/watch?v=B6gyHMn9cnQ ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 19, 2021
Alessandro Barbero spiega in maniera lineare e precisa il ruolo storico del fenomeno delle Foibe e la differenza tra storia e memoria riguardo a questo evento al netto dei suoi usi politici tutt'oggi presenti. Fonte e video/audio completo: www.youtube.com/watch?v=2ZVbKnrZI40 ============== // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 18, 2021
Alessandro Barbero viene intervistato in diretta streaming dall'ANPI sul perché sia scorretto, sul piano storico e della memoria collettiva, paragonare fascismo e comunismo come invece fece l'Unione Europea qualche tempo fa. Fonte: youtube.com/watch?v=A55m4_lz_os ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sat, April 17, 2021
Alessandro Barbero discute sull'inquisizione romana: il 21 luglio 1542 Paolo III infatti emanò la bolla Licet Ab Initio con la quale si costituiva la «Congregazione della Sacra, Romana ed Universale Inquisizione del santo Offizio». Il professore si sofferma sulla figura di Galileo Galilei che accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture fu processato e condannato dal Sant'Uffizio. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 16, 2021
Alessandro Barbero racconta alcuni episodi tratti dalla Cronache di Njáls che esplora le conseguenze della vendetta come difesa dell'onore della famiglia in una faida lunga 50 anni. Fonte e audio integrale: youtube.com/watch?v=DQm2AePgmzE ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 15, 2021
Alessandro Barbero spiega cosa accadde durante gli accordi sul famoso patto Molotov-Ribbentrop nel 1939. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, April 14, 2021
Alessandro Barbero racconta Napoleone. La figura di Napoleone già divideva i suoi contemporanei e ha continuato a dividere i posteri: è stato il continuatore dei principi della Rivoluzione francese o piuttosto il loro affossatore? Chi combatteva sotto le sue bandiere stava dalla parte della libertà o della tirannide? Di certo Napoleone ha incarnato e promosso un modo di gestire il potere che ha permesso la transizione dall’assolutismo alla democrazia attraverso forme ibride, miste di autoritarismo e di consenso popolare. Fonte: youtube.com/watch?v=Js0c52IiaBA ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, April 13, 2021
Alessandro Barbero descrive il "razzismo" dei romani ai tempi delle invasioni barbariche e alle inclusioni di questi ultimi nella società romana. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 12, 2021
Alessandro Barbero discute sulla nascita della Unione Europea e su come molte personalità storiche nel bene e nel male abbiano tentato di unificarla: si può per questo dire che Hitler o Napoleone furono dei Padri dell'Europa? ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 11, 2021
Alessandro Barbero joins a videochat with Michael Subialka (UC Davis) to talk about his latest work: Dante. Event organized by the Italian Cultural Institute of San Francisco on the occasion of the 700 anniversary of Dante Alighieri's death. Source - IIC San Francisco channel: youtube.com/channel/UCv_R-aIi_ZvjFzYljsbYe1g ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sun, April 11, 2021
Alessandro Barbero ci parla della sostanziale differenza tra essere cittadino romano e non prendendo Gesù e San Paolo come riferimento. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fri, April 09, 2021
Alessandro Barbero illustra le principali differenze tra le guerre fatte in nome delle religioni, un tempo dai templari e oggi dall'Isis. ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Wed, April 07, 2021
Alessandro Barbero illustra quello che per molti politici e storici è considerato un capolavoro politico di Margaret Thatcher: la guerra delle Falklands del 1982. Fonte: youtube.com/watch?v=6KE0O34Z-_Y ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tue, April 06, 2021
Alessandro Barbero espone una sintetica ed efficace lezione di Storia sulla differenza tra Nazismo e Comunismo. Fonte: youtube.com/watch?v=L1UvlE3Z8hc ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mon, April 05, 2021
Alessandro Barbero espone in modo chiaro e sintetico le differenze sostanziali tra le diverse ideologie politiche protagoniste in negativo del '900: Fascismo, Nazismo e Comunismo. Fonte: youtube.com/watch?v=QJtwNtcgMBI ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Thu, April 01, 2021
Il libro “Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa” presentato da Alessandro Barbero e scritto da Andrea Nicolotti traccia una storia delle stoffe sepolcrali di Gesù, con particolare attenzione per quella oggi conservata a Torino. 📚 Sindone: Storia e leggende di una reliquia controversa – https://amzn.to/2Q3pX2j Presentazione al Circolo dei lettori di Torino, 20 aprile 2015. Ciclo dei "Lunedì della Peterson" Andrea Nicolotti, Università di Torino. Alessandro Barbero, Università del Piemonte Orientale. Paolo Cozzo, Università di Torino. Introduce Adele Monaci, Università di Torino. Audio originale: https://soundcloud.com/andreafatefurb/andrea-nicolotti-sindone-storia-e-leggende-di-una-reliquia-controversa-einaudi-2015 ============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading...