Presentato da Alessandro Dioguardi, Sul Divano di Ale si propone di creare uno spazio di condivisione e analisi per Cinema e Serie TV.
S6 E211 · Sat, April 26, 2025
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo delle nuove regole degli Oscar, di Ben Stiller VS Variety, di Netflix che "salva" Hollywood, di Daredevil: Born Again, I peccatori e Queer. Link utili: Patreon
Bonus · Wed, April 23, 2025
Bentornati nell'episodio SPOILERONI dedicato a The Last of Us. Siete pronti a parlare di Episodio 2 Through the Valley?
Bonus · Tue, April 15, 2025
Bentornati in questo Betamax Spoilerone dedicato al primo episodio della seconda stagione di The Last of Us. Seguiremo tutta l'avventura per chiacchierare degli eventi e dello sviluppo della serie, giocando anche con le differenze di adattamento rispetto al gioco.
S6 E210 · Mon, April 14, 2025
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo di The Last Showgirl e G20, ma anche della follia Minecraft al cinema, di Cannes, dei David e di registi precisetti: ci piacciono? Link Utili: Patreon TikTok Da Vedere Awards
S6 E209 · Mon, April 07, 2025
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo del sequel di C’era una volta a… Hollywood, vi offro un recappone del CinemaCon e vi porto le recensioni di Adolescence, Side Quest, The Shrouds e Un film Minecraft. Link utili: Patreon
S6 E208 · Mon, March 31, 2025
Questa settimana Sul Divano di Ale si parla di IA, di creatività, vita e del perché l’uso dell’ultima moda social è davvero l’ultimo insulto! Apple TV perde ben 1 miliardo di dollari l’anno ma bisogna fare un discorso di principio e poi di esigenza. Perché forse Apple è la piattaforma sovversiva che vorremmo, ma si può fare di meglio. Spazio anche a Adolescence, The Studio, Mythic Quest Stagione 4, Holland e Una notte a New York. Link utli: Patreon
S6 E207 · Mon, March 24, 2025
In Ep 207 di Sul Divano di Ale vi parlo della stagione 2 di Severance, del sorprendente Late Night with the Devil e di un surreale US Palmese. Nel mezzo vi parlo anche di opinioni da Oscar e del nostro Flow: Gatta Cenerentola. Patreon
S6 E206 · Mon, March 17, 2025
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo di un po' di robetta, a partire dall'importanza di Luca Marinelli in Death Stranding 2. Per quanto riguarda il cinema invece mi concentro su The Guard, Mickey 17, The Electric State e La città proibita. Buona ascolto! Patreon!
Mon, March 03, 2025
Ep 205 di Sul Divano di Ale dedicato in larga parte agli Oscar 2025. Vi parlo della cerimonia, dei premi e di due protagonisti: A Real Pain e Nickel Boys. Omaggio anche a Gene Hackman con The French Connection (Il braccio violento della legge), ma anche dei Razzie Awards e di un Coppola sempre più perso per la tangente. Buon ascolto! Entra nel Patreon ! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 24, 2025
In Ep 204 di Sul Divano di Ale vi parlo di come si è evoluta la questione dei diritti creativi di James Bond e di quale pericolo aspetta i fan della saga ora che la famiglia Broccoli non controlla più questo aspetto. Due parole anche sugli Spirit Awards e su Brady Corbet che parla delle difficoltà della vita del regista indie. Al cinema è arrivato FolleMente e io trovo tutto molto furbo e poco interessante, ma vi propongo un FolleMente che per me è più d’appeal. Per le recensioni vi porto: L’Amichevole Spider-Man di Quartiere, The Gorge e l’improbabile Grand Theft Hamlet. Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 17, 2025
Ep 203 di Sul Divano di Ale vi porto dove la sala non può arrivare. Difatti vi parlo del nuovo film di Takeshi Kitano che è tra Outrage e Glory to the Filmmaker! Il regista giapponese fa un film completamente anarchico e in tutta franchezza me ne sono innamorato. Vi propongo anche un CULTONE. Spazio a Tank Girl, film del 1995 adattamento dell’omonimo fumetto di Alan Martin e Jamie Hewlett. Cosa sarebbe? Avete presente Mad Max? Perfetto, metteteci dentro una follia punk anni 90 e il gioco è fatto! L’ultima recensione tratta però un film che è in sala. Torna l’MCU con Captain America: Brave New World. Il film non è coraggioso e non propone nemmeno un mondo così nuovo. In puntata c’è spazio anche per qualche chiacchiera varia sul mondo del cinema come ad esempio: che fine ha fatto James Bond e perché a Barbara Broccoli non vanno proprio giù quei birichini di Amazon? Link Utili: Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 10, 2025
Ep 202 totalmente dedicato al cinema. Prima di parlarvi di alcuni film davvero croccanti, voglio però rispondere a una vostra domanda: le IA non sono migliori di certi sceneggiatori? Sì, ma perché noi stessi siamo delle IA! Questa settimana si festeggia San Valentino e per non lasciarvi orfani di consigli cinefili, voglio parlare a chi vuole sovvertire la festa degli innamorati e quindi, amici e amiche, come non parlare di Ubriaco d’amore di Paul Thomas Anderson?! Infine due film che ci parlano dell’America in due modi diversi: The Order ci svela le radici dell’odio, degli estremismi e di idee che ci portano all’orribile assalto a Capitol Hill; e The Brutalist che mette in discussione il sogno americano. Puntata frizzante! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 03, 2025
Ep 201 di Sul Divano di Ale è davvero frizzantino. VI parlo della polemica che ha colpito il Superman di James Gunn e di come un sacco di gente abbia fatto una brutta figura. Quentin Tarantino si è fermato al Sundance a fare una chiacchiera e ha parlato del suo prossimo progetto che, “sorpresa”, sarà uno spettacolo teatrale. Vediamo di capire di cosa ha blaterato! Momenti tegolino a pioggia, perché vi parlo di: High Potential; Mythic Quest Stagione 4; e Il vostro amichevole Spider-Man di Quartiere. Hollywood è ancora nei guai, perché Karla Sofía Gascón l’ha combinata… ma non adesso! Vi spiego cosa succede e perché è tutta colpa del sistema Hollywood. Tanto cinema con Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl, Un matrimonio di troppo e Nightbitch. ANTISPOILER: 00:36:39 SPOILER SQUID 2 00:42:12 FINE SPOILER Link Utili: Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 27, 2025
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi offro un TUTTO OSCAR NOMINATION: controversie sulle IA, snubs e i nominati! Per voi recensisco Mad god e A Complete Unknown! Buon ascolto! Supporta il podcast su Patreon ! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 20, 2025
Questa puntata di Sul Divano di Ale non può che essere dedicata a David Lynch. Vi parlo del regista a tutto tondo per cercare di spiegare perché è una perdita incalcolabile per il mondo del cinema e per l'arte. Non esiste e non esisterà mai più qualcuno come David Lynch. In puntata parlo anche di Saturday Night e Emilia Pérez. Link Utili: Patreon David Lynch - Betamax - Monografia David Lynch - Betamax - Monografia YouTube Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 13, 2025
Il 2025 del divano si apre con Better Man, Nosferatu, le aspettative su cinema e tv del 2025, il Recappone dei Golden Globes, Squid Game 2, Beast Game e tanto altro! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, December 13, 2024
Anche quest'anno Sul Divano di Ale vi propone il Divano d'Oro, lo speciale festivo dedicato al TOP e ai FLOP dell'anno cinematografico e televisivo. C'è tanto di cui parlare e tanti premi da assegnare, anche i vostri! Quindi, non perdiamo tempo e buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 09, 2024
Ultimo episodio del 2024 di Sul Divano di Ale che, con dispiacere, quest'anno si congeda molto in anticipo rispetto alla canonica tabella di marcia. Vi porto la mia su Arcane Stagione 2, Mr and Mrs Smith, That Christmas e Nutcrackers! Buona ascolto e buone feste! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 25, 2024
Questa settimana Sul Divano di Ale vi porta del cinema di dubbio gusto con Il Gladiatore 2, ma a giudicarlo non ci sono io quanto il film di Clint Eastwood con Giurato Numero 2. In TV ho recuperato Sugar, Hanno Ucciso L'Uomo Ragno, An Almost Christmas Story e il deleterio Deck the Hall. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 18, 2024
In questo episodio di Sul Divano di Ale vi parlo ancora una volta di tanta televisione, perché si è conclusa The Penguin e finalmente ho portato a termine la meravigliosa Bad Monkey di Apple TV Plus. Al cinema invece ho visto Anora e Parthenope. Sul divano, per inaugurare le feste natalizie, ho visto 10 giorni con babbo natale e ancora mi domando perché si parla di 10 giorni! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 11, 2024
Questa settimana Sul Divano di Ale vi porto una puntata fitta di recensioni e l'unico momento pazzerello è quello Tegolino dedicato a Tomb Raider: The Legend of Lara Croft. A raffica vi parlo di: Only Murders in the Building S4, This is the Zodiac Speaking, Qui non è Hollywood, Longlegs e The Substance. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 28, 2024
In questa puntata di Sul Divano di Ale non posso esimermi dal commentare lo stop della serie Avetrana - Qui non è Hollywood: tutto è storto in questa vicenda! Dopo aver definito la situazione, vi parlo di Skate Story: Shortplay Depth 1 e Grand Theft Hamlet. Due opere distribuzione MUBI. La prima un corto, mentre la seconda un documentario. Entrambe realizzate sfruttando i videogiochi. Hanno senso? Parliamone! Parlo con voi anche di critica e di come dovremmo sempre tenere acceso il pensiero critico e perché spesso è sbagliato difendere le opere a prescindere. Nello spazio dedicato alle recensioni vi porto The Apprentice e Venom: The Last Dance. Patreon Mr Ballen Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 21, 2024
In Ep 192 di Sul Divano di Ale mi sparo un paio di tegolini con voi: Dragon Ball Daima è l’ultimo regalo di Akira Toriyama al suo pubblico e ci rimette tutti davanti alla TV come da ragazzini, mentre Hanno Ucciso L’Uomo Ragno mette al centro un retaggio culturale pop che è fondamentale venga raccontato. Vi parlo anche dei primi episodi della stagione 2 di Shrinking, del perché è ancora più importante comprare serie TV e film in fisico, del successo di Diana mutuato da una solerte Graziella e di quanto si siano fermate le produzioni a Hollywood. L’angolo recensioni lo dedico ovviamente a Megalopolis ma soprattutto a Woman of the Hour, esordio alla regia di Anna Kendrick davvero notevole e che ci racconta la storia di un serial killer davvero incredibile. Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 14, 2024
Sul Divano di Ale questa settimana propone uno sguardo al report di Variety sui retroscena della produzione di Joker e vi spiego anche la storia del contrasto con Nolan. Per il mese di Halloween vi propongo anche Villains, ma al cinema c'è il bellissimo Il robot selvaggio, mentre dal divano vi porto la mia su Slow Horses stagione 4 e The Bear stagione 3. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 07, 2024
Questa settimana Sul Divano di Ale è indubbiamente dedicata a Joker: Folie à Deux, il film che sta facendo chiacchierare tutti. Porto anche una bella pellicola a tema horror con Bodie Bodies Bodies, ma vi parlo anche del perché The Batman nel DCU è una brutta idea e rispondo a una domanda: la carriera di Zach Braff si è arenata? Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 30, 2024
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo di Will & Harper, un meraviglioso documentario disponibile su Netflix che racconta del viaggio intrapreso da Will Ferrell e Harper Lee per affrontare la transizione di quest'ultimo e riformulare la loro amicizia. Su Apple TV Plus è arrivato anche Wolfs, una commedia action che, per me, funziona in ogni sua parte e consegna al pubblico l'ennesimo film che avrebbe fatto bene al pubblico in sala. Durante la puntata vi parlo anche delle molte uscite di ottobre, di come sul set di 28 anni dopo è stato usato un iPhone per le sue riprese e del perché questa scelta non dovrebbe sorprenderci, di Batman che guadagna la sua stella a Hollywood e di come Zach Braff ha tagliato la scena più potente in Garden State. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 23, 2024
In questa puntata vi parlo di alcune serie TV che ci accompagneranno per le prossime settimane: The Penguin ci riporta nella Gotham di Matt Reeves per scoprire l'ascesa criminale del Pinguino; Agatha All Along è una Marvel che ci prova ancora dopo WandaVision; Bad Monkey con Vince Vaughn è l'ennesima conferma delle capacità produttive di Apple TV Plus; The Bear non è una commedia ma sicuramente una serie molto atipica. Continuo a parlare di TV commentando il tragico trailer della versione australiana di The Office e annego nella nostalgia parlando dei 30 anni di Friends e di perché certe sit-com non esistono più. Passo da Avetrana per dimenticare un poster drammatico, ma non come si potrebbe immaginare. Apro una parentesi sulla vicenda conflitto di interessi: esiste nella critica cinematografica e televisiva? Infine vi parlo di The Instigators, un film che ci riporta a un cinema crime divertente e assurdo, e di Dumb Money, un The Social Network che incontra La grande scommessa e diventa una commedia perfetta per un assurdo tempo presente. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 16, 2024
In questa puntata di Sul Divano di Ale vi parlo degli Emmy, di Venezia 81, di David Lynch e le sue prossime avventure, ma anche di una tragica produzione animata made in Italy . Nel segmento dedicato alle recensioni invece parlo di Batman: Caped Crusader, del blando Eric, del deludenta The Umbrella Academy e dell'inaspettato Beetlejuice Beetlejuice. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 29, 2024
Episodio speciale per parlare di un fatto strano. Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, July 25, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 11: In questo Vol vi parlo di Apple TV + e della revisione dei suoi investimenti per poi offrirvi la mia su Il ministero della guerra sporca e Deadpool e Wolverine . Link utili: Patreon Steven Seagall è un c*glione! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 22, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 10: In questo Vol vi parlo della scomparsa di Shannen Doherty, Il caso Yara, The Boys S04 e The Acolyte Link utili: Patreon Steven Seagall è un c*glione! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 19, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 9: In questo Vol vi parlo delle nomination agli Emmy e di Fly me to the moon . Link utili: Patreon Steven Seagall è un c*glione! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 12, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 8: In questo Vol vi parlo di due cinema d'estate: The Imaginary - L'immaginario e My Oni Girl Link utili: Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, July 10, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 7: Vi parlo di Il Diavolo riVeste Prada, Il Gladiatore 2 ma, soprattutto, di Spider-Man Lotus. Un fan-film diventato mito per tutti i motivi sbagliati. Me lo sono sciroppato io così che non dobbiate farlo voi! Link utili: Patreon Agatha All Along Gladiatore II Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, July 04, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 6: Beverly Hills Cop: Axel F (Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F) Regia: Mark Molloy Sceneggiatura: Will Beall, Tom Gormican, Kevin Etten Durata: 1 ora e 58 minuti Distribuzione italiana: Netflix Il trailer del film '80s edit è meraviglioso! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, June 28, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 5: I tre amigos! Regia: John Landis Sceneggiatura: Steve Martin, Lorne Michaels, Randy Newman Durata: 1 ora e 43 Minuti Disponibile su: Prime Video The Greatest Hits Regia: Ned Benson Sceneggiatura: Ned Benson Durata: 1 ora e 35 minuti Distribuzione italiana: Disney Plus The Greatest Hits Trailer Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, June 22, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 4: Jim Henson Idea Man Regia: Ron Howard Sceneggiatura: Durata: 1 ora e 48 minuti Distribuzione italiana: Disney Plus Inside Out 2 Regia: Kelsey Mann Sceneggiatura: Meg LeFauve, Dave Holstein Durata: 1 ora e 36 minuti Distribuzione italiana: The Walt Disney Company Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, June 13, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 3: The Bikeriders Regia: Jeff Nichols Sceneggiatura: Jeff Nichols Durata: 1 ora e 56 minuti Distribuzione italiana: Universal Pictures Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, June 12, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 2: Kinds of Kindness Regia: Yorgos Lanthimos Sceneggiatura: Yorgos Lanthimos, Efthimis Filippou Durata: 2 ore e 44 Minuti Distribuzione: The Walt Disney Company Italia Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, June 11, 2024
Contenuto Sull'Amaca di Ale, Vol 1: Hit Man - Killer per caso Regia: Richard Linklater Sceneggiatura: Richard Linklater e Glen Powell Durata: 1 ora e 55 Minuti Distribuzione: BIM Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 03, 2024
Contenuto di Ep 186: News e approfondimenti: Il nuovo progetto di Lynch Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery Furiosa e il box office maledetto Recensioni: Atlas Boy Kills World Titoli di Coda: Giro di boa Cinema e TV 2024 Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 27, 2024
Contenuto di Ep 184: News e approfondimenti: Recappino Cannes 77 Parte II Recensioni: The Gentlemen Vivarium Furiosa Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 13: Quentin Tarantino Buon ascolto! Link Utili: Spider-Man Torna al Cinema Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 20, 2024
Contenuto di Ep 184: News e approfondimenti: Recappino Cannes 77 Recensioni: I banditi del tempo IF Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 12: Terry Gilliam Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 13, 2024
Contenuto di Ep 183: News e approfondimenti: Addio Roger Corman Natural Born Killers Davide Letterman My Next Guest: John Mulaney John Mulaney Presents: Everybody’s in L.A. Il bundle Disney,Hulu, Max Cosa sappiamo della nuova serie di The Office? Recensioni: City Hunter The Beekeper BlackBerry Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 11: Woody Allen Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 06, 2024
News e approfondimenti: Recappone David 2024 Unrecorded Night: cancellato da Netflix Jerry Seinfeld: il problema della comicità in TV! Recensioni: Unfrosted The Fall Guy Titoli di Coda: Fabbricante di Lacrime: il peggior film del 2024?! Buon ascolto! Link Utili: Conan O'Brien Hot Ones Conan O'Brien Needs a Friend Post Hot Ones Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 29, 2024
Contenuto di Ep 180: News e approfondimenti: Il terrificante stato delle TV pubblica Il multiverso secondo Deadpool Recensioni: Rebel Moon Parte 2 - La Sfregiatrice Challengers Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 10: Zack Snyder Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 22, 2024
Contenuto di Ep 180: News e approfondimenti: Snootworld: il film animato di David Lynch Il trailer di Joker: Folie à deux Il live-action di The Last Ronin Quentin Tarantino non girerà più The Movie Critic Recensioni: Il problema dei tre corpi Fallout Civil War Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 8: Alex Garland Buon ascolto! Link Canale: La sceneggiatura di The French Dispatch Il Fallout degli eventi TV Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 08, 2024
Contenuto di Ep 179: News e approfondimenti: Ennio Doris - C’è anche domani.., no, non cè! Non era meglio fare Unfrosted?! Lanthimos e le sue Kinds of Kindness Joker: Folie à Deux è un musicarello! C’è un problema con tre corpi ! Rubrica Caduto dal pero: Hilda, ritorno all’avventura! The Legend of Zelda Live-Action: cosa sappiamo? Recensioni: Steve! (martin) Monkey Man Titoli di Coda: The Lost Room - La miniserie perduta! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 25, 2024
Contenuto di Ep 178: News e approfondimenti: Man of Steel: prima parte di un documentario d’acciaio! Homicide in New York Salutava Sempre Monk È più facile fare sequel per l’animazione? Recensioni: May December Road House Priscilla Titoli di Coda: Recuperone: Gran Turismo Buon ascolto! Patreon Man of Steel Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 18, 2024
Contenuto di Ep 177: News e approfondimenti: Recappone Razzie Awards 2024 Il Corvo e il retaggio Rossana! Il ritorno della TV rassicurante Recensioni: Damsel Early Birds Ricky Stanicky - L'amico immaginario Titoli di Coda: 3 Serie TV che mi hanno cambiato, Vol 2 Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 11, 2024
Contenuto di Ep 176: News e approfondimenti: 3 cose incredibili in arrivo Recappone Oscar Addio Akira Toriyama Recensioni: American Conspiracy: The Octopus Murders Il vento che accarezza l’erba Spaceman Drive-Away Dolls Titoli di Coda: 5 anime che mi hanno cresciuto (e come mi hanno cambiato) Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 04, 2024
Contenuto di Ep 175: News e approfondimenti: Le piattaforme aumentano i prezzi e non va bene! Il gladiatore spendaccione. Recensioni: American Fiction Estranei Dune: Parte II Titoli di Coda: 3 sci-fi che mi hanno fatto viaggiare e 3 che mi hanno devastato Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 26, 2024
Contenuto di Ep 174: News e approfondimenti: Le conseguenze di Madame Web Recappone SAG 2024 Recensioni: True Detective: Night Country La zona d’interesse Cypher Suncoast Titoli di Coda: Land of Bad Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, February 22, 2024
Il momento infine è giunto: l'ultimo tassello della monografia dedicata alla Art Life di David Lynch è al suo posto. In questo appuntamento ci mettiamo in pari con il percorso creativo del regista, esplorando: Mulholland Drive, Inland Empire e Twin Peaks: The Return, raccontando anche le sperimentazioni con internet e l'incarnazione finale dell'ultima grande mente artistica presente a Hollywood e, forse, al mondo. Vi auguro un buon viaggio e vi ringrazio per averlo condiviso con me. Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 19, 2024
Contenuto di Ep 173: News e approfondimenti: Netflix trasmetterà i 30th Annual Screen Actor Guild Awards Annunciato il cast dei Fantastici 4 Recappone BAFTA Recensioni: Orion and the Dark Madame Web Past Lives Titoli di Coda: Pensati Sexy + Post Mortem Past Lives Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 12, 2024
Contenuto di Ep 172: News e approfondimenti: Drive-Away Dolls in lingua originale per cambiare le distribuzioni. Recensioni: Solo gli amanti sopravvivono Maboroshi Argylle Titoli di Coda: Recuperoni: I Mercenari 4 Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 05, 2024
Contenuto di Ep 171: News e approfondimenti: I miei mulini a vento in lingua originale Gli annuncioni: cosa ci aspetta al cinema? Recensioni: Reacher S02 Una storia da film Gioco di ruolo Badland Hunter Titoli di Coda: Recuperoni: Renfield Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 29, 2024
Contenuto di Ep 170: News e approfondimenti: Recappone Nomination Oscar 2024 TotoOscar 2024 Recensioni: La società della neve Povere Creature Titoli di Coda: Recuperoni: Campioni Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 22, 2024
Contenuto di Ep 169: News e approfondimenti: True Detective Night Country Welcome to Wrexham S02 Gli Emmy e i zero tituli di Better Call Saul Recensioni: Vesper Il Nemico The Holovers Titoli di Coda: Recuperoni: I Cavalieri dello Zodiaco e Fidanzata in affitto Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 15, 2024
Contenuto di Ep 168: News e approfondimenti: Il nuovo film di Martin Scorsese. Superman Legacy: prepararsi al film! Serie TV per quando sei malato! Recensioni: Echo Chi segna vince Enea Saltburn Titoli di Coda: Saltburn: Post Mortem Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 08, 2024
Contenuto di Ep 167: News e approfondimenti: Benvenuti in Stagione 5. Odio il Natale Stagione 2 e sentirsi padre. Super Mario Bros. e le supercazzole critiche. Slow Horses Stagione 3. Armageddon. Addio Tom Wilkinson Recappone Golden Globe. Disney perde i diritti di Topolino… più o meno! I film più attesi del 2024. Recensioni: Rebel Moon - Parte I: Figlia del fuoco. Perfect Days. Il ragazzo e l’airone Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 8: Hayao Miyazaki. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, January 04, 2024
Anche quest'anno torna il Divano d'Oro 2023, evento che riassume l'anno di Cinema e TV parlando di tutto quello che, a mio dire, è da TOP o da FLOP. Per la prima volta arriva anche in formato podcast. Ricordatevi che è un gioco. Ricordatevi che non smuoveremo nessuna montagna. Badate bene alle regole di base descritte nel contenuto e, se vi va, partecipate nei commenti. PS: il finale di quella serie, alla fine, è ganzo! Enjoy! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 18, 2023
Contenuto di Ep 166: News e approfondimenti: Esistono i film noiosi? Perché ci addormentiamo guardandoli? Recensioni: Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale Il maestro Giardiniere Adagio Ferrari Wonka Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 7: Michael Mann Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 11, 2023
Contenuto di Ep 165: News e approfondimenti: Cage si ritira? Adam Driver è diversamente bello! Recensioni: Buon Natale da Candy Cane Lane. Il male non esiste. Maestro. Titoli di Coda: Attori che amo visceralmente, Vol 1: Nicolas Cage. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 04, 2023
Contenuto di Ep 164: News e approfondimenti: Le molte visioni della TV. Il cinema Troisi vince ancora il biglietto d’oro. Recensioni: Lezioni di chimica. Silent Night. La chimera. Diabolik - Chi sei? Titoli di Coda: 3 Serie TV che mi hanno cambiato, Vol 1. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 27, 2023
Contenuto di Ep 163: News e approfondimenti: Netflix e Prime Video ci riportano su Italia 1. Squid Game: The Challenge, ma serio?! Documentario Half-Life . L’universo del cinefumetto italiano. Recensioni: Scott Pillgrim Takes Off. Dream Scenario. Elf Me. Napoleone. Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 6: Ridley Scott. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 20, 2023
Contenuto di Ep 162: News e approfondimenti: La docuserie su Robbie Williams Recensioni: Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix. Il migliore dei mondi. Best. Christmas. Ever! C’è ancora domani. Titoli di Coda: 3 film italiani che spostano il cinema. Buon ascolto! Patreon! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 13, 2023
Contenuto di Ep 160: News e approfondimenti: Fine dello sciopero degli attori. Il live-action di The Legend of Zelda. Recensioni: Loki Stagione 2 A proposito di Davis Tremila anni di attesa The Marvels Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 5: Fratelli Coen. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 06, 2023
Contenuto di Ep 160: News e approfondimenti: Back to basic! La docuserie Netflix su David Beckham! Il successo di Five Nights at Freddy’s. La crisi Marvel è più grossa di quello che sembra. Recensioni: Fingernails - Una diagnosi d’amore Il libro delle soluzioni The Killer Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 4: David Fincher. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, October 31, 2023
In occasione dello Speciale Halloween 2023 ho deciso di portarvi un mito del cinema italiano, uno spoof film divenuto cult e ingiustamente dimenticato: Il silenzio dei prosciutti. Il film parodico di Ezio Greggio è per me un'opera che, all'interno del suo genere, ha pochi rivali e merita di essere ri-scoperta; in particolare se consideriamo quanti spoof o commedie horror/thriller di infimo livello popolano le piattaforme streaming. Nei primi anni 2000 il genere è stato anche ucciso e sepolto, senza troppe cerimonie, da una marea di film svogliati, stupidi, brutti soprattutto sotto il profilo tecnico, nonché totalmente incapaci di far ridere o di avere una qualsivoglia direzione artistica. In questo Speciale Halloween vi racconto la genesi dell'opera di Ezio Greggio, al quale mando un abbraccio. Rimanete fino alla fine per il mio messaggio di pace e amore per Il silenzio dei prosciutti e per un buon Halloween. Buon ascolto! Un ringraziamento va a Isabella Di Leo, talentuosa fumettista italiana che ha documentato in lungo e in largo la carriera di Mel Brooks. Il suo account Instagram lo trovate qui . Il fumetto "Si può fare" lo potete reperire qui . Il fumetto "Mel Brooks & Sid Caesar" invece lo trovate qui . Supportami su Patreon! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 30, 2023
Contenuto di Ep 159: News e approfondimenti: Addio Matthew Perry (c'è un brainfart su Luke Perry, scusate l'imprecisione!) I fraintendimenti del cinema horror e cosa non piace alla Gen Z. Tutto Halloween: film da guardare per festeggiare la notte delle streghe. Recensioni: Reptile Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 3: Rob Zombie. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 23, 2023
Contenuto di Ep 158: News e approfondimenti: La deriva di YouTube e dei social Il live action dei Gargoyles La morte del Tax Credit e del cinema italiano. 100 anni di Disney: il mio rapporto con la casa del topo, i film preferiti e quelli che non sopporto. Recensioni: The Bear Stagione 2 Killers of the Flower Moon Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 2: Martin Scorsese - il Re di una notte eterna Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 16, 2023
Contenuto di Ep 157: News e approfondimenti: Il reboot del reboot di Daredevil: Marvel/Disney rivedono il loro modello televisivo. Dan Harmon a ruota libera: dalla questione Justin Roiland al futuro di Rick e Morty... con 2 Snyder Cut! Autunno Comico e Melanconico! Recensioni: Dogman Titoli di Coda: Registi che mi hanno cambiato, Vol 1: John Carpenter! Buon ascolto! Link in bio e nelle storie. Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 09, 2023
Contenuto di Ep 156: News e approfondimenti: Encounters: non è la solita roba sugli UFO. Vince Gilligan: 10 dal finale di Breaking Bad e la sua nuova serie con Rhea Seehorn. Ritorna Autuonno Comico e Melanconico. Recensioni: Only Murders in the Building S03 Talk to Me Titoli di Coda: 3 Film che mi hanno cambiato, Vol 2 - Commedie e modi diversi di ridere e far ridere. Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 02, 2023
Contenuto di Ep 155: News e approfondimenti: "The Industry is over", commento all'intervista a Martin Scorsese Recensioni: La meravigliosa storia di Henry Sugar e i corti Netflix Flora and Son The Creator Titoli di Coda: Storie e personaggi banali: tutti gli errori che non ci rendiamo conto di fare guardando alle storie. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 25, 2023
Contenuto di Ep 154: News e approfondimenti: Il problema del talk show di Drew Barrymore e la fine dello sciopero! Io Capitano in corsa per gli Oscar! 18 anni di HIMYM: feel old yet?! Recensioni: Hypnotic El Conde Titoli di Coda: Autori perduti: Robert Rodriguez. Buon ascolto! Patreon ! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 18, 2023
Contenuto di Ep 153: News e approfondimenti: Recappone TIFF 2023! Rotten Tomatoes e i suoi rating truccati: quanto è in crisi la critica e quanto gli studios navigano in un mare che non amano? Recensioni: Io Capitano Coup de Chance Assassinio a Venezia Titoli di Coda: 3 videogame che sarebbero grandi opere di animazione! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 11, 2023
Contenuto di Ep 152: News e approfondimenti: Recappone Venezia 80. Lanthimos e il film girato in segreto con Emma Stone. Stray: Annapurna Animation adattarà il titolo di BlueTwelve Studio. La mia su One Piece Recensioni: The Covenant Medusa Deluxe Titoli di Coda: 3 Film che mi hanno cambiato, Vol 1 Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 04, 2023
Contenuto di Ep 151: Divanorama: Secret Invasion The Idol Ritorno a Seoul Hanno Clonato Tyrone Tartarughe Ninja: Caos Mutante Oppenheimer Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, July 27, 2023
Quarto episodio Betamax dedicato alla monografia di David Lynch, nel corso della quale esplorerò con voi la carriera e la filmografia dell'autore. Nel corso di questa quarta parte esploreremo il viaggio verso casa spirituale e creativo che cambierà la Art Life di David Lync. Vi parlerò di: Fuoco Cammina con Me; dei progetti televisivi post Twin Peaks, di Strade Perdute e Una Storia Vera. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 24, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 6: News e approfondimenti: Riparte Hollywood? Vi spiego cosa succede! Rubrica: Estate Classica: 3 opere classiche per passare una serata d’estate avvincente! Recensioni: Asteroid City Barbie Titoli di Coda: La migliore TV, il miglior cinema e top e flop piattaforme del 2023 fino a oggi! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 17, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 5: News e approfondimenti: Lo sciopero degli attori spiegato: cosa succede e cosa si sta rompendo a Hollywood? Rubrica: Estate On the Road. Recensioni: Platonic. Mission: Impossible Dead Reckoning Part One Titoli di Coda: Mission: Impossible, pensieri sul franchise e tier list! Buon ascolto! Patreon Il racconto del sottomarino Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, July 12, 2023
In questo Ep di Betamax condivido il mio pensiero riguardo l'addio al cinema da parte di Xavier Dolan. NON parlerò in maniera specifica del cinema e dei film di Dolan, quanto delle sue parole e di un certo pensiero arrendevole, e un po' patetico, che accompagna ultimamente il "cinema adulto." Ci sono tante problematiche ma c'è anche un vizio di forma. Patreon . Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 10, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 4: News e approfondimenti: Polvere di Cinema 2023: torna il mio immaginario cinema sotto le stelle, con un nuovo tema e 10 nuovi film! Rubrica: Estate Spaziale. Recensioni: Il metodo di Phil Stutz Titoli di Coda: Tier list miglior adattamenti live-action supereroistici di sempre Buon ascolto! Patreon Polvere di Cinema 2022 Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 03, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 3: News e approfondimenti: James Gunn riguardo il cinema di supereroi sempre più pigro e come cambiarlo Summer Anime Night Recensioni: Pesci Piccoli Nimona Titoli di Coda: 4ever teen, 4ever anime: lasciatemi da solo in eterno con questi 4 film Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 26, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 2: News e approfondimenti: Il cinema trash e guilty pleasure L’irritante docuserie su Alex Schwazer Le patetiche discussioni su The Flash e i cambi di finale Recensioni: Stan Lee Tyler Rake 2 Titoli di Coda: The Room ha rotto: Top 3 Guilty Pleasure! Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 19, 2023
Contenuto di L’Amaca 23, Vol 1: News e approfondimenti: I contenuti online: serve una rivoluzione! Spider-Gwen Trans: il livello 0 della lettura delle storie. Recappone Netflix Tudum! Recensioni: Questo mondo non mi renderà cattivo The Flash Titoli di Coda: Contenuti online e TV generalista - l'innovazione delle TV private può tornare? Buon ascolto! Diventa Patreon e ascolta Titoli di Coda! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 12, 2023
Contenuto di Ep 150: News e approfondimenti: Tutto su Oppenheimer: la sceneggiatura scritta in soggettiva, la rappresentazione dei geni al cinema e la presunta faida Cruise VS Nolan per le sale IMAX! Recensioni: Citadel Rapito Titoli di Coda: Christopher Nolan Tier List: un pensiero sul regista per svelarvi cosa stimo e cosa non sopporto del suo cinema. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 05, 2023
Contenuto di Ep 149: News e approfondimenti: Netflix THUDUM!, la conferenza in diretta dal Brasile Suburban Scream: John Carpenter dirige una serie TV… dal divano di casa Perché Ryan Reynolds non può improvvisare sul set di Deadpool 3? Entrando nel dettaglio: perché le riprese sono in pericolo? Ai Confini del Divano: dopo Super Mario Bros il Film, Nintendo è pronta a rischiare con The Legend of Zelda? Ecco come lo immagino! Recensioni: La fantastica signora Maisel Ted Lasso Spider-Man: Across the Spider-Verse Titoli di Coda: Amare tutto e il contrario di tutto: da Amy Sherman-Palladino a Bill Lawrence Credits Musicali: Le musiche che accompagnano la mia voce sono di GameChops . Potete trovare la Playlist Spotify qui . Il loro canale YouTube lo trovate qui . Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 29, 2023
Contenuto di Ep 148: News e approfondimenti: Recappone della mia esperienza a Cannes 76 con i film TOP e FLOP visti durante la mia permanenza al festival Recensioni: Indiana Jones e il quadrante del destino Titoli di Coda: A cosa serve Cannes per gli aspiranti filmmaker e il mio futuro Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 15, 2023
Contenuto di Ep 147: News e approfondimenti: Recappone David di Donatello. Le nuove regole “anti social” degli Oscar in vigore dal 2024 e le fraintendibili condizioni di selezione. Artists Equity: come funziona la casa di produzione di Ben Affleck e Matt Damon? Cambierà Hollywood? Recensioni: Air - La storia del grande salto Still: La storia di Michael J. Fox Titoli di Coda: Artists Equity: funzionerebbe in Italia? Quale sarebbe una buona cura per la nostra industria? Buon ascolto! Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, May 06, 2023
Contenuto di Ep 146: News e approfondimenti: Annunciata la Giuria di Cannes Annunciati i Presidenti di Giuria di Venezia 80 WGA in sciopero: cosa succede e quali sono le conseguenze? Recensioni: Peter & Wendy The First Slam Dunk Guardiani della Galassia Vol 3 Titoli di Coda: L'importanza di una scrittura onesta per lenire i mali del pubblico: ode ai protagonisti difettosi! Buon ascolto! Patreon Anime Factory Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 01, 2023
Contenuto di Ep 145: News e approfondimenti: Platonic, la nuova comedy di Seth Rogen Recappone CinemaCon 2023 3 IP italiane da portare al cinema e in TV Recensioni: Suzume Il sol dell’avvenire Titoli di Coda: Citadel: Russo, basta! Caffè e sigarette con Jim Jarmusch e David Lynch: “The film industry is kind of gone.” Buon ascolto! Patreon Instagram Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 24, 2023
Contenuto di Ep 144: News e approfondimenti: Perché guardare Lupin Zero? Lo straordinario episodio 6 di Ted Lasso. Drive-Away Dolls: il nuovo film di Ethan Coen con un ricco cast. Domino 23: lo speciale di Il Terzo Segreto di Satira Intervista: Parlo di nuovi media e satira con Il Terzo Segreto di Satira Recensioni: Project A - Operazione Pirati Cane che abbaia non morde Operation Fortune: Ruse de guerre Titoli di Coda: Il valore della nostalgia Power Rangers: una volta e per sempre Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 17, 2023
Contenuto di Ep 143: News e approfondimenti: Il rebrand di HBO Max e contenuti in produzione o in arrivo. Recappone Cannes 76 Stiamo diventando spettatori moralisti? Perché abbiamo scordato le commedie? Da Lo straccione a Fool’s Paradise, il debutto alla regia di Charlie Day. Recensioni: Primavera in Oriente: Hunger Diabolik: Ginko all’attacco Ritrovarsi in Rye Lane Titoli di Coda: Top e Flop Piattaforme Streaming La fantastica Signora Maisel Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, April 13, 2023
Terzo episodio Betamax dedicato alla monografia di David Lynch, nel corso della quale esplorerò con voi la carriera e la filmografia dell'autore. Nel corso di questa terza parte esploreremo la creazione di opere quali: Velluto Blu, Twin Peaks e Cuore Selvaggio. Preparate ciambelle pralinate e caffè. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 10, 2023
Contenuto di Ep 142: News e approfondimenti: Addio Ryuichi Sakamoto Una galassia di trailer che accende i prossimi mesi di cinema. Daisy Ridley protagonista di un nuovo Star Wars! Quando i reboot arrivano troppo presto? Parliamo di Harry Potter. Recensioni: Primavera in Oriente: The Assassin Please Baby Please Super Mario Bros. Il Film Titoli di Coda: L’animazione post Pixar e l’ossessione per i sentimenti Beef - Lo scontro Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 03, 2023
Contenuto di Ep 141: News e approfondimenti: Killers of the Flower Moon a Cannes e la sua durata Scott Pilgrim vs. The World diventa un anime per Netflix Recappone David di Donatello I 60 anni di Tarantino, nuove info su The Movie Critic e la sua quasi regia di The X-Files… … che compie 30 anni e forse ritornerà I nuovi film di Wes Anderson: Asteroid City e The Wonderful Story of Henry Sugar Serie Anime Netflix per Scott Pilgrim VS The World The Spider Within: il nuovo corto ambientato nello Spider-Verse di Sony Recensioni: Primavera in Oriente: La foresta dei pugnali volanti Tetris Titoli di Coda: Work in Progress Divano Il premio del destino Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 27, 2023
Contenuto di Ep 140: News e approfondimenti: The First Slam Dunk al cinema Victoria Alonso non è stata licenziata per Argentina 1985 Justin Roiland cancellato troppo presto? Il Remake di Vertigo è una cattiva idea Zach Braff e le critiche a Garden State: non staremo esagerando?! Recensioni: Shrinking John Wick 4 Titoli di Coda: Altre riflessioni su Garden State e poetica tra expat e nostalgia Incastrati Stagione 2 Extrapolations - Oltre il limite Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 20, 2023
Contenuto di Ep 139: News e approfondimenti: Addio Lance Reddick L’aria di Austin: film croccanti dal South by Southwest “The Movie Critic”: svelato l’ultimo film di Quentin Tarantino? Superman: Legacy, sarà diretto da James Gunn Ben Affleck non dirigerà progetti DC Bisognerebbe valorizzare Djimon Hounsou Recensioni: Shazam! Fury of the Gods The Last of Us Titoli di Coda: The Mandalorian Ted Lasso Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, March 14, 2023
Nono Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us . Avvertenze: ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 9: Look for the light Regia: Ali Abbasi Sceneggiatura: Craig Mazin e Neil Druckmann Marlene: Merle Dandridge Anna Williams: Ashley Johnson Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 13, 2023
Contenuto di Ep 138: News e approfondimenti: Il cast di voci e il trailer di Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem Il remake di The Room con Bob Odenkirk Nicolas Cage ci parla di Superman Lives, del perché non gli serve il MCU e dei suoi generi preferiti Il prossimo film di Woody Allen a Cannes? Batman: Caped Crusader su Prime Video The Devil in the White City cerca ancora casa! Recappone Oscar 2023 Recensioni: L’ultima notte di Amore Scream 6 Titoli di Coda: Chris Rock: Selective Outrage LOL Stagione 3 Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 06, 2023
Ottavo Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us . Avvertenze: ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 8: When We Are in Need Regia: Ali Abbasi Sceneggiatura: Craig Mazin James: Troy Baker David: Scott Shepherd Joyce: Ari Rombough Hannah: Sonia Maria Chirila Josiah: Nelson Leis Marco: Jason Vaisvila Timothy: Benjamin Rogers Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 06, 2023
Contenuto di Ep 137: News e approfondimenti: Ruben Östlund presidente della giuria di Cannes Addio Tom Sizemore Recappone 73ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino e dei Screen Actor Guild Awards 2023 Giancarlo Giannini riceve la sua Hollywood Star sulla Walk of Fame Il film di Svevo Moltrasio Recensioni: Mixed by Erry Tár Titoli di Coda: Dinner Club Stagione 2 Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 27, 2023
Settimo Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us . Avvertenze: ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 7: Left Behind Regia: Liza Johnson Sceneggiatura: Neil Druckmann Riley Abel: Storm Reid Cpt. Kwong: Terry Chen Bethany: Ruby Lybbert Canzoni: All or None di Pearl Jam Take on Me di A-ha Just Like Heaven di The Cure (remix giostra) I got You Babe di Etta James The Choice di Gustavo Santaolalla Left Behind di Gustavo Santaolalla Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 27, 2023
Contenuto di Ep 136: News e approfondimenti: [RUMOR] Tom Holland firma con Marvel per “Avengers: The Kang Dynasty”. Cosa comporterebbe? Netflix cancella il film dei Gorillaz e addio a Leiji Matsumoto Mindhunter 3 è morto, lo conferma Fincher… ancora! RECAPPONE DGA Awards e BAFTA Warner Bros ripesca Tolkien “Hellboy: The Crooked Man”, secondo reboot per il personaggio di Mignola Domande: Perché sembra impossibile adattare anime e manga in live-action? Come funziona la stesura di una sceneggiatura per una serie tv? Si applicano regole similari per quelle del cinema? Recensioni: The Quiet Girl Holy Spider The Whale Titoli di Coda: La legge di Lidia Poët Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, February 21, 2023
Sesto Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us . Avvertenze: ascoltate l'episodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 6: Kin Regia: Jasmila Žbanić Sceneggiatura: Craig Mazin Tommy Miller: Gabriel Luna Maria Miller: Rutina Wesley Marlon: Graham Greene Florence: Elaine Miles Canzoni: The Path (A New Beginning) di Gustavo Santaolalla ‘Never Let Me Down Again’ cover di Jessica Mazin Film: The Goodbye Girl/ Goodbye amore mio! di Herber Ross del 1977 Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 20, 2023
Contenuto di Ep 135: News e approfondimenti: - Addio Raquel Welch e Dario Penne - I trailer del Super Bowl per una stagione pop, Tetris e la prima immagine di Joker - Spielberg si complimenta con Tom Cruise per aver “salvato il c*lo a Hollywood” - Critica VS Pubblico: una guerra senza vincitori - prima della recensione di Ant-Man and the Wasp: Quantumania Recensioni: - Sharper - Ant-Man and the Wasp: Quantumania Titoli di Coda: - Hello Tomorrow! Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 13, 2023
Contenuto di Ep 134: News e approfondimenti: - The Backrooms (Found Footage) diventa un film - “The Cowboy & The Samurai,” un film sul rapporto tra Jack Nicholson e John Belushi - La serie Live-Action di Spider-Man Noir - Disney nei guai? Arrivano i sequel! - L’incubo di Hollywood all’orizzonte: lo sciopero degli sceneggiatori! Recensioni: - Welcome to Wrexham - Ipersonnia - Marcel The Shell Titoli di Coda: - Cunk on Earth: mockumentary con Diane Morgan, conosciuta da molti per le sue collaborazioni con Charlie Brooker (Death to 2020) e Ricky Gervais (After Life). Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, February 12, 2023
Quinto Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us. Avvertenze: ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 5: Endure and Survive Regia: Jeremy Webb Sceneggiatura: Craig Mazin Henry: Lamar Johnson Sam: Keivonn Woodard Brani episodio: Agnes Obel - Fuel to Fire Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, February 08, 2023
Lungo questa seconda parte vi accompagnerò lungo una parte fondamentale della carriera di David Lynch. Insieme esploreremo progetti quali: Ronnie Rocket The Elephant Man Dune Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, February 07, 2023
Quarto Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us. Avvertenze: ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 4: Please Hold on to My Hand Regia: Jeremy Webb Sceneggiatura: Craig Mazin Kathleen: Melanie Lynskey Perry: Jeffrey Pierce - aka Tommy come motion capture e voce in videogame - Brani episodio: Hank Williams - Alone and Forsaken e Lotte Kestner - True Faith (cover del brano dei New Order) Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 06, 2023
Contenuto di Ep 133: News e approfondimenti: - Il rilascio di Jafar Panahi. - James Gunn svela parte dei piani DC Film, punta il dito su chi lo ha preceduto e smaschera le pratiche produttive di Hollywood mentre Peter Safran appoggia la cancellazione di Batgirl. - Seth Rogen ha dato il suo pensiero riguardo il MCU e ha parlato di cinema e di Superbad, l’ultimo grande high school film. Recensioni: - Gli spiriti dell’isola (The Banshee of Inisherin) - Decision to Leave Titoli di Coda: - Welcome to Wrexham: primo sguardo alla docu-serie riguardo l’acquisizione di una delle squadre di calcio più vecchie del mondo da parte di Ryan Reynolds e Rob McElhenney. Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, January 31, 2023
Terzo Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us . Avvertenze: ascoltate l'episodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 3: Long Long Time Regia: Peter Hoar Sceneggiatura: Craig Mazin Bill e Frank: Nick Offerman e Murray Bartlett Brano in episodio 3: Linda Ronstadt - Long Long Time Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 30, 2023
Note della puntata: Settimana fatta di grandi argomenti che nutrono l’industria cinematografica e televisiva. Ovviamente parto dagli Oscar 2023, le cui nomination hanno: sorpreso, portato o ri-portato narrazioni alternative del premio, confermato lo spazio di grandi opere e, soprattutto, creato un caso che potrebbe cambiare il regolamento e l’approccio alla campagna promozionale degli Oscar. Non meno affascinante è quanto venuto a galla dopo una bella intervista rilasciata a Bloomberg da Ted Sarandos e Greg Peters. I due co-CEO di Netflix hanno discusso di come l’adirarsi di certo pubblico verso alcune cancellazioni sia una percezione, poiché loro non tagliano mai show di successo. In aggiunta hanno parlato anche di cosa bolle in pentola per il futuro della piattaforma, come gli esperimenti legati a contenuti in diretta, e lo sguardo che rivolgono ai loro competitor. Vi snocciolo e vi riassumo le varie questioni. Per quanto riguarda le recensioni questa puntata ha un fil rouge nato, non vi mentirò, casualmente. Per tenervi leggeri ho pensato di parlarvi di un film caciarone Netflix: “Jung_E”. Tuttavia lo sci-fi diretto da Sang-ho Yeon, conosciuto ai più come regista di “Train to Busan”, ci rilassa ma si collega all’opera di Baumbach protagonista della seconda recensione: si parla di morte, illusione o garanzie d’immortalità e di come l’essere umano potrebbe comunque assoggettare tutto a certe logiche economiche. Passando a “White Noise”, finalmente ho recuperato il film di Noah Baumbach tratto dal romanzo di Don DeLillo e ho moltissimo da dire a riguardo. State con me in questa frizzantina analisi, poiché l’opera a mio dire è molto più interessante di quanto si possa pensare. Per chi rimane per l’After-Show “Titoli di Coda”, propongo due prime impressioni: “Limitless with Chris Hemsworth”, docu-show che porta l’attore australiano a confrontarsi con i suoi limiti e l’illusione dell’immortalità; Shrinking, la nuova serie comedy Apple TV Plus dagli autori di "Ted Lasso" Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 23, 2023
Secondo Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us. Mi raccomando ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 2: Infected Regia: Neil Druckmann Sceneggiatura: Craig Mazi n Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 23, 2023
Note della puntata: Questa settimana apro la puntata con qualche notizia di casting e chiacchiera da salottino cinematografico e televisivo. Cose leggere, spensierate, morbide e gustose. Eppure c’è del croccante, poiché dopo mesi passati ad accusare la fantomatica TV series fatigue abbiamo dei dati a supporto di quella che poteva sembrare una percezione: il 2021 e il 2022 hanno prodotto come mai prima nella storia e forse siamo arrivati a un picco di sostenibilità del modello televisivo, una sorta di candela che brucia da due estremi rappresentati da pubblico e network. Parliamo di questa robetta. Tra dispiacere e giubilo ho recuperato “The Menu”. Il film è arrivato su Disney Plus e una parte di me si è pentita di non averlo visto in sala, perché quasi sicuramente sarebbe diventato uno dei protagonisti del Divano d’Oro 2022, dando una migliore visione d’insieme dell’anno cinematografico. Al contempo sono stato felice di essere arrivato lungo perché, come spesso capita, il tempo ha raggiunto il film creando uno straordinario parallelismo. Per consolarmi ho recuperato l’esordio alla regia di Charlotte Wells. Il suo “Aftersun”, disponibile su MUBI, è un evento raro. Un caso molto affascinante e un film che, in parte, mi ha devastato l’animo. Ovviamente c’è un “ma”. Dovrete ascoltare la puntata per scoprirlo. Infine questo freddo gennaio mi ha portato in sala per guardare “Babylon” sul grande schermo. Il tonfo di box office di Damien Chazelle sarà molto difficile da recensire. Tuttavia vi porgo chiarimenti su cosa andrete a vedere al cinema e una mia opinione riguardo la caduta del cinema muto secondo l’occhio e lo studio di Chazelle. Per chi rimane per l’After-Show “Titoli di Coda”, propongo due prime impressioni: “Welcome to Chippendales” e “The Makanai: Cooking for the Maiko House”. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, January 20, 2023
Primo episodio Betamax dedicato alla monografia di David Lynch, nel corso della quale esplorerò con voi la carriera e la filmografia dell'autore. In questa prima parte racconterò le origini e il suo esordio sul grande schermo. Preparate ciambelle pralinate e caffè. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, January 17, 2023
Primo Betamax "Spoiler Special" dedicato a The Last of Us. Mi raccomando ascoltate l'espisodio solo ed esclusivamente se avete già visto la puntata. Note: Episodio 1: When You're Lost in the Darkness Regia: Craig Mazin Sceneggiatura: Craig Mazi n Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 16, 2023
Note della puntata: Eccoci belli carichi per il primo episodio del 2023 di Sul Divano di Ale. Il nuovo anno porta ambizioni, mire di espansione e conquista in una forma più elegante, ma pur sempre confortevole. Venendo alla sugna: di che si parla questa settimana? Parto con un breve recappone dedicato ai Golden Globes 2023. Per quanto mi riguarda i premi lasciano il tempo che trovano, ma è innegabile anche la loro funzione di grande catalizzatore per le opere che vi prendono parte e che vincono: il ritorno in sala di “Everything Everywhere All at Once”, ne è l’ennesima dimostrazione. Quindi? Diciamo che non ho gradito alcune esclusioni, poiché lancia un segnale poco incoraggiante e perché contestualmente si perdono grandi occasioni. Voglio spendere qualche parola per presentare al grande pubblico la serie di “The Last of Us”, considerando che in Italia, come negli USA, molte riviste di settore hanno fatto di tutto per dare l’impressione sbagliata a chi non ne sa un fico secco. Se avete paura sia la classica minestra zombie, vi do due dritte. Venendo alle recensioni, questa settimana vi porto due serie e un film: la terza stagione di “Mythic Quest”; l’attesa “Copenhagen Cowboy” di Refn; e per il cinema dedico del tempo al thriller “The Pale Blue Eye”. Per chi rimane per l’After-Show “Titoli di Coda”: parlo della docuserie Netflix “Crime Scene: The Texas Killing Fields” e del documentario “The Hatchet Wielding Hitchhiker.” Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 19, 2022
Note della puntata: Ultima puntata del 2022 di Sul Divano di Ale che ha l’ambizione di portarvi serie TV biscottate al punto giusto e film di zenzero. Così potrete gridare fortissimo: SPIELBERG! Parto da un dovuto tributo ad Angelo Badalamenti, il compositore è scomparso questa settimana lasciando alle sue spalle una gigantesca eredità. In casa DC continuano le pulizie di primavera e l’addio di Henry Cavill, che giusto a ottobre aveva confermato il suo ritorno nei panni di Superman, è l’ultimo grande danno della precedente gestione DC Studios: Gunn ha chiarito su Twitter perché l’attore non sarà più il ragazzo di Smallville e cosa succederà al personaggio. Tema per me molto interessante è quello degli adattamenti videoludici e con Death Stranding potremmo averne uno come mai si era visto prima. Vi parlo dell’annuncio, speculo un po’ riguardo cosa è fondamentale sistemare per evitare che qualcosa vada lost in translation, e gioco con il fantacasting. Contestualmente vi consiglio anche qualcosina da guardare in TV in questi giorni di feste, cercando di portare gioia nei vostri cuori. Venendo alle recensioni, c’è roba davvero croccante. Per le serie vi parlo di due delle maggiori opere del 2022: “Under the Banner of Heaven” e “Pachinko”. Per il cinema invece vi racconto la mia odissea per vedere “Avatar: la via dell’acqua” e come mi sono sciolto con “The Fabelmans” di Steven Spielberg. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Tokyo Vice” e faccio un ragionamento sul perché “Andor” funziona così bene. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 12, 2022
Note della puntata: Penultima puntata del 2022 di Sul Divano di Ale con molte cose da dire e recensioni piccanti. Questa settimana andiamo a prendere il caffè in casa DC. Durante la scorsa settimana si è parlato del flop di Black Adam, che costerà una perdita di circa 100 milioni di dollari, mentre The Hollywood Reporter ha svelato alcuni dei piani futuri dei DC Studios. Tuttavia è intervenuto James Gunn via Twitter, supportato poi da Variety, per smentire parte del contenuto dell’articolo, basato in parte su speculazioni. In puntata faccio chiarezza a riguardo e ribadisco quanto sarà fondamentale “The Flash” per il futuro del DCU. Lato recensioni parto da uno degli show più chiacchierati del 2022 e vi dico la mia su “Severance”, serie di Apple TV Plus che conferma la qualità delle produzioni della piattaforma. Questa settimana passo subito al Cinema e mi dedico a un film di Natale: “A Christmas Story Christmas.” Il sequel del film del 1983 è arrivato su NOW e Sky e vi spiego per quale ragione dovreste metterlo nella vostra lista dei film dedicati alle feste da guardare quest’anno. Continuando sulla falsariga di film da vedere in famiglia spendo anche due parole su “Il drago di mio padre”, il film prodotto da Cartoon Saloon con Netflix. Chiudo con l’esordio alla regia di B.J. Novak, Ryan di The Office, che con il suo “Vengeance” ci consegna una black comedy brillante e da non perdere. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Under the Banner of Heaven” la serie true crime con Andrew Garfield prodotta da FX e disponibile su Disney Plus. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, December 05, 2022
Note della puntata: Questa settimana vi porto un paio di questioni piccanti. Partiamo dall’ennesimo annuncio di una trasposizione di Corto Maltese, anche se questa volta sembra quella buona. Studiocanal e Frank Miller si sono uniti per produrre una Serie TV dedicata al personaggio di Hugo Pratt. Non si sa nulla ma io ho molta paura e vi spiego perché in puntata. Venendo ad argomenti più corposi, durante il New York Times’ DealBook Summit è intervenuto il nostro mascellone Ben Affleck. Seppur conosciuto principalmente come attore, Affleck è un abile sceneggiatore, regista e prossimamente produttore. Difatti ha aperto insieme a Matt Damon la “Artists Equity”, casa di produzione che promette di cambiare il mondo dello streaming, soprattutto per quanto riguarda il cinema e la gestione delle produzioni e del modo in cui queste tengono in vita l’industria, senza lasciare indietro i grandi artisti invisibili dietro ogni opera. In tutto ciò ha anche parlato, dal punto di vista produttivo, di dove secondo lui siedono le grosse problematiche di Netflix e del suo modello a catena di montaggio che offre quantità ma non qualità. Vi snodo la situazione in termini più lineari e vi parlo di questa cosa molto croccante. Per quanto riguarda le recensioni, c’è moltissima roba e tanta TV. Parto dalla terza stagione di “Solar Opposites”, serie ingiustamente sminuita e che per quanto mi riguarda ha invece moltissime chicche che la rendono affascinante e maledettamente divertente. Su Disney Plus non trovate solo la serie animata HULU ma anche “The Old Man”. L’opera televisiva di FX vede mattatori assoluti Jeff Bridges e John Lithgow, configurandosi come uno spy appassionante pieno di azione e intrigo. Sponda Netflix vi parlo di “Wednesday”, la serie che ha segnato il Tim Burton libero da Disney pronto a ritrovare la sua voglia di esercitare una certa poetica. La serie è super vista e chiacchierata e voglio dare la mia in tutto questo rumore. Infine torno al cinema con l’atteso “Pinocchio” di Guillermo del Toro. Dopo il live-action Disney, predominante nel bene e nel male in questo episodio, abbiamo una nuova interpretazione che nasce dal cuore dell’opera di Collodi. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Loot” la serie comedy con Maya Rudolph di Apple TV Plus. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 28, 2022
Note della puntata: Questa settimana porto temi, più che news. Difatti mi concentro sulla discussione sollevata da Guillermo del Toro in difesa di Bardo, recensito settimana scorsa, e ancora una volta contro un certo modo di fare critica che è diventato sempre più maniera. Bisogna fare un po’ di chiarezza e ricordare cosa significa valutare un film, soprattutto quando si scrive e si ha molto tempo per riflettere e costruire una tesi su quanto si sta dicendo di un’opera complessa come Bardo (o qualsiasi altra.) Parlando di critica e brutte abitudini: Quentin Tarantino e le star del MCU che non sono davvero tali. Faccio chiarezza sulla questione. Per le recensioni abbiamo un sacco di roba piccante e non posso che partire da The Guardians of the Galaxy: Holiday Special: sarà riuscito James Gunn a fare la sua magia anche per il temuto speciale di Natale? Siamo sotto le feste e non solo natalizie. Negli USA c’è stato il Giorno del Ringraziamento e quindi devo salutare il “Noirvember” per un Thanksgiving Special dedicato a un classico della commedia americana: Un biglietto in due. Venendo invece alle novità che trovate al cinema, vi porto la recensione di due grossi titoli: Bones and All e Glass Onion: A Knives Out Mystery, Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Mercoledì”, la nuova serie Netflix diretta da Tim Burton. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 21, 2022
Note della puntata: Questa settimana spulcio qualche news che ci riporta all’epoca dei picchiaduro a scorrimento e di Steve McQueen, ma molto spazio verrà dato a Quentin Tarantino. Il regista va a briglia sciolta e come sempre offre spunti di riflessione molto interessanti come il seguente: stiamo vivendo una delle peggiori epoche della storia del cinema? Lato recensioni vi parlo di una delle migliori serie del 2022: “Slow Horses.“ Gary Oldman, spia decaduta dai calzini bucati e amico delle flatulenze, dirige una scalcinata squadra di agenti espulsi dall’MI5 improvvisamente invischiata in un caso fuori dalla sua portata. Per il “Noirvember” vi porto a Singapore con “A Land Imagined”, film premiato a Locarno con il Pardo d’oro e parte del catalogo Netflix. Mettendo da parte il freddo delle storie noir vi scaldo con “Spirited”, il nuovo film a tema natalizio di Apple TV Plus che ci regala Will Ferrell e Ryan Reynolds canterini e ballerini in un’inaspettata rivisitazione di “Canto di Natale.” Chiudo con “Bardo, la cronaca falsa di alcune verità”, ritorno alla regia di Alejandro G. Iñárritu che ha diviso i critici di Venezia 79 e che porta nelle visioni più intime del regista messicano. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una riflessione sulla nuova stagione di “Mythic Quest”. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 14, 2022
Note della puntata: La settimana cinematografica e televisiva non ha dato moltissimo, ma noi divanati viviamo una straordinaria dimensione di comfort e di chiacchiere ne abbiamo da vendere. Infatti in puntata vi parlo del corto disponibile su Disney Plus nato da una collaborazione tra lo Studio Ghibli e LucasFilm e di una questione molto più spinosa: Steven Spielberg non è rimasto contento dal ruolo giocato da HBO Max durante la pandemia e da come si sia creata una certa crepa nello scenario distributivo. La situazione è cambiata già moltissimo anche nel post-pandemia e ci sono nuovi elementi da prendere in considerazione. Nello spazio dedicato alle domande si parla di animazione e in particolare di come si monta e si lavora a una produzione animata. Tutto nasce dalla serie e dall’argomento che caratterizza “Titoli di Coda”, l’after-show per i Patreon. Come promesso settimana scorsa, vi do il mio parere su “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities” e stilo la mia tier-list delle puntate, partendo da quella che ho gradito meno e andando a salire. Piccolo spazio al “Noirvember”, rubrica stagionale che incrocia le festività per incontrare chi a novembre ha solo voglia di noir e giochi di parole. La inaugura “Night in Paradise”, film di Park Hoon-jung cupissimo, presentato a Venezia 77 nel 2020. Per alleggerire i toni vi propongo una cosa che nel recente passato si è visto poco e male: una bella commedia. “I Want You Back”, disponibile su Prime Video, rimescola quanto basta la rom-com per creare una storia divertente e un po’ agrodolce. Infine non posso esimermi dal parlarvi di “Black Panther: Wakand Forever”, il lungo, pregevole, addio a Chadwick Boseman. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una riflessione sulla terza stagione di “Solar Opposites” e sulle serie animate. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, November 07, 2022
Note della puntata: Settimana di Cinema e TV scoppiettante nel corso della quale è successo un po’ di tutto e i colpi di scena non sono mancati dentro e fuori gli schermi. In apertura un po’ di chiacchiere defaticanti con botte di allegria e, a proposito, non posso ignorare il furto senza vergogna andato in scena al “The Late Late Show with James Corden”. Il “comico” britannico è stato, a sua insaputa, protagonista di un clamoroso furto ai danni di Ricky Gervais: una battuta è stata copiata e incollata (e scimmiottata la delivery) dal rinomato spettacolo di stand-up “Humanity”, disponibile su Netflix. Gli autori del programma devono proprio voler bene a Corden, la cui carriera riverbera più per le sue mancanze e per la sua inettitudine che per le sue capacità. Si parla anche di “The First Slam Dunk”, del nuovo ambizioso franchise di Guy Ritchie, di “28 Mesi Dopo” e di cancellazioni che non definirei proprio scioccanti: come quella di “Westworld”, la cui tediosa stagione 4 è oggetto di recensione in questa puntata. Di quattro in quattro, vi parlo anche di “Boris” e del suo tanto atteso ritorno che, vi anticipo, a me è risultato agrodolce e non in positivo. Parlando di Cinema e di opere in sala o in streaming, la rubrica Autunno Comico e Melanconico vi offre la recensione di “Amsterdam”, film che segna il ritorno di David O. Russel che a 7 anni dal suo ultimo film trova un’industria totalmente diversa e forse il suo film soffre anche di questo. Ultimo, ma non meno importante, “Causeway”. Jennifer Lawrance, ultima protagonista di Russel in Joy, dopo un detox da grandi produzioni torna con un film Apple TV Plus più vicino alle sue radici indie e alla voglia di fare cinema con qualcosa da dire. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, aggiungo qualche pensiero libero post recensione e vi parlo di Blockbuster e di serie che parlano di cinema e TV. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 31, 2022
Note della puntata: Settimana non proprio frizzante sul fronte delle news, se non fosse la nomina come co-presidenti di DC Films di James Gunn e Peter Safran. Feige perde con sportività il suo alfiere migliore e lo vede diventare un ufficiale tra le linee dell’unica vera alternativa nel panorama cinematografico dedicato ai cinecomic. Facciamo un ragionamento su cosa significa, mentre con stupore guardiamo il trailer dello speciale di Natale dei Guardiani della Galassia. Qualche altra news correlata e non, arricchisce la puntata. Una di queste farà da antipasto alla recensione di House of the Dragon: si parla di come George R.R. Martin avrebbe scritto la serie e da dove sarebbe partito. Per le recensioni, come premesso, parto da House of the Dragon. La serie si è conclusa e voglio tirare le conclusioni sull’opera HBO tratta dal libro di Martin. Con l’Autunno Comico e Melanconico mantengo le promesse. Vi porto qualcosa di leggero e sbarazzino con Rapiniamo il Duce. Ripescando invece il tema culinario, finalmente posso parlarvi di Boiling Point, in arrivo nelle sale italiane. La cucina stellata non è mai stata così scomposta. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, aggiungo qualche pensiero libero post recensione e vi parlo di Boris 4 e Guillermo del Toro's Cabinet of Curiosities. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, October 28, 2022
Amici e amiche di Taffo, benvenuti in un nuovo Halloween Special! Vi consiglio quattro film per passare una terrificante notte delle streghe. Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 24, 2022
Note della puntata: Questa settimana siamo frizzanti e defaticanti, dopo un episodio 120 pregno di contenuti. Sono successe un paio di robette croccanti: Silent Hill che ritorna al cinema e fa un retcon; Tim Burton che divorzia ancora da Disney volando via come Dumbo e la questione dei leaks che davvero hanno rotto e che questa volta colpiscono House of the Dragon. Nel mezzo anticipo un film del quale voglio parlarvi da diverso tempo e che finalmente arriva anche in Italia. Mettiamo nuovamente in una cucina, ma di alto profilo e con psicosi differenti rispetto a quelle di The Bear. A proposito, la domanda della settimana verteva sulla cucina al cinema e mi avete fatto una domanda croccante alla quale rispondo con golosità. Venendo alle recensioni… ho visto Black Adam. Ho visto anche Raymond & Ray e un bel documentario su Sidney Poitier. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, aggiungo qualche pensiero libero post recensione e parlo della serie spy con un cinico e sfatto Gary Oldman: Slow Horses. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 17, 2022
Note della puntata: Settimana che sul fronte delle news non ha davvero molta ciccia, anche se avremo da discutere della spacewalk di Tom Cruise e del reboot di Una pallottola spuntata. Sigh! Dedico un pezzo di cuore alla scomparsa di due figure che hanno segnato il pubblico e diverse generazioni: Robbie Coltrane e Angela Lansbury. Per risollevare lo spirito: trailer piccanti, uno dei quali ci porterà il primo grande film della holiday season e John Carpenter che, nel corso di una simpatica intervista rilasciata a The AVClub, offre qualche suggestione riguardo un progetto che amerebbe portare al pubblico collegato alla sua passione primaria da regista “pensionato”: il gaming. Per quanto riguarda le recensioni abbiamo davvero tanta bella robetta. La TV in qualche modo ci intrattiene sempre tra alti e bassi. Parto dai bassi con la recensione di She-Hulk e chiudo lo spazio televisivo con un alto davvero davvero croccante (aggettivo per una volta a tema): The Bear. La rubrica “Autunno Comico e Melanconico” ci regala, anche questa settimana, una novità che potete trovare in sala: Le buone stelle - Broker. In chiusura Triangle of Sadness, film vincitore della Palma d’Oro a Cannes che, non vi mentirò, mi ha lasciato spaccato tra divertimento e un forte senso di nausea da ridondanza. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi parlo di Shantaram e di Apple TV Plus. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 10, 2022
Note della puntata: La settimana cinematografica e televisiva è stata piuttosto interessante e ha portato la solita dose di: Guinness World Record per Jump Scare in una serie TV; ritorni dietro la macchina da presa; trailer di Super Mario; e scimmie sottratte al gruppo di studio di Émile Borel. Un primate, non troppo addestrato, ma capace di battere i caratteri di una tastiera, è quello che ha firmato un essay per The Critic, sciorinando una serie di fesserie sul cinema di Martin Scorsese che hanno fatto perdere la gioviale calma a Guillermo del Toro, accorso in difesa del regista, pur mantenendo una certa eleganza nell’esposizione del suo pensiero. L’argomento da risonanza ai problemi che affliggono la critica tutta, non solo quella cinematografica, spesso contaminata dalla tossicità di una forma di fanatismo che, nel pezzo, risulta essere la motivazione dietro quello che posso apostrofare come: un ignorante, arrogante e vile attacco a Scorsese e al Cinema tutto. Alleggeriamo i toni della puntata con qualche altra news qui e là ma soprattutto alle domande che arrivano dal pubblico. Questa settimana non ne avevo chiesta una ma ne è giunta una da un non Patreon che mi offre un assist per parlare di She-Hulk e discutere, brevemente, la decadenza dei supereroi sul grande schermo e in televisione. Per le recensioni abbiamo The Sandman, Licantropus, Dragon Ball Super: Super Hero e Una birra al fronte, il film di Apple TV Plus che rientra giusto, giusto nella rubrica “Autunno Comico e Melanconico”. Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l’After-Show di Sul Divano di Ale, vi do una prima impressione su The Bear e The Midnight Club. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, October 03, 2022
Note della puntata: Amici della torta di zucca, benvenuti in questa prima puntata autunnale di Sul Divano di Ale. Stavo aspettando questo momento. La settimana è particolarmente ricca e nello spazio di pochi giorni è successo di tutto: l’addio di Trevor Noah al Daily Show; il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine; l’evento Netflix TUDUM con i suoi annunci; il primo trailer di The Last of Us; e molto altro. C’è tanto di cui parlare e un sacco di curiosità da snocciolare lungo la puntata. Come Christian Bale che doveva stare lontano da Chris Rock sul set di Amsterdam, perché non smetteva di ridere. Non finiscono mai. Con l’autunno torna la rubrica stagionale “Autunno Comico e Melanconico.” Consigli per il vostro cuor di Tuscaloosa fatto di plaid, animali di pezza e playlist ambience con camini e gatti artificiali. A proposito: questa settimana vi parlo di L’arte della difesa personale. Per quanto riguarda le recensioni, la roba che scotta, chiacchiero riguardo Wanna, Athena e il discusso Blonde. Una puntata che vi abbraccerà come un peluche di Snoopy gigante, pieno di fuffa pronto a togliervi il pallone da davanti, come fosse Lucy e voi Charlie Brown. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 26, 2022
Note della puntata: Puntata ricca ma non di news. La settimana cinematografica è stata molto tranquilla. Prima di tutto tiro con voi le somme su Cinema in Festa, l’iniziativa che aveva intenzione di riempire le sale cinematografiche con i biglietti a 3,50: ha funzionato? Torno a parlare brevemente di Woody Allen e il suo ritiro. Che a quanto pare non è proprio vero. Vedremo un cinquantunesimo film? Non è chiaro. Le sue dichiarazioni fanno intendere tutto e niente. Quello che vedremo sicuramente è Bardo, il nuovo film di Alejandro González Iñárritu che come 8 ½ di Fellini dice tante verità e tante bugie. Questa settimana la nostra industria ha ruggito su due fronti: Dampyr, la prima produzione del Bonelli Cinematic Universe e Rapiniamo il Duce. Indovinate quale mi ha sorpreso e quale no. Ne parliamo in puntata. A chiudere le news due considerazioni su 007 e il futuro di Bond, il cui fantacasting si è riacceso dopo le dichiarazioni della produttrice Barbara Broccoli. Il film è molto lontano, è un impegno gravoso e a Pierce Brosnan non frega nulla del nuovo Bond. Riapro la parentesi “Con Voi”. Mi avete mandato i vostri adattamenti di fatti di cronaca italiani e mi sembrava giusto condividerli. Che è esattamente quello che farò con la domanda di questa settimana. Per i Patreon presenti per l’After-Show: do le prime impressioni su Andor, parlo di Atlanta e del mio progetto su The Office. Per quanto riguarda le recensioni abbiamo roba davvero piccante. Partiamo da un film che consiglio sia per il clima politico italiano e internazionale, sia perché la stagione lo rende calzante da vedere sotto il plaid: Good Night, and Good Luck. Venendo invece ai titoli nuovi e piccanti: Don’t Worry Darling e Everything Everywhere All at Once. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 19, 2022
Note della puntata: Questa settimana apro con la perdita di Jean-Luc Godard che tuttavia offre una spinta motivazionale per parlare della Nouvelle Vague, un movimento fondamentale per l’evoluzione del linguaggio cinematografico e che ha ispirato autori del nostro presente come Quentin Tarantino o Martin Scorsese. La Nouvelle Vague è una delle ragioni dietro la mia convinzione che sia necessario capire linguaggi e opere prima di poter parlare di innovazione. Un principio che si applica a molte forme d’arte ma anche alla stessa evoluzione dell’umanità. Senza pensiero non c’è umanità. Per rendere ulteriore omaggio a Jean-Luc Godard vi parlo di “Band à part” nella sezione dedicata alle recensioni. Continuando a parlare di Cinema, di festival e di grammatica: il caso di “The People’s Joker”. Il film è una parodia/coming-of-age transgender ambientata nel mondo di Batman. Presentata al Toronto International Film Festival, sfrutta parzialmente “Joker” di Todd Phillips, ergo il famoso villain DC, per attirare molte attenzioni. Il film ha ricevuto immediatamente lo stop di Warner Bros. per violazione di copyright e dopo la prima è stato ritirato dal festival. Parliamo un secondo di questo caso, poiché è un simpatico esempio di “folclore cinematografico” affascinante da esplorare. Mi sento un po’ Robert California in questo momento. La regista, sceneggiatrice, attrice, commediante e transgender Vera Drew sembra un po’ alla ricerca dei suoi 15 minuti di popolarità (che sta trovando.) E poi? E com’è il film? In coda, dopo altre piccanti news, parlo di TV e mentre mi gratto il capo guardando agli ambiziosi intenti produttivi di Prime Video, veleggiando verso Blade Runner 2099, discuto brevemente degli Emmy 2022. Per le recensioni vi parlo di Cyberpunk: Edgerunners e La casa tra le onde. Per i Patreon che rimangono per l’After-Show: questa settimana parlo di due esempi sintomo dei nostri scellerati esercizi di distribuzione e promozione: Evangelion Thrice Upon a Time e Dampyr. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, September 17, 2022
Bentornati su Betamax! In questo episodio vi parlo della questione cambio di etnia in La Sirenetta e di come sia una questione di scrittura e storytelling e di come non abbia alcun senso discutere altrimenti. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 12, 2022
Note della puntata: Sul Divano di Ale al suo terzo appuntamento dopo le vacanze ruggisce più che mai e in questo episodio particolarmente fragrante affondiamo in un paradiso di chiacchiere cinefile e televisive. Parto quindi dal poco appetitoso caso da VAR: lo sputo di Harry Styles, ultimo capitolo della ridicola campagna di Don’t Worry Darling che, dopotutto, riesce a sfruttare il vecchio adagio secondo il quale anche la cattiva pubblicità è pur sempre pubblicità, e i risultati si vedono con le visioni IMAX Live Experience sold out. Parlando di laguna e navigando in acque più serene e romantiche, Venezia 79 si è chiusa e nella serata di sabato sono stati assegnati i premi. Mi sembra il caso di spendere due parole a riguardo. Rimanendo nel contesto festivaliero, in Canada è partito il TIFF e qualche piccola anticipazione su grandi titoli del 2022 riecheggia anche verso il vecchio continente. Orecchie ben tese, si parla di Oscar contender. Venendo a qualcosa di più leggero, vi offro un recappone del D23 Expo 2022. L’evento dedicato ai fan Disney è stato piuttosto povero, considerando come tutte le maggiori news MCU siano arrivate durante il più importante San Diego Comic-Con. Tuttavia, abbiamo qualcosa di cui parlare: come un emozionato Harrison Ford e il ritorno del Mandaloriano. Di commozione, anche se di natura diversa, si parla per la cancellazione di Paper Girl. Prime Video ha cancellato la serie nonostante gli ottimi riscontri di critica e pubblico. Due parole sulle manovre di Amazon Studios. Venendo alle recensioni abbiamo: Samaritan, Gatta Cenerentola e Finale a sorpresa - Official Competition. Questa settimana ho voluto dare più spazio a film da laguna e un po’ meno al momento. So che gradirete. Per chi di voi rimane per l’After-Show, c’è invece una discussione riguardante i meme e come questi entrano nella narrazione seriale e cinematografica, creando brutti episodi come quello di She-Hulk. La serie non sta brillando per belle decisioni. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, September 05, 2022
Note della puntata: Sul Divano di Ale sta lottando come Rocky per tornare alla sua forma migliore e per certi versi sento che ci sta riuscendo. Questa settimana vi narro qualche notiziola in arrivo da Venezia, una mostra cinematografica sempre più incanalata in canoni pop gradevoli e bilanciati che non tagliano di certo la possibilità di ospitare grande cinema. Tuttavia qualcuno che fa caciara c’è sempre e “Don’t Worry Darling” di Olivia Wilde danza sul sottile rasoio che separa il becero rumore per far parlare dall’involontaria esplosione di una granata produttiva. Shia LaBeouf è stato cacciato o è andato via poiché in contrasto con la direzione artistica della Wilde? Che il personaggio di Chris Pine sia ispirato allo “pseudo-intellettuale eroe della comunità incel Jordan Peterson”, sembra una gigantesca ricerca di gossip. Il film ne ha davvero bisogno? Attirerà il pubblico giusto o solo l’interesse di chi vuole litigare? Il sesso nel cinema americano è sempre più tabù a causa di una società stranamente puritana? Sbroglio questa matassa, poiché credo che il film sia interessante senza questa inutile sequela di baracconate. In puntata parlo anche dell’adattamento di “M. Figlio del Secolo” e del disastro produttivo dietro “Citaled”, l’ambiziosa serie TV Prime Video dei Fratelli Russo divenuta la seconda più costosa di sempre ma per tutte le ragioni sbagliate. Due parole anche su Tarantino VS Truffaut e sul perché, senza degenerare, tutto si critica e tutto merita pensiero piuttosto che la pigrizia della cultura per procura. Infine, spazio alle recensioni. Questa settimana recupero “Ms.Marvel”, “Trainwreck Woodstock '99”, “…altrimenti ci arrabbiamo!” e “Il talento di Mr. C”. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, August 29, 2022
Note della puntata: Sul Divano di Ale ritorna come un gentile e accomodante Caronte del post vacanze per traghettarvi verso l’imbrunire dell’estate. Sta arrivando settembre, ecco. Tutta sta poesia! Chi sono, Paterson? Veniamo alle cose importanti, lasciando alla puntata le news più di contorno. Questa settimana vi porto annunci, approfondimenti e ben quattro succose recensioni. Parto arrembante addentrandomi in quel ginepraio di cancellazioni, spostamenti e rimestamenti produttivi inscenato da David Zaslav - il nuovo CEO di Warner/Discovery - il cui primo vagito è stato l’improvvisa cancellazione di Batgirl. Cosa succede su HBO Max e come cambia lo scenario di Warner e DC Film? Per quanto riguarda le recensioni c’è davvero tantissimo da dire e in questa puntata mi spacco in due tra televisione e cinema. Per la televisione ho due produzioni Disney Plus: Pam & Tommy e la seconda stagione di Only Murders in the Building. Per il cinema ho un double-bill del cinema stuntman: Day Shift, produzione Netflix, e Bullet Train, arrivato nei cinema questo fine settimana. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, August 18, 2022
Bentornati su Betamax! In questo appuntamento vi parlo di Better Call Saul e della sua conclusione. Parlo di tutto, di tutta la serie e di cosa significa e lo faccio con qualche spoiler. Siete avvisati. Buon Ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, August 15, 2022
Benvenuti in Betamax, rubrica nata per giungere dove divano non è mai giunto prima. In questo appuntamento vi dico la mia su Nope, il terzo film di Jordan Peele. Ve ne parlerò in un ricco segmento senza spoiler e poi in una parentesi dedicata a chi il film lo ha già visto per condividere qualche dettaglio in più sull'opera. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 25, 2022
Note della puntata: Settimana di fuoco che conclude l’edizione 2022 di Sull’Amaca di Ale. Come avrete modo di apprendere dalla puntata, dopo questo episodio mi prenderò una piccola pausa per preparare i contenuti per il resto del 2022 e programmare l’anno. Tuttavia non tutto si ferma e in puntata vi snocciolo il calendario delle uscite che vedono protagonista il canale con qualche contenuto Original e un extra molto personale e relativamente parte del progetto. Veniamo alla puntata. Questa settimana devo fare un recappone delle cose più piccanti mostrate durante il San Diego Comic-Con 2022, ritornato nella sua forma canonica e ricco di anticipazioni di spicco. Mi prendo anche del tempo per chiarire la questione casting di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson, che ha visto Bill Murray rimpiazzato da Steve Carell. Due parole sulla perdita di iscritti di Netflix e sulla matta voglia della gente di veder cadere i giganti. Tuttavia grazie a The Gray Man, il documentario su Wanna Marchi, che discuterò in AfterShow, e la fine delle riprese di Copenhagen Cowboy, serie di Refn, abbiamo qualche spunto di riflessione sulla faccenda. Infine, recensioni di un certo livello con: la stagione tre di The Umbrella Academy, Penguin Highway e The Gray Man. Per chi si ferma per l’AfterShow, discuto anche del post di Michela Giraud. Sigh! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 18, 2022
Note della puntata: L’Amaca non basta ma io non ho lo charme di 007 e certamente non sono Kid Rock e non posso permettermi di cantare Sweet Home Alabama all summer long. Anche perché sono a Milano e dell’Alabama c’è solo qualche redneck in cravatta e ultimamente il gran caldo umido come quello di una palude piena di coccodrilli. Tutto questo per dire che dovrei parlarvi tanto degli Emmy ma farò un sunto. Siamo pur sempre in edizione estiva, signor* miei. Due parole anche su Netflix, che come la Georgia è sempre nelle nostre menti. Si ciancia dell’ennesimo live-action tratto da un manga e si va dritti verso la partnership con Microsoft per dare vita a un abbonamento meno oneroso ma con pubblicità. Questo streaming sembra sempre più la tv tradizionale. C’è spazio anche per Apple e per un progetto di Steven Knight e Paolo Sorrentino. Allacciate le cinture. Infine le dolci dolci recensioni. Ci sarebbe da recensire l’universo ma sono un uomo solo contro la marea e voi avete altro da fare, tipo sopravvivere alla fine del genere umano. Quindi: The Boys Stagione 3, Furie e Il mostro dei mari. Ammainate le vele e buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 11, 2022
Questa settimana l’Amaca si fa un po’ Taffo e con dispiacere rendo il giusto tributo a tre attori che ci hanno lasciato: James Caan, Lenny von Dohlen e Tony Sirico. Venendo invece a noi, alla croccantezza della puntata, la notizia del live action di Death Note a opera dei Duffer Brothers ha generato in voi delle curiosità e mi sembra il caso di parlarne. E di chiacchiera in chiacchiera mi avete chiesto, quasi in perfetta sincronia, quali sono i film che rimarranno per le nuove generazioni e come si fa a rimanere in questo presente così veloce e frenetico. Venendo alle recensioni abbiamo un sacco di ciccia. Chiudo Stranger Things parlando della Parte II della quarta stagione per poi spostarmi su Disney Plus e recensire un film Hulu che ribalta la prospettiva sulla principessa nella torre, con un The Raid al contrario. Infine, una ricca chiacchiera sul tanto atteso Thor: Love and Thunder! Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 27, 2022
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Questa settimana ritornano le domandone e si parla un po' di cinema all'aperto: la mia esperienza e cosa proietterei. Uno sguardo anche alle news, con l'arrivo di Paramount+, Netflix e i suoi progetti ed errori. Durante l'after show mi soffermo sul futuro della televisione italiana. Per quanto riguarda le recensioni si da spazio a risate pure e alle risate agrodolci. Per il Summer Laughs Festival vi porto lo speciale That's my time with David Letterman. Per il Cinema d'Estate invece Sorry to bother you, per una serata decisamente stramba. Chiudo con Elvis, il biopic di Baz Luhrmann molto atteso e che non delude per i motivi giusti e anche per quelli sbagliati. Per altri versi invece un po' delude. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 20, 2022
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Heat waves been fakin' me out!, cantano i Glass Animals. Cerchiamo frescura, vi va? Impazzano le voci su Joker: Folie a deux, si prospetta lo spin-off su Jon Snow, il ritorno di Trigun e Hercules di Guy Ritchie. Durante l'after show chiacchiero del regista inglese. Summer Laughs Festival torna con Bill Burr Presents: Friends Who Kill. A seppellirmi non ci ha pensato una risata ma Spiderhead, film Netflix dal regista di Top Gun: Maverick. Il fuoco si combatte con il fuoco e quindi: Promare. Film d'animazione giapponese dallo stile visivo straordinario, doppiato da Maurizio Merluzzo. Il cinema d'estate continua con una distribuzione Nexo Digital e spero di farvi scoprire un piccolo gioiello. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 13, 2022
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Prima puntata del ciclo estivo. Tanta manna se in post non aggiungo gabbiani e onde del mare. Cambia tutto per un podcast da ciabatta e sollazzo. Infatti parlo di cose leggere: come il film di Duke Nukem o per l'after show il "Super Gay Ghost-hunting" show di Kristen Stewart! Non mancano ovviamente le recensioni e questa settimana vi dico la mia su: - Stranger Things Stagione 4 - Inauguro la rubrica Summer Laught Festival con The Hall - Mentre per il Cinema d'Estate vi proporngo la dramedy a tema nba Hustle e vi porto tra le strade di Tokyo con City Hunter: Private Eyes Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 06, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Voglio darvi un po’ di prime impressioni sparse. Ovviamente vi parlerò di Stranger Things stagione 4 e di The Boys, non temete. Prima di passare alle recensioni mi fermo un secondo su SuperNature, l’ultimo spettacolo di Ricky Gervais arrivato su Netflix per fare un ragionamento sulla comicità e sul messaggio del satiro inglese. Credo che il nemico del presente sia il super ego dei giusti e forse sarebbe meglio fare un passo indietro e analizzare lo scopo della commedia nel nostro presente. Venendo al cinema vi offro l’ultima recensione del ciclo Primavera in Oriente con un film cross-rubrica che strizza l’occhio al Cinema d’Estate: New Gods: Nezha Reborn. Ho finalmente visto Resident Evil: Welcome to Raccoon City e sono rimasto perplesso per motivi che non mi aspettavo. Siamo in una strana uncanny valley che non riguarda i VFX ma la produzione. Infine chiudo con Stai con me Oggi?, film scritto e diretto da Billy Crystal che è ottimo materiale per ricordarci quanto il COME domini spesso il COSA di un’opera. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 30, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Su Prime Video è arrivato un documentario dedicato a Vacchi e seguendo l’insegnamento di Herzog me lo sono guardato, ma sorge una questione: che razza di documentario è?! Venendo invece a notizie poco liete, dobbiamo salutare Ray Liotta, scomparso improvvisamente lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del cinema. Lato produzioni c’è l’arrembaggio di Sony agli adattamenti videoludici e con The Last of Us in produzione e Uncharted forte al botteghino, si prepara a portare titoli di grande rilevanza sul piccolo e forse sul grande schermo. Venendo alle recensioni vi parlo di How I Met Your Father, spin-off della serie cult dei primi anni 2000 che riesce prevedibilmente a essere sciapa. Ultimi istanti sotto i ciliegi con la Primavera in Oriente. Questa settimana vi porto un adattamento dell’inarrestabile Takashi Miike che con l’Immortale riprende a parlare di guerrieri e fiumi di sangue. Infine chiudo con Top Gun: Maverick, l’ennesima dimostrazione dell’importanza del cinema e summa dell’epica dell’ultimo grande volto di Hollywood. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 23, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il Festival di Cannes porta aria buona ma crea anche qualche discordia e in un presente così stupidamente divisivo ci indignamo per la Palma d’oro onoraria a Tom Cruise, ma ne abbiamo ragione o è solo becero disfattismo? Molti di voi stanno già preparando le valigie con destinazione Hawkins, Indiana. Il 27 maggio arriva su Netflix il Volume I dell’ultima stagione di Stranger Things e io spero abbiate un sacco di ferie, poiché gli episodi sembrano avere una durata cinematografica. Parliamone! Spazio alle vostre domande! Questa settimana mi avete chiesto come si propone un progetto cinematografico ma soprattutto quanto e in che misura sono importanti remake, reboot e via discorrendo. Venendo alle recensioni c’è un sacco di carne al fuoco. Comincio da oriente, dove la primavera è fresca di amore, passione, ossessione e pallottole. Torno a parlare di Wong Kar-Wai con Angeli Perduti. Su Disney Plus è arrivato invece Cip e Ciop: Agenti Speciali, film che riporta nel presente vecchie glorie animate della nostra infanzia con una sorprendente operazione. Infine viaggiamo nell’America Latina dei Fratelli D’innocenzo per scoprire un thriller teso, surreale e magistralmente diretto. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 16, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: C’è della leggerezza ma anche grande spazio per riflessioni riguardo l’illusione della rinascita del cinema italiano. Per chi parla, siamo molto lontani. Andiamo però con ordine e partiamo da Ronny Chieng in Speakeasy, lo speciale Netflix dello stand-up comedian divenuto famoso grazie al The Daily Show e al suo ruolo in Crazy Rich Asian. Rimanendo sempre in televisione ma spostandoci in zona Primavera in Oriente, vi parlo di Adam by Eve: A Live in Animation, altro speciale Netflix dedicato all’artista giapponese Eve e nel quale animazione e live action si fondono per raccontare una storia in musica. Infine arriviamo al pezzo forte della puntata, perché parlando di Diabolik apro a una ricca riflessione riguardo il cinema italiano e il rapporto sempre più conflittuale con l’intrattenimento pop di massa al cinema e la possibilità di creare davvero industria. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 09, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Cosa mette in difficoltà i registi quando si confrontano con un budget alto? Cerco di snocciolare questo spunto di riflessione per cercare le cause dietro un processo molto difficile e che spesso porta talentuosi registi a distruggere o incrinare la propria carriera. Parlando sempre di registi, ma in particolar modo di autori, subiamo forse una sorta di sudditanza psicologica quando il nome di questi è legato a un progetto? Se sì come possiamo proteggerci e guardare all'opera senza pregiudizi? Passando alle recensioni questa settimana si è conclusa Moon Knight, la serie Marvel per me affetta da diverse problematiche dietro l'approccio alla serialità MCU. Parlando invece di cinema prima del pezzo forte passo dai ciliegi della rubrica Primavera in Oriente per portarvi nell’udon wester di Takashi Miike con Sukiyaki Western Django. In chiusura la recensione di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, film che segna il ritorno di Sam Raimi al cinema, prima senza spoiler e in coda con spoiler. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, May 02, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi offro una puntata ricca di buone nuove da spacchettare. Andiamo con ordine, dando spazio in copertina al riassuntone del CinemaCon, evento dedicato agli esercenti Nord Americani ma utile a capire cosa verrà nel corso dell’anno e anche oltre. Vi anticipo qualcosa: il cinema riparte alla grande e non è solo cinecomic, anzi c’è molto altro. Non vi anticiperò altre news, come il confermato sequel di Kung Fusion, ma vi sparo direttamente alle recensioni che tra oriente e Italia portano un po’ di mestizia. Parto da un anime: Komi Can’t Communicate, dedicato a raccontare le piccole sfide di una ragazza stupenda, venerata dai suoi compagni di classe ma affetta da una sindrome di ansia sociale molto grave. Facendo su e giù per il noodle orientale arriviamo allo spaghetto italiano e parliamo di La Svolta, film Netflix che si tira un po’ i piedi da solo con un titolo adeguato ma al tempo stesso poco calzante. Torno alla rubrica Primavera in Oriente per parlarvi di Bubble, film d’animazione che conferma un insolito sospetto: il 2022 non è gentile con i film che parlano di bolle. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 25, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Netflix fa un patatrac e nel comunicare la perdita di spettatori e i suoi provvedimenti a riguardo, crolla in borsa e riceve aspre accuse dal pubblico, ma cosa succede davvero e quante di queste accuse sono mal riposte? Passando invece alle recensioni questa settimana voliamo nello spazio con Ritorno allo spazio, documentario Netflix a raccontarci il lungo viaggio di Space X per riportare l’America tra le stelle. The Northman, finalmente abbiamo potuto grugnire con il principe Vikingo di Robert Eggers per ululare alla luna come guerrieri e vendicare nostro padre, salvare nostra madre e uccidere Fjölnir. Anche questa settimana ci sediamo sotto i ciliegi in fiore per la Primavera in oriente, ma non vi troveremo molta pace perché con Psychokinesis vi racconterò la storia di un uomo ordinario con capacità straordinarie usate per ribaltare i torti della società Sud Coreana. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 18, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Cannes 2022 prepara il suo tappeto rosso a decorare la scalinata del Palais annunciando i film in concorso. Io non ci sarò e non ci sarà nemmeno David Lynch, che sta lavorando a una versione rimasterizzata di Inland Empire. Perciò guarderò da lontano un’edizione pregna di grandi ritorni e presentazioni fondamentali per la stagione cinematografica. Diamo quindi insieme una sbirciata ai progetti più croccanti. Lasciamoci alle spalle l’affascinante Croisette della cittadina francese vi porto tra i pier californiani per parlare di come Warner vorrebbe cambiare la gestione delle proprietà DC, cercando il proprio Kevin Feige. Ma come si suol dire chi cerca un Feige trova un Seth Rogen e in occasione dei 40 anni dell’attore, regista, sceneggiatore, produttore e stand-up comedian canadese, non posso fare altro che dedicare un segmento a una delle risate più importanti della commedia americana e della cultura pop. E parlando di california e di pop come posso non parlare di The Sparks Brothers?! Su Netflix è disponibile il documentario di Edgar Wright dedicato ai fratelli californiani, una stupenda opera a introdurci a un gruppo fondamentale per il panorama musicale pop e che se non conoscete imparerete ad amare follemente. Per il ciclo PRIMAVERA IN ORIENTE, la rubrica che vi porta sotto i fiori di ciliegio per consigliarvi qualche bel film orientale, vi parlo di Police Story e Boiling Point. Il primo è un monumento del cinema d’azione, una masterclass per ogni stuntman e per ogni amante del cinema di arti marziali. Il secondo è il secondo secondo Kitano, perché vi avevo promesso che avrei riportato le opere di questo regista e io mantengo sempre le mie promesse. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 11, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi porto una prima impressione su Moon Knight addentrandomi in una questione sempre spinosa e interessante: fino a che punto un adattamento può avvicinarsi o allontanarsi dall’opera originale? Parlando invece del cinema più croccante Mads Mikkelsen si è lasciato andare riguardo il Method Acting e non con termini gentili. In buona parte condivido e vi spiego perché. Venendo invece alle recensioni vi parlo di Nella Bolla, film di Judd Apatow che vorrebbe ironizzare sulle produzioni blockbuster portate avanti durante la pandemia ma che forse funziona più come trailer che come film. Su Netflix, Sky e Now c’è Marilyn ha gli occhi neri, film con Stefano Accorsi e Miriam Leone che parlando di un gruppo di persone affette da disturbi comportamentali si lega allo spettatore parlando di amore e di riscoperta. Infine riprendo il ciclo PRIMAVERA IN ORIENTE. Come promesso vi porto con sotto i fiori di ciliegio per consigliarvi qualche bel film orientale. Inauguro la stagione con Little Sister, film di Koreeda che trovate su Mubi e tratto dal manga di Akimi Yoshida. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, April 04, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Dobbiamo inevitabilmente tirare le somme sui 94esimi Academy Awards. Uno show televisivo sotto la mediocrità e un premio tornato alle sue peggiori vanità e vacuità. Parliamo delle statuette, di chi è mancato e della noia di una Academy che copia il vicino di banco. Questa settimana ci siamo svegliati con la brutta notizia del ritiro dalle scene di Bruce Willis. Ci tengo a parlarvi dell’attore cercando di rendere un giusto tributo alla sua carriera. Venendo invece alle recensioni vi parlo di Assassinio sul Nilo, il nuovo e tanto atteso adattamento del giallo di Agatha Christie è arrivato su Disney Plus, convincendomi che era meglio Hallmark Channel. Vi porto una bella anteprima con C’mon C’mon, film di Mike Mills con Joaquin Phoenix che costruendo una sorta di Manhattan dell’infanzia ci fa scoprire i bambini, i loro pensieri sul presente e le paure sul futuro. Chiudo la puntata con Apollo 10 e mezzo, il film Netflix di Richard Linklater che a modo suo ci racconta la sua infanzia spaziale. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, March 29, 2022
Nuova rubrica del Divano: le chiacchiere! Non si mangiano ma sono comunque croccanti. Il 31 marzo grazie a Wanted Cinema arriverà nelle sale italiane "Lamb", film diretto da Valdimar Jóhannsson sceneggiato a quattro mani con il poeta islandese Sjón. Mi è stata data l'occasione di fare una chiacchiera con il regista del film per approfondire il suo lavoro su "Lamb". Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, March 27, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Prima degli Oscar serve parlare di Cinema in tutta la sua gloria e prima di imbarcarci con destinazione Hollywood vi parlo del Cinema Troisi e del suo grande traguardo che segna un baluardo per i cinema italiani! Sponda Hollywood per prepararci agli Oscar vi parlo di un frizzante quanto spettrale articolo di EW che dà voce a 5 membri dell'Academy il cui contributo non da proprio grande lustro al premio. Venendo alle recensioni vi parlo invece della quarta stagione di La Fantastica Signora Maisel, la serie di Amy Sherman-Palladino va verso la conclusione ma prima ci ammalia con la tanto attesa quarta stagione fatta di alti e bassi. Parlando invece di zona Oscar, vi recensisco CODA - I Segni del cuore, remake della pellicola francese che ha conquistato Hollywood e che secondo alcuni potrebbe vincere come miglior film. Se lo merita? Infine... ho finalmente visto Drive My Car! Il film di Ryusuke Hamaguchi tratto da Murakami Haruki che ha convinto la critica conquistando Cannes e venendo nominato in ben 4 categorie agli Oscar. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 21, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il Divano è tornato dopo una pausa e con l'episodio 101 riprende la corsa agli Oscar, ma senza tralasciare alcune novità piccanti e quindi aspettatevi due paroline sui BAFTA! Venendo però alla sugna... Su Netflix è finalmente arrivato Una semplice domanda, lo show di Alessandro Cattelan in missione per conto di sua figlia alla ricerca della felicità. Sponda Disney Plus fa il suo esordio Turning Red, film Disney Pixar che fa un potpourri di stilemi narrativi e culturali, sbocciando come un ciliegio in un film sulla crescita e il difficile rapporto tra genitori, figli e identità culturale come palla al piede per l'io. Tornando invece al gigante dello streaming parlo di The Adam Project, lo sci-fi che riunisce Ryan Reynolds e Shawn Levy in un film che risolleva le sorti del cinema per ragazzi e conferma le buone intuizioni della poetica di Reynolds. Chiudo la puntata con un recuperone, poiché in questa strana danza che è la programmazione di questa settimana, mi rivolgo a Disney Plus per vedere West Side Story, il film di Steven Spielberg che non ha acceso il botteghino ma ha colpito l'Academy. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 07, 2022
Episodio 100.1 registrato in emergenza per parlarvi di The Batman. Vi chiedo scusa per un audio con un po' di eco, il podcast riprenderà i suoi standard con il ritorno delle puntate canoniche. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 21, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Ci sediamo sul divano tutti in ghingheri, perché siamo arrivati alla puntata 100 e io non posso che porgervi i miei più sentiti ringraziamenti per il percorso del Divano fino a oggi. Per Kiki Wolfkill è necessario mostrare il volto di Master Chief nella serie di Halo. Ne siamo sicuri? Amy Sherman-Palladino e la sua signora Maisel sono tornate su Amazon e la loro irriverenza riverbera tra streaming e i classici network televisivi: per la Palladino le sitcom sono ancora importanti e le reti non dovrebbero restare a guardare la streaming war. Come può il pubblico capire quando una sceneggiatura fa acqua? Me lo avete chiesto e vengo in vostro soccorso. Stilo una piccola e pratica guida all'uso e me la prendo con le scuole italiane! Su Netflix è arrivato il documentario Django&Django dedicato a Sergio Corbucci e che vede Quentin Tarantino come cicerone e fan assoluto del regista italiano. Ho finalmente recuperato The King's Man - Le origini, terzo film della saga di Matthew Vaughn tratta dai fumetti di Mark Millar. Cosa ne penso? Si ripete la magia? Chiudo con la recensione di Uncharted, trasposizione della famosa e celebrata IP di Naughty Dog. Siamo al calcio d'inizio della wave videoludica o è una falsa partenza? Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 14, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Siamo entrati nella stagione degli Oscar e le nomination hanno acceso diverse scintille, ma Seth Rogen non capisce perché Hollywood tenga tanto alla risonanza del premio e Kevin Smith non si fa una ragione dell'esclusione di No Way Home. Parliamo della cerimonia, delle nomination e chiediamoci: quanto si devono prendere sul serio gli Oscar? Venendo invece al piccolo schermo, su Netflix e Amazon Prime sono arrivate due serie opposte in tutto: dal genere alla riuscita. All'angolo rosso abbiamo La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra, una sorta di sottile parodia del filone giallo con protagonisti voyeuristi alcolizzati. All'angolo blu abbiamo invece Reacher, adattamento del romanzo di Lee Child che giura fedeltà al materiale originale e consegna al pubblico il golem boy scout che si merita. Infine San Valentino Kar-wai. Per la festa degl'innamorati vi consiglio due film del regista di Hong Kong che vi racconteranno l'amore attraverso due sguardi e due umori ben diversi. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, February 07, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro la puntata con un piccolo ma dovuto omaggio a Monica Vitti, con la speranza che tutti noi possiamo recuperare un pezzo importante di storia del nostro cinema. Tornano le vostre domande. Perché il pubblico ha smesso di rispondere alla chiamata del cinema NON blockbuster? Colpa della pandemia o c'è altro? Parlando di pubblico che sta sul divano, vi parlo dello speciale Netflix di Aziz Ansari che ci porta tra le sedie del Comedy Cellar di New York. Venendo alle recensioni vi parlo di Ashes of Time Redux, la versione definitiva del film di Wong Kar-wai e del perché dovreste recuperarlo. Chiudo la puntata con Belfast, il film di Kenneth Branagh che ha già conquistato i BAFTA e che spero farà altrettanto con il pubblico. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 31, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Abbiamo solo ed esclusivamente contenuti 100% croccanti. Al punto che sentirete lo scorrere della pellicola provenire dalla sala di proiezione del Divano. Facciamo un po' di chiacchiere sullo stato del cinema americano tra le suggestioni su Hellboy III, i Mission: Impossible rimandati e il nuovo film di John Krasinski. Tornano le vostre domande e questa settimana ne abbiamo una da fantacinema: cosa avrebbe fatto Stanley Kubrick nell'ambiente cinecomicscentrico di oggi? Li avrebbe fatti? E quali? Venendo invece alle recensioni apro con una sottorubrica che potremmo chiamare: Rassegna caduto dal pero. Ho recuperato la docuserie Five Came Back di Netflix, un meraviglioso testamento di storia del cinema e dell'uomo. Parlando invece delle novità in sala vi parlo di La fiera delle illusioni. L'ultima fatica di Guillermo del Toro è il suo film più cupo e un neo-noir ammaliante. Chiudo la puntata portandovi nella fantastica favola moderna di Mamoru Hosoda: Belle. Il film mi ha conquistato e non vedo l'ora di parlarvene e spingervi a riempire le sale cinematografiche. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 22, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: I film sembrano diventare sempre più lunghi, soprattutto quelli pop e The Batman non fa eccezione, confermando i suoi 167 minuti di durata. Non sarà un po' troppo? Parliamone! Cambiamo sponda e andiamo in casa Marvel Studios. È uscito il trailer di Moon Knight e mi pare una buona occasione per offrirvi una piccola guida al personaggio. Venendo alle recensioni questa settimana ho davvero roba da URLO o forse da reparto psichiatrico, perché vi farò impazzire facendovi navigare agli estremi opposti, sbalzandovi dall'umana commozione alla paura. Apro il manicomio con la recensione della terza stagione di After Life. La serie di Ricky Gervais è arrivata su Netflix e al comico britannico sono bastati appena sei episodi per strizzare l'animo del suo pubblico. Rimanendo sempre in casa del gigante dello streaming, parliamo di The House. Il film antologico in stop motion ci porta tre storie tra l'orrore e lo psicologico, tutte incentrate su una sinistra casa. Chiudo la puntata parlando di un amore grande racchiuso in una terrificante ghost face. Scream, il requel che rispettando la memoria di Wes Craven fa metacinema di genere e parla delle nuove regole del cinema di Hollywood. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 15, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Ben Affleck ha condiviso con Entertainment Weekly un'interessante riflessione riguardo il futuro del cinema e il recente passato, cercando di leggere le abitudini del pubblico. Spazio anche alle vostre domande, e su vostra invettiva riflettiamo insieme su A24, casa cinematografica che s'impone al risorgimento dello star system divenendo sinonimo di garanzia per le proprie produzioni, portando spettatori alla loro corte. Passando alle recensioni vi parlo di The Tender Bar, film con un Ben Affleck a bucare lo schermo incarnando lo zio cool di un futuro scrittore. Netflix invece ci propone un film che avrebbe necessitato di una buona penna: Mother/Android. In chiusura vi porto alla corte del Macbeth di Joel Coen. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon Ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 08, 2022
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Salutiamo il 2021 con importanti considerazioni suggerite da voi, tirando le somme su quanto siamo andati al cinema nel 2021 e come possiamo rimarginare il rapporto con la sala. Ma questa è la terza stagione di Sul Divano di Ale e per inaugurarla bisogna sfrecciare verso nuovi orizzonti e quindi nuovi film per un nuovo anno. Cosa attendo spasmodicamente nel 2022? Tempo di tornare alle buone, care e croccanti recensoni del Divano e inizio con una serie tv: The Shrink Next Door. La serie Apple TV Plus con Paul Rudd nei panni di uno psichiatra malandrino e Will Ferrell in quelli di un paziente fragile vittima di se stesso e del suo terapeuta. A cena con il lupo, film tratto da un videogame sconosciuto ma con le giuste ambizioni e un pessimo adattamento del titolo. Infine uno dei film che più ho amato del 2021 e uno dei più attesi in Italia per il 2022: Licorice Pizza. Il coming-of-age di Paul Thomas Anderson è un film che non ti aspetti e che diventa nel genere di appartenenza una pietra miliare preziosa. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 18, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi offro solo il meglio del meglio, del meglio, signori! Partiamo quindi dal ritorno della rubrica What's on Mubi con Azor, un thriller magnificamente costruito ed elegantemente messo in scena. A seguire una distribuzione Netflix di grandissimo livello: La vetta degli dei. Adattamento animato francese del manga di Jiro Taniguchi e Baku Yumemakura a dare un senso spirituale alla sfida tra l'uomo e la montagna. Siamo quasi a fine anno e proprio quando pensavo non sarebbe più arrivato un action a sorprendermi, ci ha pensato Guy Ritchie con il suo Wrath of Man. Jason Statham è molto arrabbiato e la sua vendetta non è propriamente quella dei giusti. Paolo Sorrentino si è unito alla lista di autori passati da Netflix per realizzare un film forse altrimenti impossibile e molto personale. Cosa ci dice di Sorrentino E' stata la mano di Dio? Chiudo il podcast con IL film MCU che è già record in Italia e nel mondo: Spider-Man: No Way Home è qui! La fortuna dei Parker ha sconfitto la maledizione del terzo capitolo? Per l'occasione ve ne parlo senza spoiler per poi dedicare uno spazione SPOILER libero a chi ha già visto il film. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 11, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Voir, l'affascinante serie di video essay di Netflix prodotta da David Fincher e molto importante per capire il cinema, come si raccontano le sue storie e perché ci affascinano tanto. Rimanendo nel catalogo del gigante dello streaming vi parlo del suo film più costoso: Red Notice. Cosa ne penso di Lupin Reynolds e delle ambizioni di questo blockbusterone da divano? Fomento lo spirito festivo con 8-Bit Christmas, film con Neil Patrick Harris che ci porta indietro alla generazione Nintendo NES per imparare il significato del Natale. Dopo tante esplosioni e capitomboli è necessario abbassare i toni e dedicarci a qualcosa di più umano e aggraziato con Nowhere Special. Il film di Umberto Pasolini è arrivato nei cinema e io sono più che felice di parlarvene e di consigliarvelo. Chiudo con Asakusa Kid, il biopic Netflix tratto dall'omonimo libro autobiografico di Takeshi Kitano. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 04, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro ufficialmente la stagione festiva e per darle il benvenuto recensisco un film a tema presentato male, ideato bene ma eseguito con genio e sregolatezza. Sto parlando di Non ti presento i miei, film con Kristen Stewart che vuole essere tutto ma non è niente. Prima di addentrarmi nelle recensioni cinematografiche e nel Natale mi prendo un po' di tempo per dire la mia sul coloratissimo Squid Game. Cosa ne penso dell'esplosione di popolarità di questa serie? È solo conseguenza della Parasite wave? Finalmente ho visto un film che aspettavo molto: La terra dei figli. La pellicola di Claudio Cupellini adattamento del fumetto di Gipi che si prende un primato difficile per tutti, soprattutto per il cinema italiano, e che ci porta a discutere di film post apocalittici. Al cinema sono stato accolto dal lussuoso atelier della House of Gucci, pellicola che ha generato strambe reazioni della critica e che mi vedrà protagonista di una febbrile recensione. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 27, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Questa settimana le news sono state piuttosto curiose e sono state terreno di scontro per una serie di dibattimenti di vario tipo: Bel-Air mi deruba dell'infanzia? Ridley Scott è impazzito? Netflix ha trovato una particolare via produttiva con l'animazione? Seth Rogen è babbo Natale? Venendo invece alle vostre domande: come capire quando si ha di fronte un buon montaggio? Venendo invece alle recensioni questa settimana vi propongo delle opere totalmente diverse tra loro eppure contraddistinte da diversi strati di qualità. Parto da Tick, Tick... Boom! esordio alla regia di Lin-Manuel Miranda per Netflix con un musical che porta a schermo Rent, la famosa opera di Jonathan Larson con Andrew Garfield. Riders of Justice, film danese con Mads Mikkelsen spinto alla vendetta dopo un terribile attentato che trascende la narrativa e diventa anche di forma, facendo del regista e sceneggiatore del film un terrorista del film di vendetta action. A chiudere la puntata c'è la splendida Arcane, serie tratta da League of Legends che porta con sé una riflessione riguardo l'animazione come mezzo narrativo ma si propone anche al pubblico come una delle migliori opere del 2021, il miglior adattamento videoludico mai realizzato e una delle opere d'animazione occidentale migliori di sempre. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 20, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro con un dovuto RETCON riguardo Arcane per poi districarmi in qualche news della settimana, ma soprattutto tra le vostre domande: per questa puntata mi avete chiesto di ragionare su una possibile wave di cinecomics italiani. E' fattibile? Venendo invece alle recensioni, questa settimana ho 4 pezzi forti... o forse tre. Partiamo da Jungle Cruise, il film d'avventura Disney con prezzemolino The Rock e Emily Blunt che, nel suo essere così aderente a un genere Disney apprezzato e conosciuto, è invece specchio del panorama del film d'avventura sempre più vuoto e posticcio. Proseguo invece con un film poco chiacchierato e molto apprezzato: No Sudden Move, il crime di Steven Soderbergh che dovete recuperare se amate il genere, il ricco cast e la poetica del regista. Venendo alle recensioni più croccanti, vi parlo di Spencer, il nuovo biopic di Pablo Larraín dedicato a Lady Diana presentato a Venezia e in arrivo nei cinema italiani a Gennaio. Chiudo coR BOTTO con Strappare Lungo i Bordi la serie di Zerocalcare che riesce in una delle imprese più rare e preziose per l'animazione e non soltanto quella italiana. Chiacchiere, domandone, news e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon Ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 13, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: I soliti cincischiamenti da divano, commentando a caldo l'arrivo di Arcane, la serie animata Netflix tratta da League of Legends, e il ritorno di Morgan Dexter in Dexter: New Blood. [APPUNTI DA POST PROD: Nella sezione su Arcane c'è un refuso mentale su League of Legends, che non è un gioco di carte. Il retcon arriverà nella prossima puntata. Scusate il quid pro quo] Approfitto delle vostre domande per consigliarvi tre libri sul cinema per me meravigliosi e fondamentali. Parlando invece di recensioni vi parlo del film che ho atteso con trepidazione: ovvero il reboot di Mortal Kombat. Cosa ne penso? E perché hanno fatto giustizia a Sub Zero e Scorpion, ma hanno dimenticato di fare un bel film di arti marziali? Su Apple TV Plus è uscito Finch, sci-fi drama con un solitario Tom Hanks alle prese con un mondo distrutto dal clima, un robot e un cane. Sponda Netflix invece vi parlo di The Harder They Fall, western tra iper modernità e omaggio al classico che, come potete immaginare, si perde nel dedalo delle due vie del filmmaking e in un cast stellare. Chiacchiere, domandone, news e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 06, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Torno con forza dopo la pausa data dallo speciale di Halloween e tra una news e l'altra costruisco la strada verso tre attesissime recensioni. Sono successe un paio di cose in questi giorni, sono usciti molti trailer e la stagione cinematografica si sta facendo piuttosto calda. Quindi vi parlerò dello stranamente conturbante trailer di Lamb, dello spiazzante Morbius, del confusionario House of Gucci, del nuovo film di Christopher Nolan che si fa più ricco e dell'adattamento di Taikia Waitit di L'Incal. Gli Eterni sono sbarcati al cinema e hanno diviso critica e pubblico, aprendo una nicchia inedita all'interno dell'immaginario cinematografico dell'MCU. Cosa ne penso del film di Chloe Zhao? Ultima notte a Soho, il nuovo film di Edgar Wright presentato a Venezia è finalmente arrivato nei cinema, ma cosa ne penso e perché dovreste andare assolutamente a vederlo? The French Dispatch, il nuovo attesissimo film di Wes Anderson a lungo rimandato causa pandemia arriva nelle sale italiane l'11 Novembre, ma in terra irlandese è già al cinema e io ve ne parlo in tutto il suo romantico splendore. Chiacchiere, domandone e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, October 30, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale desidero guidarvi lungo un percorso attraverso la tetra valle del cinema horror, esplorando le declinazioni di menti creative a incuriosire il diavolo stesso. Nel nominare la stella del mattino ho certamente sollevato suggestioni ben precise ma il signore dell'appartamento 666 è forse il terrore di tutti gli uomini? Se non è lui, chi incarna meglio l'orrore? Un fantasma? Il mostro di Frankenstein? Un vampiro? Un serial killer efferato? Ebbene, il concetto di orrore è tanto mutevole quanto universale e se da una parte è stato per lungo tempo alimentato da superstizioni e metafore a creare mostri specchio delle nostre peggiori paure e inclinazioni, dall'altra è elucubrazione di febbrili incubi atavici utili scardinare le naturali difese atte a proteggere il complesso, quanto delicato, intelletto dell'uomo. Poiché l'essere umano, nonostante tutto, rimane un animale perseguitato dallo spettro della mortalità. Un mammifero mosso da un potente istinto di sopravvivenza messo a repentagio da una realtà tanto logica quanto assoggettata all'esotersmo della cabala e dei suoi numeri. Trovare un orrore per tutti è difficile ma sotto la luna a illumanare l'oscura notte di Halloween siamo tutti creature superstiziose e spaventate. Cosa aspettate. Seguitemi e se vi riesce cercate di stare quieti, non c'è nulla da temere. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, October 23, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro dedicando il giusto spazio alla tragica parentesi del set di Rust, che ha visto il direttore della fotografia Halyna Hutchins perdere la vita. Passando a toni più leggeri vi offro un recap del DC FanDome 2021 per parlarvi dei molti trailer, tra cui l'attesissimo The Batman, i vari annunci e dell'evento nella sua totalità. Venendo ai punti caldi della puntata, questa settimana vi offro la recensione di tre prodotti televisivi: Dinner Club, il The Grand Tour culinario; Only murders in the building, Agatha Christie al tempo del podcasting con la comicità di Steve Martin e Martin Short; e infine Nine perfect Strangers, un mystery xanax che più americano di così non si poteva. Chiacchiere, domandone e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, October 15, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi parlo di The Guilty, remake americano dell'omonimo film danese che in questa versione diretta da Antoine Fuqua vede protagonista assoluto Jake Gyllenhaal in linea con una serie di voci d'eccezione. Passando invece per l'autunno comico e melanconico torno a parlarvi di An American Pickle, film con Seth Rogen distribuito anche in Italia. Per la rubrica What's On Mubi vi porto invece il primo lavoro di Alejandro Jodorowsky: Il paese incantato. Il film scatenò una sassaiola e delle rivolte alla sua premiere in Messico e fu accolto con sdegno dai critici USA, ma perché ritengo interessante guardare il primo film del maestro cileno? Chiudo parlando di Venom: La furia di Carnage il film Sony che ha già fatto record di incassi e messo in chiaro gli intenti del futuro dello Spider-Verse targato Sony. E nel mezzo le vostre domande e le chiacchiere riguardo la settimana cinematografica e televisiva. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, October 09, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: La Scuola cattolica, il film sul massacro del Circeo, è stato vietato ai minori di diciotto: ma non si era detto che la censura aveva smesso di operare in Italia? Parliamo del perché ritengo questo caso preoccupante! Su Apple TV Plus si è conclusa la seconda stagione di Ted Lasso e non vedo l'ora di parlarvi dell'evoluzione di questa serie e del perché è sempre un piacere guardarla! Sponda Disney siamo arrivati alla conclusione di What if e vi offro una panoramica sullo show Marvel: è davvero così ben riuscito o il Twilight Zone supereroistico è sciapo? Autunno comico e Melanconico continua con The Jerk - Lo Straccione film che ha lanciato Steve Martin e che ha contribuito a creare un certo tipo di demenziale americano. Infine chiudo con No Time to Die, l'ultimo Bond di Daniel Craig molto accorato ma anche molto sbagliato. Parliamone! E nel mezzo le vostre domande e le chiacchiere riguardo la settimana cinematografica e televisiva. Buon ascolto Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, October 02, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro con un piccolo recap del meglio dell'evento Netflix Tudum, discutendo alcune delle opere attese sulla piattaforma nei prossimi mesi e analizzando i dati dei film e degli show più visti del gigante dello streaming. Marvel e Disney rischiano di perdere le proprietà intellettuali dei suoi eroi a Giugno 2023, cosa succede? Come mai la Marvel fa causa agli eredi di Stan Lee, Steve Ditko e Gene Colan? Su Amazon Prime Video è arrivato The Green Knight, il nuovo film di David Lowery tratto dal poema cavalleresco fantastico del ciclo arturiano. Io sono andato a vederlo in sala e ne sono rimasto estasiato! Continuo con la rubrica Autunno Comico e Melanconico e per l'occasione vi parlo di Free Guy, ora approdato Disney Plus. Mentre nel rispetto del feticismo del mio retaggio pop vi porto Il segreto del mio successo, commedia con Michael J. Fox di fine anni ‘80. Chiudo il cerchio della serie dedicata all'MMORPG Mythic Quest parlandovi anche della seconda stagione, divorata in una manciata di giorni. Per il ciclo dedicato a What's On Mubi propongo invece due opere: la prima è il mediometraggio Taipei Suicide Story e la seconda è Ferewell Amor, notevole esordio ammantato da una vibrante aura. E nel mezzo le vostre domande e le chiacchiere riguardo la settimana cinematografica e televisiva. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, September 25, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Sfrutto le chiacchiere per parlare di televisione e dell'esordio RAI di Alessandro Cattelan con Da Grande: come cambia le cose per la tv generalista e perché è importante per il futuro? E parlando di televisione e futuro, è impossibile ignorare un presente in movimento con l'annuncio della serie The Ferragnez e dell'adattamento della trilogia di Fumettibrutti. Ecco perché dovremmo osservare entrambi i fenomeni indipendentemente dal nostro gusto. Tempo di "Con Voi" ma anche di domande e allora vi invito a sedervi sul divano per discutere di generi che vanno e vengono, di quali vorreste tornassero e di quanto siano diventate divisive e soffocanti le opinioni del pubblico. Sul divano di Ale giunge anche il tempo delle recensioni e questa settimana vi parlo della prima stagione di Mythic Quest, la serie comedy dai creatori di It's always sunny in Philadelphia a raccontarci una software house videoludica. Dal comfort del mio salotto il 22 settembre ho visto iniziare l'autunno e come promesso parte una nuova rubrica: Autunno Comico e Melanconico. Vi porto quindi un aperitivo con On the rocks, l'ultima commedia di Sofia Coppola con Bill Murray e Rashida Jones e The Farewell, dramedy brillante divisa tra Cina e USA con protagonista Awkwafina. Per la rubrica What's on Mubi propongo invece il film di Christian Petzold Undine - Un amore per sempre. E nel mezzo le classiche chiacchiere e news riguardo la settimana cinematografica e televisiva. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, September 22, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo del mio recente rapporto con i GDR e, in linea generale, con tutti quei titoli un po' vacui e che non danno al giocatore del sano e ragequittante gameplay. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, September 18, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Apro con il solito excursus nelle news più piccanti della settimana, invitandovi a sedervi sul divano per ciarlare di: Hawkeye, Nightmare Alley, Asakusa Kid, aspettative mal riposte, Villeneuve e i blockbuster e l'accordo di Nolan con Universal. Il Divano è anche opportunità di discussione aperta con voi e infatti proprio questa nuova rubrica, CON VOI, prende vita e porto le vostre risposte alla domanda: quale live-action avreste preferito vedere come film d'animazione e quale IP vorreste vedere a schermo in questo formato? Non c'è Con Voi senza domande e questa settimana mi avete chiesto se per me ha senso produrre ancora sit-com. Ragioniamoci! Spazio alle recensioni con Kate, il film Netflix dai produttori di Atomica Bionda e con una vendicativa Mary Elizabeth Winstead nei panni di una pericolosa assassina con poco tempo e tanto sangue da spargere per le strade di Tokyo. Al cinema ho visto invece Annette, il musical di Leos Carax presentato al festival di Cannes con protagonista Adam Driver e Marion Cotillard, accompagnati dalle musiche dei Sparks. Chiudo con il Knife + Heart, film offerto dalla rubrica What's on Mubi che questa settimana ci porta in un omaggio al giallo all'italiana. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, September 14, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo della mia, breve, disavventura con il Gamepass PC e perché credo Microsoft debba fare un miglio in più, nonostante uno strabordante successo. Notare anche l'ultimo esempio di ottima comunicazione e promozione del servizio. Steam ha compiuto 18 anni e vale la pena parlare del servizio di Valve e di come ha cambiato il gaming. Auguri! Come crescono in fretta! Hideo Kojima è stato intervistato da una rivista giapponese e ha parlato delle sue ambizioni di realizzare un videogame che cambi in modo tale da essere una diversa esperienza per ogni utente. Ragioniamoci. Voi cosa vorreste? Chiudo con il recap dello Showcase Sony: andato bene o male? Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, September 10, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Che voi siate pronti o meno Lana Wachowski ci sta per riportare dentro Matrix! Il tanto atteso trailer di Matrix Resurrection è arrivato e urge fare una chiacchiera su cosa aspettarsi a Gennaio in sala. Domanda Time Resurrection! Tornano le vostre domande e uno di voi mi chiede quali film live-action vorrei vedere come opere d'animazione. Tempo di recensioni con Ted Lasso, la serie tv Apple TV Plus che porta il calcio della premier league nella serialità televisiva, raccontando attraverso gli occhi di un americano un calcio fatto di ultimi romantici e lezioni di vita zen! Chi sei, Charlie Brown?, il documentario Apple TV Plus che ci racconta Charles “Sparky” Schulz e il mito dietro i suoi Peanuts. Torniamo un po' bambini! Finalmente è arrivato Shang-Chi, il film record del Labour Day statunitense. Con i suoi 90 milioni in 4 giorni diventa un successo per la strategia canonica al cinema, ma cosa ne penso? In chiusura torna What's On Mubi con il film di Kiyoshi Kurosawa, Moglie di una spia, premiato a Venezia con il Leone d'Argento. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, September 07, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente si spulciano alcune delle news più piccanti della settimana. Parlo quindi del lancio di eFootball 2022 e di come Konami sembra pianificare con leggerezza o comunicare molto male. Spazio anche a Hideo Kojima e alle sue chiacchiere da Twitter riguardo Mads Max, titolo del quale aveva solo accennato al buon Mads Mikkelsen. Rimanendo in casa Kojima come non parlare di Norman Reedus che "spiffera" Death Stranding 2. Speculiamoci sopra guardando alla timeline di eventi. Prima di chiudere con un pensiero dedicato a Road 96 parlo anche di Sony e di Horizon Forbidden West e della strategia della casa nipponica di far pagare lo smart delivery già con God of War e Grand Turismo 7. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, September 04, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Si torna ad avere un certo tono e una certa compostezza da divano e da argomenti croccanti. Partiamo quindi da The Batman e dei primi test screening che hanno fatto arrivare voci di un cut di 3 ore dai toni horrorifici. Cosa dobbiamo aspettarci? Rimaniamo in casa Warner con i piani atti a portare HBO Max in Europa. Si parla di 2022, ma cosa potrebbe cambiare? Spazio a croccantissime recensioni. Inizio da Candyman, sequel diretto da Nia DaCosta a reinventare un mito degli anni 90'. E parlando di anni 90' torniamo alle VHS con Censor, l'esordio alla regia di Prano Bailey-Bond che dal Sundance alla sala ha schiantato ad accettate psicologiche i critici americani e europei con un horror a riportarci ai film cult troppo violenti per essere mainstream e all'incubo della censura. Per ogni stagione che ci lascia o che arriva si affaccia all'orizzonte una nuova rubrica per questo confortevole divano. Nasce quindi What's on MUBI e questa settimana vi parlo dell'esordio alla regia di Chloé Zhao. In chiusura vi parlo di Wonder Woman 1984 e di quello che per me è ascrivibile alla categoria "un areoplano che si è schiantato contro le montagne", di Lebowskiana memoria. Buon Ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, August 31, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di UFL, il nuovo calcistico free-to-play che sfida Fifa e il suo FUT e promette di non essere may un pay-to-win. Spazio anche a due consigli con Death's Door e The Last Campfire. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, August 28, 2021
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Quando i live-action degli anime non convincono. Cosa si perde nella traduzione da mezzo a mezzo e perché l'industria di Hollywood dovrebbe cannibalizzare con meno frequenza questo retaggio culturale. Ovviamente si parla di Cowboy Bebop. Finalmente è uscito il teaser trailer di No Way Home e il fandom è impazzito per tutti i motivi sbagliati. Parliamo un secondo di Spidey e della sua terza avventura MCU. Su Netflix è arrivato Sweet Girl, un revenge movie con Jason Momoa che solleva troppi dubbi. Nei cinema irlandesi e inglesi è arrivato Pig, nuovo film con Nicolas Cage a cui viene rubato il suo maiale da tartufo. Di cosa stiamo parlando? È un buon film? Torna il cinema d'estate, ormai agli sgoccioli, e vi porto due film perfetti. Chef di Jon Favreau e Detective in erba. Buon Ascolto Se volete supportare Sull'Amaca di Ale e le mire di espansione per un giardino zen migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, August 21, 2021
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Finalmente è arrivato l'ultimo capitolo del Rebuild di Evangelion, concludendo un progetto iniziato nel 2007 e che oggi esplorerò a tutto tondo ponendo anche una domanda calzante a questa operazione: l'autore ha totale diritto e ragione nel ripensare la sua opera? Se volete supportare Sull'Amaca di Ale e le mire di espansione per un giardino zen migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, August 13, 2021
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: What if...? la serie animata Marvel Studios arriva su Disney Plus per raccontarci attraverso gli occhi dell'Osservatore cosa sarebbe successo se Steve Rogers non fosse diventato Capitan America! Cosa ne penso del primo episodio? Tempo di recensioni con due film particolarmente chiacchierati e all'angolo destro dell'estivo ring dell'amaca troviamo Shiva Baby, commedia americana ambientata durante una veglia ebraica, mentre nell'angolo sinistro Black Bear, dramedy americana fatta di metacinema e arte che imita la vita che imita l'arte. Vi porto anche un po' di tensione e mistero con The Block Island Sound e nel freddo spazio di un mondo al collasso con Space Sweepers. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, July 31, 2021
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Cerchiamo l'estate nei nostri ricordi d'infanzia con la prima parte di Masters of The Universe: Revelation, il ritorno di He-Man firmato da Kevin Smith che ha triggherato l'impero malvaglio del fandom dei ricordi. Chi vince in questa sfida tra il bene e il male? Comunque vada c'è da dire che Eternia non è certamente nota meta estiva. Serve quindi una scarica con Jolt, il film action con una Kate Beckinsale che proprio non riesce a darsi una calmata, ma ci proverà comunque con un pratico gilet elettrizzante. Probabilmente alcuni di voi staranno cullandosi sdraiati su di un materassino ad aria a forma di ciambella pralinata e sotto questo sole serve qualcosa di fresco. Grazie al cinema d'estate vi porto in Giappone con Words Bubble Up Like Soda Pop: adolescenziale storia d'amore dal mood lo-fi. Rimanendo in terra nipponica vi porto un zucchero di produzione firmata Studio Ponoc e vi consiglio di andare su Netflix a guardare Eroi Modesti, collezione di tre cortometraggi conditi da coraggio e fantasia. Infine, il film che ci ricorda come puoi portare via un regista dalla Troma ma non porterai mai la Troma via dal regista: The Suicide Squad! E nel mezzo un po' di chiacchiere sparse riguardo la settimana di cinema e televisione! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 23, 2021
In questa puntata di Sull'Amaca di Ale: Inauguro la versione estiva del podcast con un argomento leggero: guardare Evangelion 21 anni dopo e riscoprire Hideaki Anno (PICCOLI RESIDUI DI SPOILER PRESENTI NELLA DISCUSSIONE). Però è tempo anche di shonen e dopo avervi parlato di Demon Slayer vi parlo di Mugen Train, il film che ha conquistato il mondo e che trovate su Amazon Prime Video. In chiusura, come sempre, il cinema d'estate con i loop di Palm Springs e l'orrore di Fear Street. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, July 20, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente faccio due chiacchiere su Nintendo Switch OLED e Steam Deck, la portatile di casa Valve che "sfida" la tecnologia della casa di Kyoto. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 16, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi schianto di cinema con recensioni a più non posso. Però prima vi parlo delle nomination agli Emmy e RIGOROSAMENTE SENZA SPOILER di Loki nella sua interezza. Cosa ne penso della serie e del finale che ha scioccato gli influencer di ogni linea temporale, varianti incluse? Ma quest'estate rappresenta anche il ritorno dei Marvel Studios al cinema e non vi sembra forse il caso di recensire Black Widow? Parliamone! Non c'è solo spazio per i supereroi e le super spie e tocca tornare in Giappone per vivere l'estate ormonale o feromonale adolescenziale. Vi parlo quindi di A Whisker Away. Per il cinema d'estate apro con A Silent Voice, uno dei film d’animazione che più ho amato negli ultimi anni e perfetto per affrontare temi importanti come: bullismo, depressione e ansia sociale. Tempo anche di sangue, legnate e crudeli smembramenti! Vi porto in tailandia con l'action Triple Threat - Tripla Minaccia e nei terrificanti boschi calabri con A Classic Horror Story! E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 12, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente: Riassuntone dello State of Play di Sony con un po' di spazio per Death Stranding Director's Cut e Deathloop. Due parole riguardo il nuovo Assassin's Creed di Ubisoft e il report di Bloomberg a riguardo. Infine la recensione di Doki Doki Literature Club Plus! Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 09, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Un sacco di recensioni e discussioni su serie tv e cinema, aprendo con una chiacchiera su Demon Slayer, il mio ritorno allo shonen e il dovuto tributo a Richard Donner. Apriamo con America: The Motion Pictures, film d'animazione altamente demenziale che vorrebbe fare satira sui padri fondatori dell'America, storpiandone la storia. A seguire l'arrivo di Resident Evil Infinite Darkness, una serie non serie che cambia il modo di portare al pubblico gli adattamente videoludici ma che non è ne carne di zombie ne di tirant, parliamone! Su Amazon Prime Video è arrivato in pompa magna La guerra di Domani, action sci-fi a ricordarci quanto i corsi di cinema e sceneggiatura siano la tomba della creatività! Chiudo con l'appuntamento con il cinema d'estate che ci porta nell'Irlanda del Nord e nelle avventure medievali nonsense della campagna inglese. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, July 05, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente: Rispondo alla richiesta di un consiglio da parte di voi ascoltatori: un buon titolo non open world con una bella narrativa? vi parlo anche di Alex Kidd in the Miracle World DX, remake che ci riporta al Sega Master System! ampio spazio alle news! discutiamo dei rumor su Kojima e Microsoft, sul sequel di Control e dei progetti di remedy e 505 Games, dei rumor sul revival di Dead Space e l'accordo tra Konami e Bloober team! Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, July 02, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi parlo del box office USA ma soprattutto di quello italiano e di come Evangelion abbia dato un forte segnale riguardo cosa il pubblico vuole o non vuole vedere e perché si dovrebbe dare più ascolto a una maggioranza mal rappresentata. Torna il momento delle domandone con uno sguardo al ruolo del critico e la questione è: ha senso nel mondo di oggi dove internet da voce a tutti? Spazio alle recensioni con C'era una truffa a Hollywood, film con protagonisti Zach Braff, Robert De Niro, Morgan Freeman e Tommy Lee Jones distribuito come produzione Sky. Arriva invece il momento del Cinema d'Estate che questa settimana si dedica tutto al genere e ci porta in Corea e Russia, tra vampiri e simbionti. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, June 30, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente... ...condivido con voi la mia esperienza su Breath of the Wild e perché per me è il miglior open world giocato a oggi. Spazio anche alle due chiacchiere della settimana: Abandoned e New Football Game, lo stress test online di Konami. Due casi afflitti dalla noia della stampa videoludica a generare ambienti tossici. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, June 25, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi porto una cascata di recensioni, partendo dalla nuova serie HBO approdata su Sky e Now Tv: Omicidio a Easttown. Tempo anche della rubrica dedicata al cinema d'estate e per l'occasione vi consiglio un bel film tutto azione e arti marziali e una commedia sulle peggiori derive dell'industria Hollywoodiana firmata John Waters. Infine, vi parlo di Cruella o Crudelia se vi pare, affrontando quello che è indubbiamente la migliore trasposizione live action Disney, ma al tempo stesso anche portabandiera di uno dei più grandi raggiri mossi ai danni del pubblico! E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, June 18, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il paradosso della distensione della serialità: quando la prima stagione introduce i personaggi. Parliamo seriamente del burnout della serialità! Tempo di recensioni con un film perfetto per l'estate: Nobody - Io Sono Nessuno, il film action con un inedito Bob Odenkirk scritto dallo sceneggiatore di John Wick, girato dal regista di Hardcore Henry, prodotto dal regista di Atomica Bionda e Deadpool 2. Eppure l'estate per noi non è propriamente scazzottate ed esplosioni, ma giri in motorino, rovesciate sulla battigia e winner taco e mi sembra il caso di parlare di LUCA, il film Pixar diretto da Enrico Casarosa. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, June 16, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente: Recappone del meglio dell'E3 2021 con un parere sulle varie conferenze per tirare le somme su vincitori e vinti. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, June 11, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo alle vostre domande con due belle questioni: Pellicola vs Digitale, perché si sceglie uno o l'altro e cosa cambia? Ragioniamoci! Entro anche nelle storie di acquisizioni di proprietà intellettuali con una domanda a chiedermi perché vengano storpiate così tanto nonostante l'ampio materiale di partenza. Parlo anche della prima puntata di Loki, arrivata il 9 Giugno su Disney Plus, del Netflix Geeked Week e recensisco per voi Il Divin Codino, film Netflix dedicato a Roberto Baggio. Eppure le recensioni non finiscono qui, poiché sono finalmente ritornato al cinema per vedere A Quiet Place Parte II e mi sembra proprio il caso di parlarvene. In chiusura proseguo con la rubrica del Cinema d'Estate con un film della sottorubrica "Estate a Tokyo" e un bel film di genere. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, June 09, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente dico la mia opinione sulla saga dei Souls e sul rapporto con i titoli From Software per poi gettarmi nel calendarione E3 2021 e di cosa mi aspetto da questa edizione. Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, June 04, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo alle vostre domande con: VFX ed Effetti Speciali, quando e quali effetti speciali preferisco? Il ritorno delle rubriche con il Cinema d'Estate, per passare la stagione estiva con del cinema defaticante, caciarone o semplicemente leggero, una bella insalata di riso! Rubrica non significa certo mancanza di recensioni e parlando di prodotti nuovi, vi parlo dello speciale comico di Netflix Bo Burnham: Inside. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, June 02, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente: Offro una breve opinione su Little Nightmares 2 per poi dare la mia impressione su Horizon Forbidden West e Far Cry 6, presentati dalle rispettive software house negli scorsi giorni. Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, May 28, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo ad alcune delle vostre domande come: la stagnazione degli argomenti e delle mode che questi portano può portare a una perdita di qualità? La recensione di Friends: The Reunion e il nuovo film Netflix di Zack Snyder, Army of the Dead. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, May 26, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente: Blatero senza soluzione di continuità di titoli che ho giocato all'infinito, in contrasto a una generazione portata al pensiero del consumo e di free-to-play che, proprio come il mio ragionamento, funzionano senza soluzione di continuità. Tutto perché Ubisoft ha detto di voler investire più risorse nel convertire alcune sue IP al free-to-play. Argomentino interessante. Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, May 21, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo ad alcune delle vostre domande: come viene visto il cinema italiano all'estero e come si compone una sceneggiatura e come imparare? Ai Marvel Studios non servono Showrunner e gli autori televisivi di Hollywood si ribellano, stanno forse cambiando il mondo della TV in peggio?! Recensione di Speravo de Morì Prima, di Invincible e di Jupiter's Legacy, due serie supereroistiche a confronto. E nel mezzo un po' di chiacchiere e news riguardo la settimana di cinema e televisione! Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, May 19, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente recensisco Gris, titolo indie apprezzato per il suo lato artistico e tecnico ma che riporta in primo piano una annosa questione riguardo la valutazione di alcune sfumature del videogame indie. il secondo argomento della puntata ruota attorno Nintendo, al perché per me è sinonimo di gaming e perché vorrei ripescasse alcune IP lasciate andare. Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, May 14, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo ad alcune delle vostre domande riguardo i festival importanti per un giovane filmmaker, secondo me, la colonna sonora extra-diegetica e quali autori brillerebbero e quali perirebbero se tornasse domani il cinema muto. Due parole sui David Di Donatello, il problema di non saper creare un evento pop per tutti e sul dominio di Volevo Nascondermi, ma sul problema di esportare il nostro cinema. La recensione di I figli di Sam: Verso le tenebre, la docuserie Netflix dedicata agli omicidi attribuiti a David Berkowitz. La recensione di The Mitchells vs. The Machines, il film che innova con la sua estetica e racconta il presente e gli emarginati mai raccontati. Nel mezzo ci saranno molte chiacchiere su alcune news della settimana, come il cast del sequel di Cena con Delitto, il trailer di Venom: La furia di Carnage e il nuovo film di Dragon Ball e la data della Reunion di Friends. Se volete supportare Sul Divano di Ale e le mire di espansione per un salotto migliore potete farlo offrendomi un cappuccino su www.buymeacoffee.com/suldivanodiale Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, May 12, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente apro parlando di alcuni titoli arrivati sul PS Now, come Jump Force e del mio breve incontro con tale produzione. I punti caldi sono però altri, come la recensione di Paper Mario The Origami King, una discussione riguardo il mio rapporto con i free-to-play e il gaming online e una valutazione dello stato della critica videoludica oggi. Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, May 07, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Gli Incassi di Demon Slayer da record e perché forse sarebbe il caso che Disney riconsiderare Luca al cinema. Marvel ritorna con la voce di Stan Lee, ricordandoci gli appuntamenti della sala e celebrando l'esperienza in sala. Cosa funziona meravigliosamente della comunicazione Marvel? Parlando di Marvel, comunicazione e futuro, rispondo anche alla domanda della settimana: cosa farà la Marvel in futuro? Warner cerca un regista nero per il Superman nero prodotto da J.J. Abrams e scritto da Coates. Facciamo chiarezza! Army of the dead in esclusiva in 600 sale americane. Cambia qualcosa per Netflix o è solo l'occasione che fa l'uomo ladro? Recensione di Senza Rimorso, il film di Stefano Sollima con Michael B. Jordan disponibile su Amazon Prime Video! Recensione di Nomadland e opinioni sparse sull'effetto Oscar su un pubblico che non ha ancora capito la battuta sulla Corazzata Potemkin. Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, May 05, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente apro parlando delle news della settimana, ricordandovi anche i titoli annunciati per il PS Plus di maggio. Ampio spazio allo State of Play di Sony dedicato a Ratchet and Clank: Rift Apart, con alcune considerazioni su quanto presentato. Il pezzo forte della puntata è però dedicato alla mia esperienza con Final Fantasy VII Remake e Paper Mario: The Origami King. Due titoli diversi eppure mossi da simili ambizioni, ovviamente con risultati diametralmente opposti. Buon Ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, April 30, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: La domanda della settimana: non riesco a guardare serie tv, consigli? Considerazioni sulla note degli Oscar e sul PinocchioGate Chloe Zhao non ha vinto l'Oscar per fare gli Eterni! Districhiamoci da questa pretestuosa tesi! La questione di Rottentomatoes, Quarto Potere e Paddington 2 e di come si deve sempre contare sulla caciara Ritorna Dexter Morgan, parliamo della serie e parliamo di cosa mi aspetto da questa nuova incarnazione Si può fare!, il fumetto di Isabella di Leo che parla del sodalizio tra Mel Brooks e Gene Wilder, di come è stato realizzato Frankenstein Jr e di come il lavoro del filmaker e dell'attore non sia propriamente un percorso facile Jiu Jitsu lo sci-fi di arti marziali con Nicholas Cage che sbaglia tutto La recensione di I Predatori, il film di Pietro Castellitto che rappresenta il cinema che vorrei per l'Italia Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 28, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente apro parlando di un surreale studio riguardante l'evoluzione delle mani dell'uomo a causa del gaming. Perché il rapporto dei media con il gaming continua a essere guasto? Il remake di Metal Gear Solid è sempre più reale, david hayter, doppiatore di solid snake, offre alcune indicazioni a riguardo. Per john garvin i sequel non arrivano perché l'engagement dell'utenza non basta, bisogna comprare a prezzo pieno e non aspettare il plus o gli sconti. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, April 24, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il ritorno di Alfred Molina in Spider-Man: No Way Home e i multiversi How I Met Your Father con Hilary Duff... fuori tempo massimo o tempismo perfetto? Rischiamo un ennesimo Scrubs: Med School? Sony affida i suoi film a Netflix... ma quelli Marvel a Disney Plus, sarà forse questa la strategia migliore per una major? Falcon and the Winter Soldier, si conclude la serie Marvel Studios su Disney Plus ed è quindi tempo di tirare le somme. Ovviamente senza spoiler! Zero, la serie Netflix italiana che vorrebbe portare i supereroi nella Milano di oggi, raccontando le sfumature delle nuove realtà raziali The Flight Attendant, Kaley Cuoco abbandona la commedia per il mystery in una serie HBO Max decisamente sorprendente Road to Oscars 2021 con Onward, Minari e Una donna promettente Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 21, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente apro rispondendo a una delle vostre domande: l'E3 è una fiera che serve ancora? Dopo aver risolto l'arcano, mi dedico a parlare di Sony che, con Jim Ryan, sembra preda di un piano aziendale conservatore e il rifiuto della nuova IP di Hideo Kojima, molto vicino a Microsoft, prova già tale tesi. Continuiamo a parlare di Days Gone 2 e di come sarebbe potuto essere per poi entrare nell'indagine condotta da Jason Schreier su Naughty Dog e il remake di The Last of Us. Questa settimana c'è stato anche il Resident Evil Showcase e sembra il caso riassumere l'evento Capcom con le novità principali legate al brand. Continuiamo poi con i rumor, parlando di BioShock 4 e dello strano caso di Tom Olsen, impiegato di Big Shell. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, April 17, 2021
Apro la puntata di questa settimana di Sul Divano di Ale rispondendo alle vostre domande. Quali sono i tempi che intercorrono tra produzione e post produzione? I festival e gli eventi cinematografici potranno mai essere sostituiti da eventi virtuali? Il cinema internazionale: quale ci attrae e perché? In seconda battuta parlo dell'evento televisivo delle ultime settimane: LoL - chi ride è fuori. Cosa lo fa funzionare e perché credo la televisione italiana possa fare anche di meglio? Infine è tempo di continuara la nostra corsa verso la notte degli Oscar 2021 con la recensione di Sound of Metale e Shaun, vita da pecora: Farmageddon. Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 14, 2021
In questa puntata si chiacchiera della nuova data di uscita di Deathloop e di come il covid ha colpito con un diverso tempo il mercato videoludico. Spazio anche a EA, che quesa settimana ha depositato un sistema di difficoltà dinamica: cosa comporta? Infine si parla del possibile remake di The last of Us, di come days gone 2 è stato scartato da sony e come hanno pianificato l'impiego del team per sviluppare una nuova ip, uncharted 5 e il multiplayer tratto da the last of us parte II. Cosa succede? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, April 10, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Long take e piano sequenza, facciamo chiarezza! La domanda della settimana con: non riesco a guardare il cinema asiatico, chiamo l'analista? L'isteria dei director's cut, parliamone! Primavera in Oriente con Cities of Last Things David 2021 con La vita davanti a sé Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 07, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente discuto un paio di news della settimana per poi parlare di gaming digitale, di come preservare la cultura videoludica e di come si sta muovendo e si è mosso il fenomeno da Steam a Gamepass, passando per GOG. Buon ascolto! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, April 03, 2021
Rispondo alle vostre domande: Piani sequenza, quando hanno un senso? Toxic Fandom, Parte 2: l'arrivo del review bombing Falcon and the Winter Soldier: quando il fumetto parla di come l'america tratta i suoi eroi Il problema di Muccino contro Favolacce che riguarda un vizio di forma del cinema italiano Primavera in Oriente con The Forest of Love - Deep Cut di Sion Sono Road to Oscars 2021: Quella notte a Miami Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, March 31, 2021
Oggi rispondo brevemente a una domanda sul periodo arcade del gaming, quindi sulla sala giochi, e contestualmente sembra quasi obbligato dedicarmi a una saga basata sull'arcade come genere videoludico, ovvero: Metal Gear Solid Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, March 27, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo alle vostre domande: Quando il bianco e nero è più di una semplice scelta di stile, conferendo valore all'opera? In produzione la serie animata prequel di Better Call Saul, Slippin' Jimmy. Cosa dobbiamo aspettarci? L'animazione si prende finalmente sul serio anche da noi? La cultura dell'hype, i cinecomics, i fandom e la capacità di assorbire i linguaggi: parliamo di un fenomeno inedito attorno al cinema e allo storytelling per immagini Primavera in Oriente con Yattaman di Takashi Miike Road to Oscars 2021: Ma Rainey's Black Bottom Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, March 24, 2021
Bentornati su Non Serve a Niente, rubrica di Sul Divano di Ale dedicata al gaming! Questa settimana vi parlo di videogame narrativi, da Maniac Mandion a Detroit: Become Human, consigliando alcuni titoli e discutendo di come si è passati dal punta e clicca, all'avventura grafica per approdare al concetto di videogame narrativi. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, March 20, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Le vostre domande con, "film per far appassionare un bambino al cinema" Falcon and the Winter Soldier, il primo episodio della nuova serie Marvel Studios su di Disney Plus Primavera in Oriente: The Grandmaster il film di Wong Kar-Wai su Ip Man Zack Snyder's Justice League: la recensione del kolossal secondo Zack Snyder Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, March 17, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di The Legend of Zelda, un mito videoludico lungo 35 anni che rappresenta IL videogame, incarnando un genere assolutamente unico. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, March 13, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo alla domanda della settimana sui film da mal di vivere artistico. Quali vi consiglio? Il trailer di Luca e il paradosso di Stanis La Rochelle! Il mio problema con il cinema italiano e la mancanza di cultura del cinema in Italia Jiro e l'arte del sushi Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, March 06, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Parliamo di B-Movie rispondendo alla domanda: Il genere dei B-Movie è un genere che vale la pena indagare? Esistono film trash ma non da buttare completamente? Space Jam 2: prendiamo un bel bait e parliamo di Lola Bunny che perde le curve e perde il suo carattere, ma siamo sicuri?! WandaVision è finito, cosa ci lascia e cosa è stato di questa serie?! Quentin Tarantino, un regista fatto di cinema. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, February 27, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Arriva STAR e Disney Plus diventa un po' più adulto, ma soprattutto vario Il nuovo Superman di Warner Bros sarà prodotto da J.J. Abrams e scritto da Ta-Nehisi Coates ed è subito polemica, parliamone! Paramount Plus: i film sulla piattaforma dopo 45 giorni e i piani per combattere la guerra dei flussi Army of the Dead il film zombie heist di Zack Snyder, ma di cosa stiamo parlando?! The Office, quanto è stata importante la versione US dello show creato da Ricky Gervais? Recensione di Framing Britney Spears, il documentario del New York Times che ci racconta come è stata raccontata Britney e come è stata incastrata Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, February 19, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo a una vostra domanda con il Dilemma di Ferretti: quanto vale la pena combattere la buona battaglia dello sviluppo al pensiero personale e dei buoni contenuti? Mortal Kombat, il film prodotto da James Wan in arrivo il 16 aprile si mostra in un trailer, ma ci sono dei brutti pregiudizi del pubblico. Vediamo di capire perché sono sbagliati! Il Maestro, l'essay di Martin Scorsese che ci parla di come il cinema va preservato e dell'importanza di Fellini I Simpsons: perché hanno smesso di funzionare? Cosa si è piegato nel meccanismo della serie di Matt Groening? Dead Pigs, recensione del film scritto e diretto da Cathy Yan, ora disponibile su MUBI Crime Scene: The Vanishing at the Cecil Hotel - Recensione della docuserie sul mistero di Elisa Lam Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, February 13, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Rispondo alla domandona della settimana: Come si possono migliorare le proprie conoscenze, essere più consapevoli della storia del cinema, evitando di fare la lista della spesa? Riverdale: a che punto siamo dopo il salto di 7 anni? Come trascinare una serie nel ridicolo! Zack Snyder mostra il suo Joker e cosa ce ne facciamo di quello di Suicide Squad?! Ma soprattutto, Joker, è mai apparso a schermo? Il casting di The Last of Us e le nuove difficoltà di un adattamento che accontenti tutti. Malcolm and Marie, recensione di un film su chi fa il cinema e per chi fa il cinema. Perché se non vi piace è comprensibile e perché non dovreste cadere nell'errore della critica, la più dilettantistica di sempre. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, February 10, 2021
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di: Google Stadia chiude il suo team di sviluppatori e così muore l'ennesimo progetto Google. Il game director di Ori accusa Cyberpunk e No Man's Sky, ma poi si scusa, ma forse non avrebbe dovuto. Resident Evil Village non tradisce il brand e sarebbe il caso di piantarla di associare la prima persona e l'horror al VR. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, February 06, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il disguido del cinefilo: il film da festival e d'autore non arriva al pubblico perché questo è stupido o instupidito, stiamo davvero facendo questa conversazione? Parliamo di quantità e qualità di visione e di come, secondo me, certe opere non arriveranno mai al pubblico. WandaVision: la televisione più vecchia di sempre inganna il pubblico mentre all'orizzonte si staglia il futuro del Marvel Cinematic Universe Tarantino at large: basta toccare un Jokerino e tutti perdono la testa! Il re di Stated Island, recensione del film di Judd Apatow basato sulla vita di Pete Davidson... con Pete Davidson Pretend It's a City, la docuserie di Martin Scorsese su Fran Lebowitz, autrice e umorista che ci porta tra le sue nevrosi e New York Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, January 29, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il pubblico continua a indignarsi per Disney Plus, ma esiste un problema? Dove si traccia la linea tra il NOSTRO tempo e il presente? Ancora Disney Plus con l'arrivo di STAR e i contenuti in arrivo il 23 Febbraio. Tomb Raider e Skull Island diventano due serie anime per Netflix. Due parole sugli "anime" americani e sugli adattamenti videoludici. Gioite, donne e babini, il 18 marzo, su HBO Max, lo SnyderCut! Assenza di trama orizzontale in WandaVision? Perché certo pubblico appare confuso e perché dovremmo smettere di dire che è una serie tv coraggiosa. The Night Stalker, la docuserie Netflix su uno dei killer più pericolosi degli Stati Uniti e della california. La regina degli Scacchi, capolavoro? Parliamo della serie fenomeno di Netflix. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 23, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Le opere di fantasia non possono includere la storia con la S maiuscola! E invece possono eccome! Il caso Lupin nero e perché le reazioni sono totalmente irrazionali. Parliamo un secondo di Warner Bros e di cosa succede alle major. Auguri a David Lynch, perché amo tanto il regista americano e perché non siete costretti ad amarlo anche voi. Auguri anche a Jim Jarmusch e Takeshi Kitano, due registi che chiudono un trittico di autori il cui punto d'incontro è l'unicità identitaria del loro pensiero. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 16, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: WandaVision arriva su Disney Plus, cosa portiamo a casa dopo i primi due episodi? Ovviamente senza spoiler... Sky Cinema - Batman: dal 16 gennaio al 24 gennaio Sky e NowTv diventano la casa del Cavaliere Oscuro portando i suoi film ed è giunto per me il momento di parlarvi di uno dei miei personaggi preferiti in assoluto e della sua carriera cinematografica. Parliamo di Noir. Il noir secondo David Lynch: 3 film per giocare con un genere e mostrare come può essere declinato. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, January 09, 2021
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Pieces of a Woman è finalmente arrivato su Netflix e non dovete perdervelo. Gli 80 anni di Hayao Miyazaki, auguri a un poeta e artigiano dell'animazione senza il quale molti di noi sarebbero delle persone peggiori. Finalmente ho visto il tanto chiacchierato Tenet, il film che ha convinto molto pubblico a ritenerlo essenza stessa del cinema, il migliore dei migliori film del 2020. Lo è davvero? Spoiler: non credo proprio. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, December 27, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Chiudiamo il 2020 con 4 film, uno per genere, per il vostro ultimo dell'anno cinefilo. Ma non finisce certo qui e prima di salutarvi mi getto senza paura nella recensione di Soul, il nuovo film Pixar arrivato in questi giorni su Disney Plus. Colgo l'occasione per parlare di animazione e di quali siano i mezzi e gl'intenti di chi si dedica a questo genere. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 26, 2020
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di: La mia PERSONALE Top e Flop dei titoli GIOCATI nel 2020. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 19, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale: Tom Cruise perde le staffe sul set con chi non rispetta le norme anti-covid: cosa ci dice di questo 2020 e delle difficoltà del cinema? Snyder Cut forse al cinema e forse rated-R, sarà questa l'ultima parte del racconto della rivincita di Zack Snyder? Favolacce: recensisco per voi la favola crudele dei fratelli D'Innocenzo, campioni del cinema italiano del 2020 La Belva: su Netflix un action tutto italiano che non riesce davvero a entrare nel genere In chiusura: è tempo del trittico di Natale: Mamma ho perso l'aereo, Elf e Nightmare Before Christmas Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 12, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Disney Investor 2020: recap di quanto svelato da Disney con 10 Serie Marvel, 10 Serie di Star Wars , 15 prodotti tra live-action Disney, Disney Animation e Serie Pixar e, infine, l'arrivo di Disney Star. La decisione di HBO Max fa arrabbiare Hollywood, la lista è ampia e in cima c'è Nolan, le cui preoccupazioni sono diventate realtà! Spider-Man 3: l'ampio cast esalta tutti, ma solleva troppi dubbi! Unrecorded Night: il titolo della nuova serie di David Lynch per Netflix Recensione di Mank! David Fincher ha girato il suo capolavoro?! Natale in TV: Parlo di Dash & Lily e di qualche personale fissa per il Natale in TV Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, December 05, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Il calendario 2021 di Warner Bros. in contemporanea al cinema e su HBO Max negli USA: cosa succede? Annuncianto il casting di Oscar Isaac nel ruolo di Solid Snake per il film di Metal Gear Solid: parliamone! Xmas Movie Season: vi propongo alcuni dei miei classici del Natale, dandovi contestualmente qualche consiglio. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 28, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale... Le buone intenzioni lastricano l'eccezionale minutaggio di questo episodio, portandomi ad aprire molti argomenti matrioska. Parlo dello scontro tra Paolo Ruffini e Yotobi, il cui esito ha sollevato una questione: la comicità italiana al cinema è stata uccisa da internet? Nel mezzo rifletto anche su internet come mezzo d'intrattenimento, tenetevi forte. Spazio ai vostri messaggi riguardo le comfort series e a una domandona: fare o non fare un corto senza budget? Nel rispondere do qualche consiglio riguardo le produzioni indie. In chiusura: parlo di eroi per chiudere la comfort movie season portando 4 film più un eroe grigio. Prima di andare però chiedo il vostro aiuto, perché dobbiamo trovare il significato del natale! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 21, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo della decisione di David Fincher di rinnovare il suo accordo di esclusività con Netflix. Una decisione ponderata seguendo gli umori del sistema produttivo. A riguardo, Fincher parla di come le produzioni stanno lavorando e come infatti sia stato possibile un film come Joker. Piccolo spazio anche a Justice League Snyder Cut. Le riprese aggiuntive svolte a ottobre hanno fruttato 4 minuti di girato da aggiungere al già enorme materiale prodotto da Snyder. Parliamone. Infine ascolto e leggo i vostri messaggi riguardo le vostre comfort sit-com e continuando a parlare di televisione, colgo l'occasione per dare spazio alle comfort tv series: ovvero 5 serie + 1 che ho guardato senza soluzione di continuità. Ovviamente... aspetto anche le vostre! Buon ascolto! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, November 18, 2020
Vi parlo di Ubisoft, facendo un discorso più ampio per arrivare a dare un parere su Watch Dogs: Legion! A margine: una piccola considerazione su Assassin's Creed Valhalla. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, November 15, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di come mai Netflix potrebbe aver deciso di testare Netflix Direct, un canale che trasmetterà i contenuti di Netflix. La francia è stata scelta come nazione che testerà l'iniziativa, dopo che Netflix ha intercettato il grande numero di spettatori amanti della fruizione televisiva "tradizionale". Ma non la amiamo tutti? Come mai la televisione è per noi così rassicurante, nelle sue logiche? Ragionandoci sembra inevitabile ignorare una delle forme di intrattenimento più confortevoli offerte dalla televisione: le sit-com. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, November 07, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: 007, Lashana Lynch e attenti al loop: come la critica moderna degrada il suo stesso paladino Cosa collega Woody Allen, Jackie Chan e I sogni segreti di Walter Mitty? Ovvio, la Comfort Movies Season! Leggo i vostri e discuto dei miei. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, November 01, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Song bird: film prodotto da Michael Bay che attraverso il genere vuole dare speranza al pubblico: "Nella nostra notte buia, che sembra non finire mai, l'usignolo canta una canzone di speranza." Discuto le premesse, le intenzioni e le immagini del trailer. Netflix e Ubisoft insieme per la serie live-action di Assassin's Creed: come il videogame sta entrando nel cinema e nell'intrattenimento televisivo e di come sarà il prossimo grande trend. Il primo novembre ci porta al giorno dei morti e qualcosa da guardare ci sarebbe, ma novembre è lungo e per noi significa solo una cosa: l'inizio della Comfort Movies Season. Vi dico i miei comfort movies e aspetto i vostri! Chiudo dicendo la mia su Borat: Seguito di film Cinema Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, October 27, 2020
In questa puntata di Non Serve A Niente vi parlo di: HORROR! Siamo nella settimana che ci condurrà alla notte di Halloween, la notte delle streghe e mi sembrava il caso di parlare di un po' di titoli che sono dei cult del genere. Un viaggio nei ricordi per parlare di cosa ci ha spaventati e cosa è rimasto nel tempo di questi titoli. https://youtu.be/U64dHTSQBh8 Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, October 25, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: È tempo di Halloween e di cinema horror. Porto a compimento il discorso sul cinema horror parlando del genere a 360 gradi, per arrivare poi a consigliare 19 film (+1 serie) che potete guardare durante la settimana di Halloween. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, October 22, 2020
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di: Leak della mappa di GTA VI! Sarà vero? Spero di no e vi spiego perché e cosa vorrei per questa nuova generazione videoludica Perché ho preferito il season update di PES a Fifa 21 e cosa cambierei di entrambi Recensisco AWE, il DLC di Control! Canale: https://www.youtube.com/channel/UCOPkOjVJ3eM0c_KvcJhV3FA Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, October 18, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Diabolik e Freaks Out: parliamo di due dei film più attesi della nostra industria Disney cambia le sue priorità per investire su Plus: riparte la giostra della fine del cinema, ma non si racconta tutta la storia Rimango sempre in casa Disney per parlare del disclaimer riguardo negative rappresentazioni e/o maltrattamenti di persone o culture, inserito prima di Dumbo, Fantasia, Peter Pan, Gli aristogatti e altre opere Vi parlo di The Comey Rule, serie in 4 puntate tratta dal romanzo dell'Ex Direttore dell'FBI James Comey This is Halloween: continuo la rubrica horrorifica dedicata al genere per parlare di altre forme di terrore e lo faccio partendo da una vostra domanda riguardo la fotografia nei film horror Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, October 11, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale: Vi cosiglio un libro: In acque profonde (Cathing the big fish) di David Lynch Domanda del pubblico: ho mai paura di rivedere o rigiocare qualcosa della mia infanzia e rovinarne il ricordo? Doctor Strange nel prossimo Spider-Man per scatenare i multiversi della fase 4 dell'MCU? Tutte le uscite Disney, Warner e DC rimandate e Soul arriva in Streaming: cosa succede? La fine del cinema in sala dopo la chiusura di Cineworld e Regal? This is Halloween: Ottobre è il mese di Halloween, iniziamo a parlare di genere e di film perfetti per la notte delle streghe. Oggi infatti discuteremo di: Il pubblico odia il genere! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, October 08, 2020
In questa puntata di Non Serve a Niente vi parlo di: Rispondo a una domanda del pubblico: mai avuto paura di ri-giocare qualcosa della tua infanzia per paura di rovinare un bel ricordo? Su GOG arriva Silent Hill 4: il segnale che qualcosa si stia davvero muovendo?! La PS5 smontata da Sony: cosa ho notato? Parliamo di Next Gen: guardo alle proposte Sony e Microsoft e al problema della distribuzione Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, October 04, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale parlo di: Vi consiglio un libro: Le vite segrete di Twin Peaks di Mark Frost - Vale la pena leggerlo? Rispondo a una domanda del pubblico: Remake e Reboot: che idea mi sono fatto? Francis and The Godfather: Oscar Isaac sarà Francis Ford Coppola in un film sul making-of del Padrino - Hollywood inizia a mangiare se stessa? Per un pugno di dollari, Rashomon e Conan diventano serie TV: perché prendersela tanto? Enola Holmes: perdersi in un concetto e dimenticare tutto il resto American Murder: The Family Next Door - Buongiornissimo disturbante! Il documentario Netflix è più preda del suo marketing che della realtà dei fatti. Mindhunter: comprendere le radici del male. Cosa ne penso dello show Netflix? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, September 30, 2020
In questa puntata della rubrica Non Serve A Niente vi parlo di: Niente Serie B su Fifa 21 e niente Demo: EA lo fa per sviluppare la migliore versione possibile! Nuove immagini per Resident Evil: Village e l'annuncio della serie Netflix Resident Evil: Infinite Darkness Amazon Luna: la proposta cloud gaming di amazon si presenta con titoli molto forti! È tempo di remake: Forse in arrivo quello di Metal Gear Solid per PS5 e Dusk Golem insiste su quello di Silent Hill. Parliamone e fantastichiamo sulle dinamiche di un remake videoludico. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, September 27, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale parlo di: Il favoloso canale Youtube di Warner Bros. Entertainment: Entrate in un mondo di dietro le quinte! Snyder Cut: a ottobre le riprese aggiuntive, ma senza Henry Cavill e per un costo totale di 70 milioni di dollari: Snyder, che combini? Samuel L. Jackson in una serie su Nick Fury per Disney Plus? Secondo Variety è cosa fatta! The Haunting of Bly Manor: Netflix diffonde il trailer della nuova serie di Mike Flannagan ma... parliamo di Hill House! Celebriamo 15 anni di How I Met Your Mother! Due riflessioni sulla serie e su come, per me, ha sostituito Friends! Rispondo a una domanda del pubblico: come si crea un personaggio iconico al cinema? Spazio alle recensioni con: The Social Dilemma: un documentario che è forse banalità, ma non per tutti! Chiudo la puntata con: Sto Pensando di Finirla Qui: l'essere umano summa la sua esistenza in un rompicapo, cantando e ballando Oklahoma! Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Fri, September 25, 2020
In questa puntata di Sul Divano di Ale parlo di: No Man's Sky: Origins - Hello Games vuole consegnarci il titolo che abbiamo sempre aspettato? Prince of Persia Remake... siamo sicuri? Bethesda comprata da Microsoft per 7.5 miliardi di dollari: cosa significa? La presentazione di Sony PS5 è stata una presentazione... ma i suoi preorder esauriscono le scorte dopo 10 minuti e Sony si scusa, cosa succede? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, September 20, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: The Batman: impressioni del teaser rilasciato al DCFandome Dune: cosa ne sarà della versione di Villeneuve e perché il paragone con il Dune di Lynch non ha senso! Elephant Man torna al cinema in Italia dal 21 settembre, ve ne parlo dopo averlo visto al cinema! Prime immagini del Film di Uncharted: Tom Holland lo loda ma i facinorosi del web criticano i mancati baffi del Sully di Mark Wahlberg. TIFF 2020: Cosa significa un festival digitale e quali i film da ricordare? Ma soprattutto, cosa ci dice questo TIFF sul mondo del cinema? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, September 03, 2020
Cinematografari, streameristi e consolari, bentornati Sul Divano di Ale. Quello che state ascoltando è un episodio speciale dedicato ai 25 Anni di Remedy. Contrariamente ad altri speciali che avete ascoltato o ascolterete, non c'è sceneggiatura e la puntata sarà un raccontare a braccio o per flusso di coscienza una delle case videoludiche più importanti del panorama. Mettetevi comodi e buon ascolto. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, August 26, 2020
Cinematografari, streameristi e consolari, benvenuti! L’episodio che state per ascoltare non appartiene alla regolare programmazione di Sul Divano di Ale, ma è un appuntamento speciale dedicato a un topic che ha richiesto una riflessione che non fosse il fiume in piena del flusso di coscienza. Dovendo analizzare e discutere The Last of Us Parte II e il videogame in quanto mezzo, nel corso del podcast saranno presti SPOILER riguardanti i titoli presi in esame. Buon ascolto. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, August 16, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:05:50 Come si scrive un buon cattivo in un film e come renderlo protagonista di una storia? 01:03:54 Terrace House: rimossa la terza e quarta parte della stagione 2019-2020 dopo il suicidio di una concorrente, serie a rischio? Dove termina la responsabilità dell'intrattenimento? Parliamone! 01:31:10 Todd McFarlane: Like Hell I Won't - Recensione del documentario gratuito su Youtube 01:52:56 Perry Mason: posate le rossana di nonna e dimenticate Rete 4, il reboot di HBO e tutt'altra storia Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, August 09, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:02:00 Lucca 2020 Changes: perché Lucca Comics and Games doveva cambiare e trovare un'alternativa al disastroso Comic-Con at Home 00:32:28 Cancellato il Paramount Consent: ora la major potranno possedere le sale. Cosa significa? 00:52:27 Le Tartarughe Ninja di Seth Rogen e Evan Goldberg: parliamo al volo di un franchise che non muore mai e potrebbe dare di più 01:05:40 Charlie's Angels di Elisabeth Banks: quando è il caso di piantarla di accusare il patriarcato e fare un buon film 01:26:42 State of Play: cosa ha mostrato PlayStation. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, August 02, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:07:40 Comic-Con @ Home: Un Disastro! Perché l'evento non è andato bene?! Facciamo un riassuntone e parliamone. 00:36:10 Tenet finalmente in sala, ma non in america! 00:42:19 Terry Gilliam stava per girare un film da un idea di Stanley Kubrick 00:49:27 Luca Marinelli un perfetto Solid Snake secondo Hideo Kojima e, visto che ci siamo, non sarà giurato a Venezia: facciamo chiarezza 01:01:46 Luca Guadagnino girerà un film scritto da Seth Rogen e Evan Goldberg 01:07:09 Il nuovo film Pixar s'intitolerà Luca e sarà ambientato in italia. 01:12:48 Universal e AMC stringono uno storico accordo! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, July 26, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:03:25 Tenet, Mulan e The French Dispatch rimossi dai calendari di rilascio: cosa succede? 00:24:46 Le battute non fanno la sceneggiatura: due parole su di cosa vive la sceneggiatura nel cinema. 00:40:27 Il cinema spocchioso ed elitario non esiste, ma cosa significa? 01:05:54 Perché la conferenza Microsoft è stata un po' deludente e perché la critica deve cambiare i gamer. https://www.cinefacts.it/cinefacts-articolo-742/il-cinema-elitario-e-spocchioso-non-esiste-c-e-solo-il-cinema.html Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, July 19, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: Il Grande Lebowski è un film perfetto ma Lost in translation e Collateral non scherzano nemmeno! 00:02:21 Chiamateli se volete: feel good movie... anche se non lo sono! Parliamo dei Feel Good Movie e della struttura delle sue commedie al cinema 00:09:15 Lost in translation Scritto e diretto da: Sofia Coppola Con: Bill Murray, Scarlett Johansson, Giovanni Ribisi, Anna Faris 00: 46: 34 Collateral Diretto da: Michael Mann e Scritto da: Stuart Beattie Con: Tom Cruise, Jamie Foxx, Mark Ruffalo, Jada Smith, Bruce McGill 01:01:05 Il Grande Lebowski Scritto e diretto da: Joel e Ethan Coen Con :Jeff Bridges, John Goodman, Steve Bushemi, Juliane Moore, John Turturro, Tara Reid (Bunny), Philip Seymour Hofman, Sam Elliot (cowboy), Peter Stormare, Flea. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, July 12, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:02:10 Addio a Ennio Morricone 00:19:43 Netflix cancella Le terrificanti avventure di Sabrina : parliamo di Roberto Aguirre-Sacasa 00:36:02 Halloween Kills rimandato a Ottobre 2021, cosa ne penso della nuova trilogia e di quella di Rob Zombie? 00:46:01 Batman Forever : esiste uno Schumacher's Cut di 170 minuti molto più oscuro e costerebbe poco rilasciarlo. Ma ha senso? 00:58:38 HBO Max farà una serie ambientata nell'universo del The Batman di Matt Reeves. Cosa succede? 01:03:55 La recensione di Unsolved Mysteries : Netflix riporta in vita il programma del 1987, ma vale la pena guardarlo? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, July 05, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:01:02 La serie TV tratta da Fallout curata da Jonathan Nolan e Lisa Joy 00:13:08 Ben Affleck Avrebbe firmato per il ruolo di Batman per HBO Max 00:27:40 Fast & Furious su Sky Cinema e Now TV dal 4 Luglio. Cosa ne penso della saga? 00:37:46 Cosa Parliamo quando Parliamo di Scrittura Invisibile e come si applica dal Cinema al Videogame 01:11:25 Scrittura invisibile nel Videogame e Presa di controllo della scena: Da Half-Life a Metal Gear Solid fino a The Last of Us Parte II Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, June 27, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:02:45 Michael Keaton tornerà nei panni di Bruce Wayne in The Flash? Quale la visione per l'universo DC? Parliamone! 00:17:04 Addio a Joel Schumacher! Quali film dovremmo recuperare del suo cinema? Cosa rimane dei suoi due Batman? 00:40:15 Scrubs: tre episodi rimossi da Hulu! Cosa succede? Perché è stato contestato il doppiaggio di Diane in BoJack Horseman? Stanno combattendo la giusta battaglia? 00:54:11 The Last of Us Parte II: impressioni a caldo NO SPOILER Aba & Preach parlano dell'attrice che ha lasciato il doppiaggio di Big Mouth: https://youtu.be/rvFHT7PFP6k Mi potete trovare su Cinefacts.it Per contatti e domande via instagram: alessandro_dioguardi Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, June 22, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo brevemente di The Last of Us Parte II e di come il pubblico sia in conflitto con i personaggi complessi, soprattutto quando dovrebbero essere i "buoni". Come funziona all'interno della finzione? Perché sembriamo disabituati a queste storie e questi caratteri? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, June 14, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:04:09 Little Devil Inside: gli sviluppatori cambiano il design "razzista" - ha senso? 00:19:52 Spike Lee a EPCC: Dobbiamo guardare al razzismo da vicino 00:25:57 Hbo Max: Via Col Vento Rimosso Temporaneamente dal catalogo 00:37:47 SPOILER MGS3 fino a 00:40:31 00:46:42 Recensione di Curon 01:05:41 Recensione della seconda stagione di Kidding Monografia di David Lynch: https://www.youtube.com/playlist?list=PL231T7qshbfsjXtZX4g9MJt-fbMJ0XqlT Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, June 13, 2020
Il primo episodio speciale fuori dalla serie regola per parlare, a mente fredda, dell'evento Sony che ha presentato PS5. Cosa ne penso? Sony è riuscita a fare centro con il suo evento? Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, June 07, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale parlo di: 00:01:03 Rimandata la conferenza di Sony PS5: l'impatto di Black Lives Matter 00:26:45 Titoli su PSNOW: Dishonored 2, Metro (tutti) e Exodus 00:36:25 Cannes 2020 film Selezionati 00:46:25 The Other Side of the Wind e L'infernale Quinlan di Orson Welles Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, May 31, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale vi parlo di: The Last of Us II - spoiler senza senso e State of Play PS5 - L'annuncio il 4 Giugno Sleeping Dogs Definitive Edition - Cosa ne penso? Tenet - Come Nolan ha creato il suo spy movie Killers of the Flower Moon verrà prodotto da Apple The Twilight Zone - Recensione La news redatta per Cinefacts.it: https://www.cinefacts.it/cinefacts-news-1106/tenet-nolan-non-ha-mostrato-al-cast-le-sue-ispirazioni.html Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, May 24, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale si torna a parlare di cinema, analizzando alcune delle notizie di questa settimana: Fire (Pozar) il nuovo corto animato di David Lynch Gli Oscar 2021 verranno rimandati? Capone e il record in VOD non sostituisce la release in sala Lo Snyder Cut "esiste" e arriverà in un cut di 4 ore su HBO Max, cosa significa? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, May 17, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale vi parlo di Alan Wake in occasione del suo decimo anniversario. Nell'episodio cerco di esplorare le influenze cinematografiche, televisive e letterarie e i motivi che hanno reso il titolo così importante e amato dai fan. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, May 10, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale cerco di entrare in quello che vuole essere il lavoro del recensore e perché c'è una sostanziale differenza tra l'analisi critica e la recensione di un'opera. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, May 05, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale si parla di Scrubs, una serie che ha a modo suo innovato la televisione e che ha segnato un'epoca. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 29, 2020
Come mai Twin Peaks è diventata così importante per la genesi della nuova tv? L'alto minutaggio delle storie al cinema è un problema recente o è sempre esistito? Perché David Lynch ha detto che la televisione è la nuova arthouse? Questa settimana Sul Divano di Ale partendo da Twin Peaks cerco di spiegare come mai sembra così naturale che grandi registi si spostino verso la televisione e perché David Lynch ha detto che la Televisione è la nuova arthouse. Link Top Film lunghi da Cinefacts.it >>> https://www.cinefacts.it/cinefacts-top8-126/8-film-lunghi-da-recuperare-durante-la-quarantena.html Monografia di David Lynch >>> https://www.youtube.com/playlist?list=PL231T7qshbfsjXtZX4g9MJt-fbMJ0XqlT Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Thu, April 23, 2020
Bentortati Sul Divano di Ale. Questa settimana ho voglia di condividere il mio avvicinamento a un certo tipo di cinema indie americano che, di rimbalzo, ha portato a un progressivo allontanamento da quello nostrano. Cosa manca nel nostro cinema? Cosa invece fa bene l'indie americano e perché lo trovo affascinante? Scopriamolo esplorando alcuni titoli. LINK: La mia vita a Garden State > https://www.cinefacts.it/cinefacts-articolo-229/la-mia-vita-a-garden-state-la-potenza-evocativa-della-generazione-x-recensione.html Elizabethtown > https://www.cinefacts.it/cinefacts-articolo-245/elizabethtown-quando-cameron-crowe-smonto-la-romcom-recensione.html Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Wed, April 15, 2020
Questa settimana Sul Divano di Ale vi parlo del Dune di David Lynch e cerco di rispondere alla domanda: Dune è un brutto film? Successivamente mi concentro su una questione spinosa: il bel cinema è solo arte elevata o può essere anche intrattenimento? In chiusura mi aggancio anche agli estremi dei commentatori online, cercando di passare un concetto importante: vi può piacere anche un film mediocre e non tutto è UN CAPOLAVORO o un FILMACCIO! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, April 07, 2020
Bentornati Sul Divano di Ale! Questa settimana voglio parlare di spin-off e di quando questi hanno senso di esistere e di come un personaggio secondario, il linea teorica, è tale per una buona ragione. Per farlo vi porto la classica eccezione che conferma la regola: Better Call Saul. Nel farlo cerco anche di dirvi perché la serie funziona e perché molte altre hanno fallito e perché ho paura di Jesus Rolls. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, March 31, 2020
Sul Divano di Ale questa settimana completo qualche buco lasciato nel corso episodio dedicato alla TV della nostra generazione, parlando di South Park, Daria, Simpsons, Mai Dire Gol e Mtv Trip. La seconda metà della prima parte è dedicata anche a Disney Plus, a The Mandalorian e Westworld, mentre il blocco centrale cerca di chiarire una questione: cos'è il film d'autore e cosa definisce un autore? Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Tue, March 24, 2020
Sul Divano di Ale cambia appena appena la sua struttura e cerca un ritmo più "radiofonico". Anche questa settimana parto dalle News più importanti: L'esordio di Disney+ Netflix e Youtube abbassano la qualità dei loro contenuti? L'appello di Nolan per aiutare l'industria del cinema Il rinvio di Cannes e il piano per il Marché du Film Successivamente mi avventuro in un viale del tramonto dedicato alla televisione che ha parlato a intere generazioni, esplorando quanto fatto da Mediaset, RAI, Mtv e JTv. In un percorso che parte da Solletico e Bim Bum Bam per arrivare a Scrubs e Evangelion, parlo di quella che è stata una televisione storica oramai scomparsa. Venite a sedervi con me Sul Divano di Ale! Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, March 16, 2020
In questo episodio de Sul Divano di Ale vado a consigliarvi alcuni prodotti che potete guardare o utilizzare per intrattenervi. Dopo un breve spazio dedicato alle news e le conseguenze del coronavirus su Hollywood e sul festival di Cannes, mi butto in una puntata che spazia dal cinema alla letteratura. Cosa vedere su Netflix? Cosa vedere su Youtube? Cosa Giocare su PS4? Che masterclass guardare e cosa possiamo imparare per utilizzare la quarantena come occasione per migliorare le nostre conoscenze? Che libri leggere? Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, March 08, 2020
Questa settimana apro parlando delle immagini ufficiali della Batmobile che vedremo in The Batman, del rinvio di Mulan e No Time to Die a causa del Coronavirus e prima di recensire The Color Out of Space vi consiglio qualche film lovecraftiano. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, March 01, 2020
Mettetevi comodi, perché questa settimana vi parlo del camera test di: The Batman e della sua iconografia al cinema; The Eddy, serie sviluppata per Netflix da Damien Chazelle; Dispatches From Elsewhere, tra il Mago di Oz e sci-fi; il sequel di Candyman e recensisco per voi The Invisible Man. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, February 23, 2020
Bentornati Sul Divano di Ale! Questa settimana mi dedico alla televione e partendo da quattro serie figlie dei più evoluti mezzi e linguaggi sdoganati dalle nuove frontiere della serialità da piccolo schermo, cerco di discutere come mai le produzioni continuino a cadere nei soliti vecchi errori, vanificando ottime idee e lodevoli sforzi produttivi. I protagonisti sono: la seconda disastrosa stagione di Titans, il tracollo di Riverdale, le terrificanti sceneggiature di Sabrina e il crudo valore di The Boys. Nel mezzo abbiamo invece la storia della tv, da Happy Days a Scrubs, passando per Hercules per approdare a Lost e How I Met Your Mother. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, February 16, 2020
Bentornati Sul Divano di Ale! In questo episodio faccio qualche considerazione sulla vittoria di Parasite agli Oscar 2020 e sulle, ingenue, polemiche scaturite dopo la vittoria, dedicandomi all'importanza del cinema orientale e la sua diffusione nella nostra cultura pop. Parlando di oriente, mi lego alla logica dell'animazione di BoJack Horseman e al suo finale di serie. In chiusura, per restare in tema oriente, consiglio una serie nipponica che stimolerà il vostro stomaco e arricchirà la vostra conoscenza del racconto per immagini: Midnight Diner: Tokyo Stories. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sat, February 08, 2020
Bentornati Sul Divano di Ale. Mettetevi comodi, perché in questo episodio conclusivo dello speciale Road to Oscars 2020 si parla di 6 film, di cui 2 parte della categoria speciale "grandi esclusi". C'era una volta a... Hollywood, Parasite, Cena con Delitto, Dov'è il mio corpo?, Un amico straordinario, The Lighthouse, vengono chiacchierati sul divano per accendere il vostro spirito cinefilo prima della grande serata. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, February 02, 2020
Bentornati Sul Divano di Ale! Mettetevi comodi perché stiamo per riprendere la nostra Road to Oscars 2020 e oggi si discute di Le Mans '66 - La Grande Sfida, The Irishman, Storia di un Matrimonio, Jojo Rabbit e si trova spazio per un grande escluso: Il diritto di opporsi. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Mon, January 27, 2020
Ci siamo, il divano si fa un po' più confortevole e con questo primo episodio ufficiale inauguro una serie di puntate dedicate alle pellicole candidate agli Oscar 2020. È quindi tempo di Road to Oscars 2020 e si comincia con 1917, Bombshell, Piccole Donne e Joker. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sun, January 19, 2020
In questo episodio pilota di Sul Divano di Ale esprimerò i miei pensieri riguardo Death Stranding, titolo discusso, amato e odiato di Hideo Kojima, cercando di entrare nelle crepe di un titolo tanto intrigante quanto complesso. Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale) Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
loading...