Sentenze è il podcast giudiziario di Pagella Politica e Facta, creato e condotto da Giovanni Gasparini e Giovanni Zagni.Ogni settimana spieghiamo, in modo semplice, una sentenza che ha lasciato il segno nel dibattito pubblico o ha cambiato qualcosa nelle nostre vite.
Tue, April 22, 2025
Con una sentenza del 23 marzo, la Corte Costituzionale ha riscritto una disciplina delicatissima, quella in materia di adozione. Andiamo a vedere che cosa dicono i giudici, con tanto di sorprendente storia dell’adozione in Italia. E di dichiarazione finale di amore per il Giappone. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, April 15, 2025
L’8 aprile la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura “padre” e “madre” sulle carte d’identità elettroniche dei minori è discriminatoria. Le motivazioni sono brevi e dritte al punto: le presentiamo nella puntata di oggi. Come bonus, un tormentone politico-musicale. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, April 08, 2025
Il processo più complesso intorno al caso Ruby è senza dubbio il terzo della serie e anche in questo caso ci sono sviluppi recentissimi: una sentenza della Cassazione è stata depositata il 20 gennaio 2025 (e non è finita qui). E noi ve ne parliamo, senza timore per le complicatezze giuridiche. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, April 01, 2025
Sembra una vicenda preistorica, ma i processi che coinvolsero l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a partire dalla vicenda dell’arresto di una presunta “nipote di Mubarak”, nel maggio 2010, hanno sviluppi giudiziari ancora oggi. In questa puntata ripercorriamo le sentenze dei processi cosiddetti “Ruby 1" e “Ruby 2”. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, March 25, 2025
Un caso nato sui media e in particolare da alcune interviste su “la Repubblica”: il processo per maltrattamenti all’allenatrice della nazionale italiana di ginnastica ritmica. Il 10 marzo 2025 c’è stata una sentenza importante e ve ne parliamo in questa puntata. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, March 18, 2025
Ai primi di marzo la politica italiana ha commentato con molta foga un provvedimento dellla Cassazione che imporrebbe di risarcire i migranti trattenuti sulla nave Diciotti nell’agosto 2018. Ma che cosa dice davvero la sentenza? L’abbiamo letta e ve la spieghiamo in questa puntata. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, March 11, 2025
Una brevissima e recentissima sentenza della Corte di Cassazione risponde a un dubbio che gli ascoltatori più rilassati si saranno posti almeno una volta: quante piante di canapa si possono coltivare per uso personale – ed è possibile farlo? La questione non è semplice come sembra. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Tue, March 04, 2025
Nella puntata del 18 febbraio abbiamo ricostruito la complicata serie di sentenze sul cosiddetto “delitto di Perugia”. Ma attraverso tutta la vicenda è rimasta una certezza: Amanda Knox ha calunniato uno dei primissimi protagonisti della tragedia. In questa puntata ci occupiamo proprio delle sentenze su una vicenda che si è conclusa del tutto solo di recente. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E18 · Tue, February 25, 2025
Fino a che punto si possono spingere le autorità nei controlli fiscali? Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) si è occupata dei diritti dei contribuenti italiani nei confronti delle attività di controllo di Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E15 · Tue, February 18, 2025
È uno dei casi di cronaca nera più famosi della storia recente: l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto il 1° novembre 2007 a Perugia. Ripercorriamo le tappe di una storia processuale molto complicata. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E14 · Tue, February 11, 2025
Il regolamento europeo sui dati personali (GDPR) è al centro di un curioso caso giudiziario in cui la giustizia europea condanna... le stesse istituzioni europee. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E13 · Tue, February 04, 2025
Partendo da un caso che riguarda un celebre calciatore, oggi affrontiamo una sentenza sulla libertà di espressione del pensiero. Un’intervista molto critica ha portato a una lite giudiziaria e a una decisione della Cassazione nel novembre dello scorso anno. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E12 · Tue, January 28, 2025
In questa puntata prendiamo spunto da alcuni scandali recenti, come la vicenda Equalize, per parlare del reato di accesso abusivo a sistemi informatici. Dandoci anche lo spunto per un tema più ampio: se l’interpretazione della legge cambia nel tempo, che cosa succede ai processi in corso che riguardano fatti precedenti a quel cambio? “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un’occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E11 · Thu, January 23, 2025
Le modifiche al Codice della strada introdotte dal governo Meloni hanno fatto discutere, in particolare per quanto riguarda la guida dopo aver assunto stupefacenti. In questa puntata passiamo in rassegna le modifiche principali e ci occupiamo di una sentenza recente della Cassazione su come si accerta l’uso di stupefacenti nel caso di controlli stradali. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E10 · Thu, January 16, 2025
La strategia del governo di aprire centri per migranti in Albania ha incontrato resistenza nei tribunali. Se al momento i centri sono vuoti è per una serie di sentenze che si è espressa su una questione centrale: quali sono i “Paesi sicuri” da cui provengono i migranti e a chi spetta deciderlo? In questa puntata andiamo a vedere che cosa dicono i pronunciamenti giudiziari al centro della vicenda. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E9 · Thu, January 09, 2025
Uno dei casi di cronaca nera più celebri della storia italiana ha avuto molti sviluppi recenti, da ultimo con una richiesta di revisione del processo. La richiesta è stata respinta a luglio dello scorso anno: in questa puntata ripercorriamo quali sono state le motivazioni ed esploriamo i dubbi avanzati sulla colpevolezza dei due coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi, che rimangono in carcere. "Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E8 · Thu, December 19, 2024
A luglio 2024 è stata pubblicata una sentenza della Corte Costituzionale che si è espressa sulla possibilità di registrare il proprio sesso anagrafico come “non binario”. Sfiorando questioni molto complesse e oggi molto dibattute, andiamo a vedere i motivi per cui quella possibilità è stata esclusa dai giudici. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E7 · Thu, December 12, 2024
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il testo integrale non è pubblico, ma si possono comunque dire alcune cose sul provvedimento (e sul tribunale che ne è responsabile). “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E6 · Thu, December 05, 2024
Mentre si attende l’esito del procedimento giudiziario contro Matteo Salvini per il caso Open Arms, andiamo a vedere che cosa dice la sentenza che nel maggio 2021 assolse l’allora ministro dell’Interno in una vicenda per certi aspetti simile (e per altri no). “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E5 · Thu, November 28, 2024
Poche settimane fa, la Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su un curioso caso di resistenza a pubblico ufficiale. Puntata di alleggerimento, in cui gli speaker non si tirano indietro davanti alle indicazioni di che cosa è lecito fare e non fare davanti alle forze dell’ordine. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E4 · Thu, November 21, 2024
Qualche mese fa, per la prima volta, un tribunale – la Corte europea dei diritti dell’uomo – ha condannato uno Stato per l’inadempimento agli obblighi di contrastare il cambiamento climatico. Quello Stato è la Svizzera, che però non sembra intenzionata a cedere... “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini e Giovanni Zagni. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E3 · Thu, November 14, 2024
È lecito non pagare le tasse, quando il motivo sta nei mancati pagamenti da parte... dello Stato? La sentenza di cui ci occupiamo nella puntata di oggi, emessa dalla Cassazione a maggio 2024, non porta buone notizie per i contribuenti in difficoltà. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E2 · Thu, November 07, 2024
Oggi ci occupiamo di una sentenza recente della Corte di Cassazione, che ad agosto si è espressa sul caso di un uomo messo in custodia cautelare in carcere con l’accusa di terrorismo internazionale. La Corte si è dovuta esprimere su chi debba essere considerato un terrorista, secondo la legge. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S2 E1 · Thu, October 31, 2024
A luglio 2024 la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia si è espressa, tramite un parere, sull’occupazione da parte di Israele dei territori palestinesi. Mentre la guerra a Gaza continua, andiamo a vedere che cosa dice il principale organo giurisdizionale delle Nazioni Unite su un aspetto fondamentale di uno dei conflitti più drammatici dei nostri tempi: gli oltre cinquant’anni di occupazione israeliana in Cisgiordania. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E12 · Thu, July 18, 2024
Il G8 di Genova fu un traumatico momento di svolta sia per la storia del movimento No Global, sia per quella delle forze dell’ordine in Italia. L’irruzione nella scuola Diaz il 21 luglio 2001, con decine di persone picchiate dalla polizia, è stata l’oggetto di una importante sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo: vediamo perché l’Italia è stata condannata per quelle che sono state riconosciute come vere e proprie torture. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E11 · Thu, July 11, 2024
Le ONG che si occupano di soccorso in mare nel Canale di Sicilia sono state per anni al centro delle cronache e anche della battaglia politica. Alcuni le hanno accusate di essere “taxi del mare”: cioè di collaborare con i trafficanti per andare a prendere, a chiamata, i barconi in arrivo. Un’accusa di cui si è occupata anche la magistratura, ad esempio a proposito della nave “Iuventa”, sequestrata nel 2017. Il caso è finalmente arrivato al termine, con risultati sorprendenti. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E10 · Thu, July 04, 2024
Inchieste giornalistiche, cronache delle rievocazioni neofasciste, manifestazioni nostalgiche: di tanto in tanto ritorna in Italia la polemica sul saluto romano, uno dei simboli più riconoscibili del fascismo. Ma che cosa dicono i giudici sulla legalità di questo comportamento? Nel 2024 la Corte di Cassazione ha pronunciato un’importante sentenza a proposito di una questione legale spinosa, che coinvolge temi come la libertà di espressione e di pensiero. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E9 · Thu, June 27, 2024
Si discute da anni della messa a gara degli stabilimenti balneari. Il centrodestra non lo vorrebbe fare, ma le regole europee sembra non lasciare margini di scelta. Bisogna insomma capire quando una norma europea ha la meglio sulla legislazione nazionale e quando davvero “ce lo chiede l’Europa”. In questa puntata parliamo della sentenza del Consiglio di Stato che ha ribadito la necessità di mettere a gara le concessioni balneari molto presto. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E8 · Thu, June 20, 2024
Un detenuto ha diritto a mantenere, almeno in parte, la vita affettiva che aveva fuori dal carcere? E dunque le istituzioni dovrebbero garantire che i rapporti affettivi, inclusi quelli intimi, siano preservati mentre si sconta una pena detentiva? In questa puntata parliamo della sentenza della Corte Costituzionale del 2024 che ha dato una risposta a queste domande. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E7 · Thu, June 13, 2024
Giulio Regeni scomparve al Cairo, in Egitto, la sera del 25 gennaio 2016. Il suo corpo senza vita, che mostrava segni di torture, fu ritrovato pochi giorni più tardi. Da allora si è aperta una lunga battaglia per conoscere la verità su quanto accaduto, fuori e dentro le aule giudiziarie. Dopo anni in cui tutto sembrava bloccato, un’importante sentenza della Corte Costituzionale nel 2023 ha portato a una svolta, ed è di questa che vi parliamo in questo episodio. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E6 · Thu, June 06, 2024
Nell’ottobre del 2022, l’anarchico insurrezionalista Alfredo Cospito cominciò uno sciopero della fame contro la possibilità di essere condannato a una forma particolarmente dura di ergastolo, il cosiddetto “ergastolo ostativo”. Il suo è diventato un caso nazionale, che dal punto di vista giudiziario ha visto esprimersi anche la Corte Costituzionale. In questo episodio ricostruiamo tutta la vicenda di Alfredo Cospito a partire dalla sentenza dell’aprile 2023. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E5 · Thu, May 30, 2024
Le misure sanitarie decise per contrastare la pandemia da Covid-19, in Italia e non solo, sono state oggetto di critiche anche molto dure. Oltre alle limitazioni ai movimenti e ai certificati di avvenuta vaccinazione, alcune categorie hanno ricevuto l’obbligo di fare le vaccinazioni contro la malattia, per poter svolgere la loro professione. La questione è arrivata anche davanti ai giudici della Corte costituzionale: in questo episodio vi parliamo di due sentenze del 2023 sul tema dell’obbligo vaccinale. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E4 · Thu, May 23, 2024
La sera del 30 aprile 2020 un ragazzo chiama il 112, dicendo di aver probabilmente ucciso suo padre per difendere la madre e il fratello. Alex Cotoia va così a processo per l’omicidio del suo genitore, Giuseppe Pompa, svelando una situazione familiare fatta di violenze e paura. Ne nasce anche una questione giuridica, a proposito delle attenuanti da considerare in un caso come questo: in questa puntata presentiamo la sentenza della Corte Costituzionale che se ne è occupata. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E3 · Thu, May 16, 2024
Davvero alti ufficiali delle forze dell’ordine, politici di primo piano e mafiosi trattarono per fermare le stragi di mafia, nei primi anni Novanta? Questa vicenda difficile e controversa è arrivata a una conclusione giudiziaria. Ripercorriamo i fatti principali e vediamo che cosa dice la sentenza della Corte di Cassazione del 2023. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E2 · Thu, May 09, 2024
A volte, se la politica non si muove, il suo posto viene preso dalla magistratura. È il caso della sentenza della Corte Costituzionale del 2019 sulla vicenda di Fabiano Antoniani, meglio noto come DJ Fabo. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
S1 E1 · Thu, May 02, 2024
Nella prima puntata del nostro podcast, parliamo di una delle sentenze più importanti a essersi occupata dello stato (pessimo) delle nostre carceri – quella della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nella causa Torreggiani e altri c. Italia del 2013. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
loading...