Dubbi, domande e approfondimenti dedicati all'epidemia di Covid-19. Al microfono Andrea Gentile
Mon, June 01, 2020
I pazienti ricoverati nelle scorse settimane sembrano meno gravi di quelli delle prime fasi dell’epidemia. Alcuni esperti sostengono che il virus stia perdendo potenza: è un’ipotesi possibile ma ancora non suffragata dai dati Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, May 29, 2020
Dopo nuovi dati sull'aumento della mortalità nei pazienti Covid-19 trattati con gli antimalarici clorochina e idrossiclorochina, l'Oms ha deciso di sospenderne i test Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, May 27, 2020
Si tratta del numero medio di persone che ciascun malato può contagiare in un dato istante dell'epidemia. E no, con il valore 0,51 non servono due infetti contemporaneamente per contagiarne un altro... Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, May 25, 2020
I risultati sono sempre veritieri? Se il test mostra gli anticorpi contro il Sars-Cov-2 significa che si è protetti? E se invece gli anticorpi non ci sono? Ecco le risposte alle più comuni domande sui test e su come interpretare il loro esito Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, May 22, 2020
Uno studio italiano documenta 10 bambini a Bergamo che hanno ricevuto la diagnosi di una forma simile alla sindrome di Kawasaki. Quasi tutti hanno anche gli anticorpi contro il coronavirus Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, May 20, 2020
I pazienti con sindromi simil-Covid negativi al tampone nasofaringeo sarebbero in aumento in tutta Italia. Quanto bisogna preoccuparsi? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, May 18, 2020
Dopo la guarigione si è immuni? Quando sarà disponibile un vaccino? Ecco quello che ancora non sappiamo su Covid-19 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, May 15, 2020
È un trattamento d'emergenza, efficace in diversi pazienti su cui è già stato sperimentato. Ma ci sono anche dei limiti e bisogna procedere con cautela. E sicuramente non è una cura miracolosa Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, May 13, 2020
Per chi sconfigge la malattia non sempre il ritorno alla normalità è veloce e indolore: debolezza, atrofia, disturbi respiratori, sono alcuni dei problemi che potrebbero emergere nei prossimi mesi tra i sopravvissuti Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, May 11, 2020
È un prototipo di kit per l’analisi della saliva in grado di individuare in 6 minuti chi è infetto e chi no. Potrebbe segnare una svolta nelle strategie di contenimento del coronavirus Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, May 08, 2020
Sono sicuramente più pratiche rispetto alle mascherine, ma non abbiamo ancora studi scientifici che ne dichiarino la sicura efficacia per proteggerci dal virus Sars-Cov-2 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, May 06, 2020
Lo dicono molti modelli, studi e rapporti. Una crescita dei nuovi casi positivi pare inevitabile, ma molto dipende dai nostri comportamenti e dall'organizzazione del sistema sanitario territoriale Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, May 04, 2020
Uno studio internazionale ha identificato i tipi cellulari più vulnerabili all’infezione da parte di Sars-Cov-2. Queste informazioni potrebbero aiutare a prevedere gli esisti dei trattamenti e a testare i farmaci Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, April 30, 2020
La nicotina protegge dal coronavirus? Secondo la controversa ipotesi di alcuni esperti francesi sì. Ma attenzione: lo studio non dimostra una relazione di causa-effetto e non significa affatto che il fumo non faccia male Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, April 29, 2020
Un mix di fattori biologici e sociali potrebbe spiegare perché gli uomini siano più vulnerabili di fronte alle infezioni da coronavirus Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, April 28, 2020
Le polveri sottili Pm10 potrebbero essere usate un indicatore della presenza del virus? Ecco cosa suggeriscono alcuni ricercatori (ma non vuol dire che il coronavirus viaggi nell'aria sul particolato) Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, April 27, 2020
Polmoni, cuore, cervello, occhi, fegato. I danni provocati dal virus Sars-Cov-2 riguardano un lungo elenco di organi e tessuti. Ecco una mappa Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, April 24, 2020
L'Organizzazione mondiale della sanità ha stilato un elenco di criteri per aiutare i governi ad allentare le misure restrittive. Quali rispetta l'Italia? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, April 23, 2020
Ecco cosa sono i test sierologici e per quale motivo non possono aiutarci a decidere se una persona può o non può frequentare gli altri o uscire senza problemi Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, April 22, 2020
Secondo uno studio, in fase 2 ne utilizzeremo un miliardo al mese in tutta Italia. Lo smaltimento delle mascherine sarà una sfida da affrontare per la salute pubblica e per l'ambiente Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, April 21, 2020
Sono almeno una settantina le sperimentazioni di un vaccino in corso secondo l'Organizzazione mondiale della sanità. Ma alcune strade sembrano più percorribili di altre Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, April 20, 2020
In Italia è partita la sperimentazione di un farmaco anticoagulante già conosciuto, l'eparina, che potrebbe essere in grado di funzionare contro la Covid-19 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, April 17, 2020
Diversi studi hanno analizzato il patrimonio genetico del virus Sars-Cov-2: quanto sono simili i diversi ceppi sparsi per il mondo? Il virus sta mutando? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, April 16, 2020
I dati che vediamo ogni giorno sono purtroppo parziali e per raccontare al meglio l'evoluzione della diffusione del virus Sars-Cov-2 avremmo bisogno di parecchie altre informazioni Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, April 15, 2020
Parecchi studi hanno evidenziato una lunga lista di sintomi associati a Covid-19. Oltre ai più comuni, come febbre, stanchezza e tosse, possono esserci anche disturbi gastrointestinali, dolori muscolari e riduzione dell'olfatto Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, April 14, 2020
Dagli antivirali agli antimalarici, passando per il plasma da guariti, ecco tutti gli studi in sperimentazione su suolo italiano, nella speranza di trovarne di particolarmente efficaci Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, April 10, 2020
I ricercatori del Mit hanno trasformato la proteina spike del virus Sars-Cov-2 in note. Ecco come hanno fatto e qual è il risultato Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, April 09, 2020
La bufala del nuovo coronavirus Sars-Cov-2 realizzato in laboratorio è circolata parecchio, ma cosa significa costruire un virus in provetta? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, April 08, 2020
Se ne parla parecchio: test che rilevino gli anticorpi nelle persone che hanno sconfitto il virus, così da capire quanti siano stati davvero i contagi e avere altri strumenti contro Sars-Cov-2. Ma gli studi sono ancora in atto Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, April 07, 2020
L'appuntamento delle 18:00 con la Protezione civile non racconta molto sull'evoluzione dell'epidemia in Italia e i giornali farebbero meglio ad ampliare la propria prospettiva Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, April 06, 2020
Un picco di intossicazioni, soprattutto nei bambini, deve farci riflettere su come usiamo i prodotti per pulire le superfici Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, April 03, 2020
Tanti tamponi, ma anche un tracciamento serrato di come le persone sono venute a contatto col virus. Con conseguenti problemi di privacy... Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, April 02, 2020
Dalla correlazione con gli attacchi cardiaci fino alla perdita di olfatto e gusto come manifestazione precoce della Covid-19, passando per la mancanza di farmaci efficaci e i vaccini, facciamo un punto su cosa ancora dobbiamo scoprire Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, April 01, 2020
Servono davvero? Quando bisogna metterle? Come si usano? Proviamo a rispondere a queste domande, a partire dalle raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, March 31, 2020
Che cosa significa essere guariti dal virus Sars-Cov-2? Poi si è ancora contagiosi? Chi ha sconfitto la malattia può essere utile per la ricerca di nuovi trattamenti? Rispondiamo a questi dubb Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, March 30, 2020
Un vecchio servizio del Tgr Leonardo ha scatenato il complottismo sull'origine del virus Sars-Cov-2. Ecco perché non dobbiamo abboccare Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, March 27, 2020
Da più parti si legge che è necessario eseguire più tamponi per individuare un maggior numero di persone positive al virus. A chi farli? È possibile coprire tutta la popolazione? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, March 26, 2020
Dai primi casi alla dichiarazione della pandemia, ripercorriamo la trama della diffusione del virus Sars-Cov-2 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, March 25, 2020
È un'ipotesi circolata parecchio: il virus Sars-Cov-2 non sopravviverebbe alle temperature più alte della bella stagione. Purtroppo però non abbiamo elementi per confermarlo Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, March 24, 2020
Le speranze nei confronti dell'antivirale giapponese favipiravir contro la Covid-19 dovrebbero essere ridimensionate da un'estrema cautela. Ecco cosa ci dicono gli studi finora Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, March 23, 2020
Questa ipotetica differenza tra le vittime della Covid-19, ricorrente persino nella comunicazione istituzionale, è discutibile scientificamente e irrealizzabile nella pratica Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, March 20, 2020
Cosa ci racconta uno psicologo per affrontare la paura e l'ansia che questa epidemia ci potrebbe causare Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Thu, March 19, 2020
Sentiamo tanti numeri e tante previsioni su giornali e social media. Peccato che la scienza non siano in grado di dare previsioni affidabili su quando avremo scavallato il picco. Serve pazienza Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Wed, March 18, 2020
Alcuni sperano che l'immunità che va a formarsi quando un grande numero di persone è contagiato dal virus possa essere una buona strategia contro il virus Sars-Cov-2. Ma forse ne sappiamo ancora troppo poco Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Tue, March 17, 2020
Sono iniziative che stanno cominciando a spuntare anche su suolo italiano, dopo essere state usate in Corea del Sud e Cina. Ma quanto è efficace? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mon, March 16, 2020
L'Oms ha dichiarato da poco la pandemia per la Covid-19 causata dal nuovo coronavirus Sars-Cov-19. Facciamo un punto Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Fri, March 13, 2020
I dati sono tanti e possono fare paura. Ma non tutte le informazioni che ci arrivano sono utili. Ecco un punto sui numeri cui dobbiamo fare attenzione (terapia intensiva e decessi) e quelli che possiamo tralasciare (contagi e guariti). Al microfono Andrea Gentile Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
loading...