Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
Mon, November 21, 2022
Audio tratto dal video YouTube globalizzazione ed educazione.
Mon, October 24, 2022
recensione educativa di pappagalli verdi. Un libro di Gino strada che racconta storie e momenti drammatici relativi alle guerre spesso dimenticate e nascoste. Una recensione ma sopratutto un libro più che mai attuale.
Mon, October 17, 2022
La figura dell'educatore e del pedagogista.
Mon, October 10, 2022
tratto dal video YouTube. Vi racconto che cosa sto leggendo in questo periodo.
Mon, September 26, 2022
Che cosa fa il pedagogista? Di cosa si occupa? Alcuni chiarimenti tratti dal video YouTube.
Mon, September 19, 2022
Tratto dal video YouTube. Spesso ci vengono dette queste affermazioni basate su aias cognitivi, luoghi comuni ecc. Qui cerco con alcune riflessioni di superare questi aspetti in ottica educativa.
Mon, September 12, 2022
Che cosa fa l'educatore? In quali servizi opera? Il suo ruolo? Che formazione ha? Scoprilo nella puntata tratta dal video YouTube.
Mon, September 05, 2022
recensione educativa del film 2012 tratto dal video YouTube.
Mon, May 30, 2022
Traccia audio tratta dal video YouTube. In questa puntata alcuni consigli filmici da vedere quest'estate. Spero vi piaccia e possiate vedere alcuni dei film proposti. Sono film x tutti! Alla prossima!
Mon, May 23, 2022
J.Juul , eccomi tu chi sei è la recensione educativa di oggi nella puntata infatti analizzo il modo educativo il testo. Vi consiglio la lettura sopratutto ai genitori ma anche a coloro che sono curiosi. Eccomi tu chi sei https://amzn.to/3DXSwGe
Mon, May 16, 2022
Tratto dal video YouTube. recensione del libro come da titolo. Piccolo Manuale Per Non Farsi Mettere I Piedi in Testa https://amzn.to/3juG4Et
Mon, May 09, 2022
Recensione educativa del film La scuola cattolica tratto dal video YouTube. link Amazon affiliazione: La scuola cattolica DVD https://amzn.to/3vPmdqK https://www.youtube.com/watch?v=dwfK18EqPB8
Mon, May 02, 2022
Alcuni consigli di lettura per questo periodo primaverile. I libri indicati sono per tutti non solo per i professionisti della relazione di aiuto. Link Amazon Affiliazione: Pecuniami, Signore è ora di contare https://amzn.to/3KAecuU Piccolo Manuale Per Non Farsi Mettere I Piedi in Testa https://amzn.to/3juG4Et Piccolo manuale di autodifesa verbale https://amzn.to/3unI8oe Eccomi tu chi sei https://amzn.to/3DXSwGe Massimo Recalcati Legge, soggetto ed eredità https://amzn.to/3JtxNLQ
Mon, April 18, 2022
Recensione educativa del libro Signore è ora di contare. L'importanza di educare al denaro, l'educazione finanziaria è spesso trascurata nella nostra vita quotidiana e lo vediamo nei servizi educativi coll'utente. L'autonomia che comprende anche quella finanziaria e di educazione al denaro nonché di poter compiere scelte responsabili sono cruciali e imprescindibili nel lavoro sociale. Qui l'audio del video YouTube. Seguimi ;)
Mon, April 11, 2022
Recensione del libro di Barbara Berckhman relativo a come evitare e contrastare educatamente le prevaricazioni. La puntata è tratta dal video che trovate su YouTube.
Mon, March 28, 2022
Recensione Educativa: vado a scuola film Vado a Scuola https://amzn.to/3IiShGB
Mon, March 21, 2022
Intervista Online di qualche tempo fa ad Ylenia Mapelli, assistente sociale libera professionista, formatrice e collaboratrice del blog a titolo gratuito. Facciamo chiarezza sui ruoli in questo caso dell'assistente sociale e delle differenze con i servizi pubblici ma non solo... Ascolta l'intervista.
Mon, March 14, 2022
oggi riprendiamo l'intervista online di qualche tempo fa a Barbara Castellano, insegnante di scuola primaria.
Mon, March 07, 2022
Recensione educativa del libro Goleman L'intelligenza emotiva. link Amazon affiliazione: Intelligenza Emotiva: https://amzn.to/3K7wWRD
Mon, February 28, 2022
Oggi vi ripropongo l'intervista online con Greta Rossi, educatrice di comunità. L'intervista è stata registrata lo scorso Settembre 2021. Se volete vederla in video è possibile sul CANALE YOUTUBE il giardino della pedagogia. Se siete in macchina ascoltatela ;) è un non do per conoscere le diverse sfaccettature dell'educatore.
Mon, February 21, 2022
Audio del video integrale su YouTube. Il video e l'audio in questione è una raccolta di video precedenti che richiamano le figure educative e pedagogiche nonché il recente riconoscimento professionale. L'importante di quest'ultimo è cruciale per il lavoro educativo e per il riconoscimento sociale.
Mon, February 14, 2022
Audio del video recensione tre piani il film del 2021 di successo. Ne ho tratto alcune considerazioni educative.
Mon, February 07, 2022
Audio tratto dal video YouTube che puoi vedere sul canale. Riflettiamo insieme oggi su come educare all'integrazione e dell'importanza della stessa per costruire una comunità rispettosa.
Mon, January 31, 2022
Oggi puntata tratta da un video YouTube su educare al denaro. quanto questo argomento sia importante e imprescindibile nel lavoro educativo. L'autonomia e la gestione del denaro permettono all'utente di potersi muovere e orientare del mondo ma al contempo di affrontare i rischi di aumentare inoltre la propria consapevolezza. In questo senso ho tratto alcune delucidazioni educative.
Mon, January 24, 2022
Audio tratto dall'omonimo video che trovate su YouTube. Ho cercato di evitare di spoilerare e descrivere la trama lasciando ampio spazio alla parte educativa. Evitando di annoiarvi in questo senso. Spero vi sia utile. Link Affiliazione Amazon: C’era una volta a Hollywood film https://amzn.to/3Fm885B
Mon, January 17, 2022
Ciao a tutti! Oggi recensione educativa del libro di Massimo Recalcati Esiste il rapporto sessuale? un saggio interessante per tutti e notevole. Egli fa una attenta analisi della sessualità nella nostra società e come viene percepita dal singolo ma sopratutto cerca di rispondere alla domanda se esista o meno il rapporto sessuale alla luce delle tesi di Lacan. Spero vi piaccia. Grazie per seguirmi così numerosi ;)
Mon, December 27, 2021
In questa puntata riflettiamo su amore ed educazione in relazione alle recenti recensioni dei libri realismo capitalista e il capitalismo amoroso. Entrambi i libri mi hanno colpito, interessato e fatto riflettere così ne ho tratto alcune considerazioni in relazione all'oggi e al periodo pandemico e post pandemico. Spero vi possa essere utile ;)
Mon, December 20, 2021
Oggi puntata del podcast relativa alla nuova tecnologia del metaverso. Come comportarci e come utilizzarlo educativamente? Oggi ho voluto trarne alcune riflessioni. Spero vi sia utile. Segui il podcast su tutte le piattaforme oppure sul canale YouTube il podcast del giardino.
Mon, December 13, 2021
Audio puntata tratta dal video YouTube. recensiremo in questa puntata il libro il capitale amoroso. Lo faremo in ottica educativa e con alcune riflessioni. link Amazon affiliazione: link Amazon Il capitale Amoroso https://amzn.to/3EYkqkK
Mon, December 06, 2021
recensione educativa del saggio realismo capitalista di M. Fisher. link Amazon affiliazione: Realismo Capitalista https://amzn.to/2Y42zcn Acquista subito la mia tesi qui: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter educata qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Wed, December 01, 2021
Il futuro dei servizi dopo il covid19 secondo Greta. Oggi nello stralcio tratto dall'intervista online che trovate su youtube ho deciso proporvi uno sguardo differente anche rispetto al mio dei servizi educativi. Grazie e continuate a seguirmi!
Mon, November 29, 2021
Ripropongo per chi non avesse molto tempo l'intervista con Greta in meno di 10 minuti! Se volete potete ascoltare qui la versione estesa. Greta è una educatrice di comunità e vive le difficoltà nel lavoro educativo all'interno delle stesse ma anche gli aspetti postivi e inaspettati che il lavoro con l'utente comporta.
Mon, November 15, 2021
Come viene gestito nei servizi educativi il conflitto in particolare nelle comunità educative. Ce lo spiega Greta Rossi nell'intervista online nello stralcio la quale è educatrice di comunità.
Mon, November 08, 2021
In questa puntata parleremo del futuro dell'educazione e della pedagogia dopo ilcovid19. Quale sarà il futuro dei servizi educativi. come ci comporteremo? Ho voluto proporvi alcune considerazione e riflessioni. Spero vi piaccia seguitemi ;)
Mon, November 01, 2021
intervista online con Greta Rossi nella versione audio. L'intervista video su YouTube. Greta è una educatrice di comunità e ci spiega come opera, il suo lavoro e come avviene la progettazione educativa.
Mon, October 25, 2021
Come lavorare con famiglie complesse dove è particolarmente difficile il lavoro educativo,i rapporti e la progettazione. Le sfide sono importanti ma è necessari trovare strategie e metodologie adeguate o specifiche o comunque che sappiamo far emergere le potenzialità del soggetto. Nella puntata potete ascoltare alcune miei riflessioni in questo senso.
Mon, October 18, 2021
Educatori e pedagogisti di V.Iori manuale per pedagogisti ed educatori ma non solo spiega l'importanza delle professioni di aiuto e delle difficoltà che devono affrontare ma cerca di dare alcune riflessioni e considerazioni sull'agire educativo.
Mon, October 11, 2021
Lo sport come valore educativo, come valore pedagogico. In Italia non si dà importanza allo sport e all'attività fisica sopratutto a scuola. Invece risulta essere importante per crescere un adulto di domani. Ascolta la puntata, commenta e lascia un mi piace. Spero ti possa essere utile sono alcuni spunti, pensieri, considerazioni e idee un po' "a braccio".
Mon, October 04, 2021
Recensione educativa film Mommy. Tratto dal video che puoi vedere su YouTube. Questa è la Versione audio. Mommy https://amzn.to/3lzzFKC (DVD) https://amzn.to/3yEpf09 (BLUERAY)
Mon, September 27, 2021
Oggi parliamo della pedagogia della lumaca nello specifico dei diritti dei bambini ad essa correlati. Importanti e spesso sottovalutati o esclusi nella relazione educativa e genitoriale. Tratto da una puntata vecchia e da un video YouTube. Acquista tesi magistrale qui: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti alla newsletter educata qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, September 20, 2021
Audio di un video vecchio e passato. Nella puntata voglio riprendere la figura del tutor sia per quanto concerne l'educazione scolastica sia in altre situazioni. E' importante fare chiarezza sulle diverse sfaccettature del lavoro educativo. LInk Acquisto Tesi Magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM LInk iscriviti newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, September 13, 2021
Un serie di video in formato audio di alcune pillole tiktok. Oggi ho deciso di fare una puntata non troppo lunga. Acquisto tesi magistrale qui: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti alla newsletter educata qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, September 06, 2021
Podcast tratto da un video che troverai su YouTube. La puntata di oggi è su come lavorare con famiglie complesse, con famiglie più attente, più critiche e più Nello stralcio parlo nello specifico degli effetti della pandemia sulla famiglia. Quali sono le conseguenze e le sfide che devono affrontare? Ho cercato di dare una mia riflessione in questa puntata. Acquista la mia tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata iscriviti qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, July 30, 2021
Pandemia e famiglia cosa ha influito la pandemia sulla famiglia? Come è cambiata? Qui alcune riflessioni tratte da un video YouTube. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, July 26, 2021
Audio integrali delle puntate sul perché c'è bisogno di educare e perché fare scienze della formazione. La figura dell'educatore socio pedagogico ESP è la professione del futuro a mio avviso i bisogni non stanno diminuendo al contrario aumentando purtroppo. L'aiuto al prossimi e la capacità di sviluppare e far emergere le potenzialità permette di crescere oltre che creare una società più responsabile. Acquista la tesi triennale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, July 23, 2021
I rischi della famiglia Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, July 19, 2021
Lo sviluppo infantile secondo Vigotskij e la sua educazione. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, July 16, 2021
Le trasformazioni della famiglia sono sotto gli occhi di tutti. Analizziamo il fenomeno in generale e dal punto di vista pedagogico. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, July 12, 2021
Educare alla lentezza versione estesa dal video YouTube nella quale è tratta. Come educare alla lentezza, come vivere serenamente e tranquillamente in questo tempo frenetico e rapido. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, July 09, 2021
Modernità e famiglia. Tema più che mai attuale come si educa oggi? Ascolta la puntata. Tratto dal video IGTV breve sulle trasformazioni della famiglia, il webinar dedicato per professionisti, educatori, genitori ecc. Trovi la versione intera sul canale YouTube. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Newsletter educata iscriviti qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, July 05, 2021
Educare alla lentezza come fare in un mondo rapido, in continua evoluzione e in una presenza massiccia di informazioni. Come educare alla calma e a rispettare i tempi di ciascuno sopratutto per i nostri bambini. Qui alcuni spunti e riflessioni brevi. La puntata è tratta da un video IGTV la versione lunga la trovi nel canale. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti Newsletter Educata https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, July 02, 2021
Recensione educativa INTO the wild film tratto dall'omonimo libro. Racconta la storia di un ragazzo Christopher MCandless ( detto Alex)il quale dopo la laurea decide di intraprendere un viaggio nelle terre selvagge appunto alla scoperta di sé ma sopratutto per cercare di uscire dai canoni e dal conformismo della società moderna. Il protagonista supera diversi ostacoli, difficoltà anche dal punto di vista della sopravvivenza. Alla fine Christopher muore all'interno del suo bus che aveva trovato come rifugio stabile per il viaggio verso l'Alaska, sogno che voleva intraprendere per cercare se stesso. Into the wild DVD https://amzn.to/3uXlmjW Link Affiliazione Amazon: Acquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM iscriviti alla newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, June 28, 2021
5 libri per l'estate. Ascolta i miei consigli di lettura. Link Amazon affiliazione: Fratelli Grimm fiabe https://amzn.to/3wt8Q Jasper Jull la famiglia è competente https://amzn.to/30ynHFm Tara Westover l’educazione https://amzn.to/2Ii97Md Cambiare Idee https://amzn.to/2RAxVR8 Il Viaggio di una promessa Fathemen Gaboiardi Mimoo https://amzn.to/2WEuPhP Link utili: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, June 25, 2021
Perché educare? Perché aiutare l'altro? perché costruire un soggetto maturo e del domani? Link Amazon Affiliazione: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, June 21, 2021
Video audio estratto dalla recensione educativa babies (documentario). Come educare all'interculturalirà. https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, June 18, 2021
I falsi miti continuando oggi è al volta dell'educatore socio pedagogico. Ascolta la puntata. https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, June 14, 2021
I falsi miti sul ruolo del pedagogista: è uno psicologo, è un insegnante, lavora gratis o perfino non serve una qualifica. Sfatiamo questi miti in questa puntata del podcast.
Fri, June 11, 2021
Perché scegliere scienze della formazione? perché fare educazione e aiutare il prossimo puo' anzi sarà la professione del futuro. Ascolta la puntata. https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, June 07, 2021
Versione breve del video YouTube su alcuni consigli filmici da vedere quest'estate. Ovviamente sono consigli a carattere educativo. LInk Acquisto tesi: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Link Iscriviti Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata Link Amazon Affiliazione: 1) Mio fratello rincorre i dinosauri https://amzn.to/3oEXvnR BLURAY https://amzn.to/3wrXKW2 DVD 2) Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwu 3) Nuovomondo film https://amzn.to/3pXk71L 4) La bellezza del somaro https://amzn.to/2Kx15QU 5) Babies documentario https://amzn.to/3gCsq2e
Fri, June 04, 2021
lettura di alcune favole originali dei fratelli grimm. Anche le favole possono essere uno strumento educativo. Possono attivare il cambiamento educativo e quindi farci riflettere. Non valgono solo per i bambini anzi anche per gli adulti. Fratelli Grimm fiabe ( link Amazon) https://amzn.to/3wt8Q Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Wed, June 02, 2021
Quando la famiglia è responsabile? Quali sono le competenze dei genitori? e dei bambini? Link amazon affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competente https://amzn.to/30ynHFm Acquista la mia tesi: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, May 28, 2021
Recensione educativa del libro La famiglia è competente di J.Hull. Link amazon affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competente https://amzn.to/30ynHFm Acquista la mia tesi: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, May 24, 2021
Come coltivare il talento? come far emergere le potenzialità del sogg etto? Come attivare meccanismi di empowerment? sulla base della recensione educativa del film Gifted- il dono del talento che trovare su YouTube e che qui riporto in un breve stralcio che focalizza proprio come far emergere ciò che di positivo e la capacità instrinseche del soggetto. Iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, May 21, 2021
In questa puntata igtv video breve facciamo una recensione del documentario the babies. Uno studio nel quale sono state seguite differenti famiglie provenienti da culture diverse per studiare e analizzare come vengono cresciuti i loro bambini. nella recensione ci sono molti spunti e considerazioni educative! Acquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, May 17, 2021
Il burn out in breve. La versione estesa la trovi sempre qui nel podcast o su YouTube. Il burn out è legato allo stress lavorativo come dico nel podcast ed è necessario fare chiarezza ma sopratutto deve essere un messaggio di aiuto e di volontà di uscirne per chi è in questa situazione. Iscriviti newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, May 14, 2021
La base dell'educazione è la fiducia da essa dipende la relazione educativa con l'utente e da essa che deve essere coltivata e deve crescere giorno per giorno durante il percorso educativo. Ne parliamo oggi nella puntata del podcast del giardino. spero vi sia utile. Segui il podcast in tutte le piattaforme podcast. Iscriviti newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Mon, May 10, 2021
Quanto costa andare dal pedagogista? Quante sedute sono previste? Cosa serve? cercheremo in questa puntata di rispondere a queste domande gettonate e diffuse. Sopratutto chiarire definitivamente l'importanza della professione del Pedagogista e della consulenza pedagogica. Iscriviti newsletter educata!: https://bit.ly/NewsletterEducata Tesi magistrale acquista qui: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, May 07, 2021
In questa puntata tratta da un video igtv vi spiego brevemente il concetto di supervisione pedagogica spesso trascurato e sottovalutato all'interno dei servizi. Lasciami un commento e un mi piace e segui il podcast del giardino! Acquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti alla newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, May 03, 2021
Come rapportarsi con i nostri figli giovani adulti. Ormai la famiglia si è trasformata radicalmente sotto tutti i punti di vista in quanto molto spesso i figli 20/30enni rimangono all'interno della famiglia di origine per diverse motivazioni: lavorative, economiche, sociali,ecc vi è una notevole difficoltà all'emancipazione e quindi all'autonomia al crearsi una propria vita personale. In questa puntata analizziamo in questo senso l'argomento. Spero vi sia utile e alla prossima!Commenta e lascia un mi piace!! Newsletter educata iscriviti: https://bit.ly/NewsletterEducata Tesi magistrale blog: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, April 30, 2021
Riflettiamo insieme in questa puntata del podcast sulla genitorialità e sugli stili correlati. TesiLm: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, April 26, 2021
Come promuovere le capacità dell'utente. Come raggiungere una autonomia, responsabilità e autodeterminazione. Come lo fa l'educatore? In questa puntata risponderemo a queste ed altre curiosità sull'empowerment e sul lavoro educativo con alcune riflessioni educative. Acquista la mia tesi: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM newsletter educata iscriviti qui: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, April 23, 2021
Recensione educativa libro La Famiglia è competente di J.Hull. Come orientarsi e capire il proprio figlio? Come gestire il rapporto? Quali parole usare? Te lo indico in questa puntata dandoti non solo la recensione ma anche alcuni spunti educativi. Link Affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competente https://amzn.to/30ynHFm Iscriviti Newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquista tesi. magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Mon, April 19, 2021
Come interviene e che cosa fa l'educatore all'interno della comunità? Ascolta la puntata Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Sun, April 18, 2021
Oggi diretta su Spreaker e sulle altre piattaforme.
Fri, April 16, 2021
Tratto dai video relativi alle parole della pedagogia che trovate nel mio canale YouTube. Qui ho tratto i tre concetti fondamentali e spero che vi sia utile. Fondamentali per il lavoro educativo e il progetto di lavoro con l'utente. Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducata Tesi lm acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Mon, April 12, 2021
In questa puntata alcuni film educativi per famiglie e professionisti. iscriviti newsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, April 09, 2021
Recensione educativa del film Gifted -il dono del talento Link Affiliazione Amazon: Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwu
Mon, April 05, 2021
Differenza tra adozione e affidamento. Facciamo chiarezza in questa puntata. Trova il webinar relativo alla adozione e affidamento integrale. Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata TesiLm: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, April 02, 2021
L'accoglienza tra passato e presente. Una puntata del podcast dove confrontiamo l'immigrazione e l'accoglienza prima e all'oggi. Audio tratto dalla recensione educativa Nuovomondo film del 2006. Link Amazon Affiliazione: Nuovomondo film https://amzn.to/3pXk71L TesiLm: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, March 29, 2021
Perché è importante collaborare con il servizio? Che ruolo hanno le famiglie? Alcune riflessioni e spunti educativi in questa puntata. LInk TesiLM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM LInk Newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, March 26, 2021
Educare alle nuove tecnologie sopratutto gli adulti è fondamentale per guidare anche il bambino in questo senso. L'adulto deve conoscere i diversi dispositivi e deve saper orientare il fanciullo nel riconoscere i contenuti adatti a lui e saper fare domande quando non conosce un determinato contenuto proposto. Queste ed altre considerazioni nella puntata del podcast. La puntata è tratta da un video YouTube relativo alla recensione educativa del libro Errore di Sistema di E.Snwoden. In questo stralcio ne ho tratto l'aspetto prettamente educativo. link Amazon affiliazione: Errore di Sistema di Showden https://amzn.to/36dIDE0 TesilLMAcqusito: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata:https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, March 22, 2021
In questa puntata faremo chiarezza sulla differenza tra educazione e insegnamento.
Fri, March 19, 2021
Le abilità delle vita quali sono? Perché sono importanti dal punto di vista educativo? Fonti: http://www.psicologabeatriceperoni.it/albero-delle-life-skills/ https://www.lifeskills.it/le-10-lifeskills/
Mon, March 15, 2021
Come capire il proprio figlio adolescente? Come collaborare con lui? L'adolescenza è un periodo fondamentale della vita rappresenta il passaggio dall'età infantile all'età adulta. Il processo risulta essere faticoso. I rapporti con l'adulto sono i primi che si incrinano e che mutano radicalmente. Nella puntata tratta da un video YouTube nello specifico di una recensione educativa del film la Bellezza del Somaro ho cercato di sottolineare e di porre alcune delucidazioni su tale tematica. link Amazon Affiliazione: La bellezza del somaro https://amzn.to/2Kx15QU NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEducata LmTesiAcquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, March 12, 2021
Come capire mio figlio? Cosa è giusto o sbagliato per lui/lei? Esiste un modo per capirlo? Come essere un buon genitore? Ho cercato in questa puntata di riflettere sul tema dell'educazione e della crescita nei nostri bambini, dell'importanza dell'infanzia e di quali strumenti un genitore deve tenere presente. Alla risposta se esiste un buon genitore in particolare bhè ascoltate il podcast! link Amazon Affiliazione: https://amzn.to/30ynHFm
Mon, March 08, 2021
Gli effetti educativi della pandemia. Parleremo degli effetti sulla scuola, sulla famiglia e all'interno dei servizi sociali. Considerazioni e riflessioni in questo senso e in questo anno di Covid19.
Fri, March 05, 2021
Sulla base del video YouTube relativo alla recensione educativa di Nuovomondo (2006) ho voluto in questa puntata del podcast fare una riflessione anche sull'immigrazione odierna. link Amazon Nuovomondo DVD: Nuovomondo film https://amzn.to/3pXk71L TESI LM: https://bit.ly/AcquistoTesi06 NEWSLETTER educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, February 26, 2021
Come Rapportarsi con il professionista? Come deve essere il rapporto utente e professionista? Riflettiamo e ne parliamo insieme in questa puntata. Link LM Acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, February 22, 2021
Come affrontare una prima equipe all'interno di un servizio? Come gestirla? Come confrontarsi? Link Acquisto Tesi Lm: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Link Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, February 19, 2021
L'importanza delle regole sia all'interno della famiglia sia all'esterno. Le regole sono importanti anche all'interno di un contesto sociale o in un servizio. Rispettare e comprenderne è l'asse portante del vivere civile. Link Acquisto Tesi LM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Link Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, February 15, 2021
Recensione educativa anteprima del video YouTube del libro La Speranza che abbiamo di durare di E.Masina. Romanzo psicologico interessante ricco di spunti sopratutto nel rapporto paziente- professionista. Link Amazon: Libro La speranza che abbiamo di durare https://amzn.to/2Yccnxn
Fri, February 12, 2021
La Comunicazione NON verbale nel rapporto con l'utente. La CNV per intenderci gesti, espressioni facciali, prossemica, postura... è importante durante l'ascolto, il colloquio con l'utente per capire in modo complessivo il suo bisogno. Oggi ne parliamo insieme e faremo alcune considerazioni.
Mon, February 08, 2021
I genitori di ieri vs i genitori di oggi. Quali sono le differenze? Come si educata prima? Come si educa oggi il proprio figlio? Riflettiamo insieme su queste differenze. Video integrale su YouTube. Acquisto Tesi LM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, February 01, 2021
Oggi riflettiamo insieme sulla genitorialità moderna sui genitori di oggi. Come educano i propri figli? Quali strategie educative attuano? Come migliorare la propria guida educativa? Rispondo e indico alcuni consigli/suggerimenti per vivere in famiglia al meglio.
Fri, January 29, 2021
Quando "NON andare" dal pedagogista? Come predisporci per andare dal consulente pedagogico? Come affrontare una consulenza? Link Tesi LM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Link Iscriviti Newsletter: https://ilgiardinodellapedagogia.substack.com/
Mon, January 25, 2021
Il Valore dell'intraprendenza sia come lavoro dipendente sia come lavoro indipendente/autonomo risulta essere l'arma e la chiave vincente a livello economico ma anche sociale per uscire da questo periodo critico e per trovare un nuovo ordine o meglio un nuovo equilibrio. Il benessere è fondamentale in tutti i sensi ma sopratutto a livello educativo e lavorativo. In questa puntata del podcast trovi alcune considerazioni e riflessioni riguardo l'intraprendenza da attuare nella nostra vita quotidiana e lavorativa per migliorarci personalmente e professionalmente. Tesi LM Magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Fri, January 22, 2021
La formazione continua per gli operatori del sociale. L'importanza della stessa e il fatto di NON trascurarla. Riflettiamo e ne parliamo insieme in questa puntata.
Mon, January 18, 2021
Differenza tra Malessere e Benessere cerchiamo di fare chiarezza e di comprendere le due terminologie. Dove lavora l'educatore? LinkTesiLM:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata: https://ilgiardinodellapedagogia.substack.com/people/13365394-maria-sara-dellavalle
Fri, January 15, 2021
Spesso mi viene chiesto e mi viene domandato come bisogna affrontare un colloquio pedagogico? Ho cercato qui nel mio piccolo di rispondervi. Spero vi sia utile. NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEducata TesiLMAcquista: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Tue, January 05, 2021
Anteprima audio ( tratto da igtv) del video integrale su YouTube. Nella puntata si parla del valore di aiutare l'altro, il valore di educare e il valore del prossimo. L'utente o meglio la persona sta alla base dell'agire pedagogico e di chi lavora con le persone fragili. Link TesiLM: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM NewsletterEducata: https://bit.ly/NewsletterEducata
Mon, December 28, 2020
Bilancio dell'anno 2020. Come è andato? Prospettive future? Nuove idee? Cosa farò? Ascolta la puntata ;)
Mon, December 21, 2020
Recensione educativa libro di Snowden Errore di sistema in chiave pedagogica. Link Amazon affiliazione: Errore di Sistema di Showden https://amzn.to/36dIDE0
Mon, December 14, 2020
Recensione educativa la Bellezza del Somaro (2011) film educativo. Versione estesa sul canale YouTube. Link Affiliazione: La bellezza del somaro https://amzn.to/2Kx15QU
Mon, December 07, 2020
Cosa ci insegna educativamente questa pandemia? Cosa possiamo imparare da essa? Come vedere questo momento in positivo? Come educare al tempo del covid19? Come sono cambiati i servizi per la famiglia? E per l'infanzia? Link Video Youtube: L'arte di cavarsela https://www.youtube.com/watch?v=1IOOtRAl_ek Qual'è l'impatto educativo della globalizzazione? (Bauman) https://www.youtube.com/watch?v=KBalnyTfjSA La trappola della felicità https://youtu.be/Zrbm-ZLaw90
Fri, December 04, 2020
Recensione educativa della trappola della felicità. Famoso saggio psicologico ma direi anche educativo. Perché siamo infelici? Esiste la felicità? Come gestire la propria vita? Scoprilo nella puntata. Link Amazon affiliazione: La trappola della felicità https://amzn.to/2U89iwy Link Video YouTube: https://youtu.be/Zrbm-ZLaw90
Mon, November 30, 2020
Ti ricordo che puoi trovare il mio audiolibro completo della mia tesi magistrale. Una tesi sperimentale sui servizi di continuità o0-6: un confronto tra un caso italiano e un caso tedesco. Link Acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, November 27, 2020
Quanto durano le consulenze pedagogiche? Rispondo in questo puntata tratta dal video igtv e che potete trovare nella versione integrale su YouTube a questa domanda comune.
Mon, November 23, 2020
In questa puntata faremo una recensione educativa del libro di Massimo Recalcati la tentazione del muro. Ci sono alcune riflessioni e spunti pedagogici. Link affiliazione Amazon se desideri acquistarlo: Recalcati la tentazione del muro https://amzn.to/33RHySw
Fri, November 20, 2020
Recensione educativa del film Lazzaro Felice (2018). Premiato in diversi festival cinematografici tara cui Cannes e Venezia. Link affiliazione Amazon: https://amzn.to/34zDLt9 Link Video Youtube: https://youtu.be/xG6FjCqv7gg
Mon, November 16, 2020
Recensione educativa del libro l'educazione di Tara Westover. Link affiliazione Amazon https://amzn.to/2Ii97Md Video YouTube: https://youtu.be/VlHJOYuVVvo
Fri, November 13, 2020
ADOZIONE E AFFIDAMENTO: definizione e caratteristiche fondamentali. cercherò in questo webinar/podcast per educatori, psicologi, assistenti sociali ecc. per approfondire il tema citato. Importante per chi lavora con i minori comprendere tutta la procedura e l'iter. Ho cercato di essere più completa possibile. Qui sotto trovate le fonti e un manuale per approfondire maggiormente. Spero di esservi utile. Vi ringrazio. Fonti: https://www.slideserve.com/paloma/adozione-e-affidamento-familiare http://www.afaiv.it/img/upload/editor/Microsoft-PowerPoint---INTERVENTO_DR.SSA_ORNELLA_MARABOLI- [Sola-lettura]-[modalità-compatibilità].pdf Prepararsi all’adozione Link affiliazione Amazon: https://amzn.to/3k21E20
Mon, November 09, 2020
L'arte di cavarsela (film2011). In questa puntata faremo una recensione educativa del film. La versione integrale la trovi sul canale YouTube. Nel podcast trovi un'anteprima. Spero ti sia utile. Trovi il link Amazon qui sotto se desideri acquistarlo: https://amzn.to/33OsLYB
Fri, November 06, 2020
Capire i propri limiti risulta determinante nel lavoro con l'utente ma anche nel lavoro con sé stessi come operatori sociali. Il limite nella relazione e nella progettazione si propone e puo' riproporsi successivamente in itinere. Ecco perché è importante questo concetto. Spero ti sia utile questo podcast sopratutto per chi lavora con il prossimo.
Mon, November 02, 2020
Provare nuove esperienze è la puntata di oggi. Per il lavoro educativo è fondamentale in quanto l'utente deve essere sollecitato, stimolato nel provare cose nuove. Le stesse possono arricchirlo, modificarlo e avviarlo verso l'autonomia e verso la realizzazione di sé. La versione integrale per approfondire il discorso la trovi su YouTube.
Fri, October 30, 2020
Il Bisogno Educativo: definizione in ambito educativo e sociale, classificazione e intervento educativo. E' tratto questo audio da una storia di instagram. Mi sembrava importante ribadirlo anche in podcast essendo il bisogno l'elemento cardine del lavoro con l'utente.
Mon, October 26, 2020
La genitorialità nel futuro. Come cresceremo i nostri figli? Come sarà l'educazione futura? In questa puntata parleremo proprio di questo.
Fri, October 23, 2020
Come sarà l'educazione del futuro? Quali intelligenze avremmo nel futuro? Come sarà il pensiero umano? Le intelligenze artificiali ci condizionano? Come comportarsi o meglio prevenire in vista del futuro.
Mon, October 19, 2020
Nella puntata di oggi chiariamo la differenza tra fare esperienza e avere esperienza.
Fri, October 16, 2020
La gestione delle emozioni nell'ambito educativo. L'educatore puo' provare emozioni? E l'utente? Come gestire le emozioni? Come riconoscerle? Come lavora l'educatore con le emozioni? Rispondiamo a queste ed altre domande in questa puntata del podcast del giardino. Il podcast è tratto da un video che potete vedere su YouTube.
Mon, October 12, 2020
Versione completa audiolibro della tesi magistrale. incluse introduzione, primo capitolo, secondo capitolo, terzo capitolo, quarto capitolo e conclusioni. Se desideri qui sotto trovi il link per poterla acquistare. Link Acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, October 09, 2020
Perché andare dal pedagogista? Perché effettuare una consulenza pedagogica? la consulenza professionale serve? di cosa si occupa? Rispondiamo in questo podcast a queste e ad altre curiosità. Mi scuso per la voce ero raffreddata.
Mon, October 05, 2020
In questa puntata analizzeremo il cambiamento educativo. Il cambiamento sia in ambito psicologico sia in ambito pedagogico richiede tempo e diversi processi mentali. Non avviene in tempi rapidi anzi richiede pazienza, costanza ma sopratutto impegno dell'utente in modo particolare ma anche dell'educatore il quale deve guidare il soggetto verso l'autonomia e la sua serenità. Nel podcast evidenzieremo proprio questo e tutto il percorso che si attua con l'utente. Link Amazon affiliazione: Cambiare Idee https://amzn.to/2RAxVR8
Fri, October 02, 2020
Partendo dalla frase comune "Chi Ti Ha Insegnato l'educazione?" sdoganiamo questa frase e tutti gli stereotipi, false credenze e luoghi comuni attorno ad essa. Inoltre rifletteremo insieme su chi ci insegna e su chi ci educa in quanto spesso questi aspetti vengono confusi.
Mon, September 28, 2020
Quando finisce il progetto educativo con l'utente? Quando risulta essere veramente autonomo? Quando si ritrova serenità ma sopratutto benessere? Rispondiamo a queste domande oggi nella nuova puntata del podcast.
Fri, September 25, 2020
In questa puntata parliamo di come si avvia un progetto educativo volto all'autonomia, all'autorealizzazione e al benessere della persona. Insomma quando inizia il lavoro con l'utente. p.s. Il rumore di sottofondo è lieve ed è il ventilatore. ;)
Mon, September 21, 2020
Ultimo capitolo e conclusioni dell'audio libro relativo alla mia tesi magistrale. Se volete acquistarla trovate il link in basso. Link Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, September 18, 2020
Continuazione dell'audiolibro relativo alla mia tesi magistrale. In questa puntata analizzeremo e ascolteremo il Terzo Capitolo. Link Acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Mon, September 14, 2020
Secondo capitolo del mio audiolibro relativo alla mia tesi magistrale. Link per acquistarla: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM
Fri, September 11, 2020
Primo capitolo della mia tesi magistrale in formato audiolibro letto da me. Spero vi possa essere utile. Link per acquistare la mia tesi: https://www.mondadoristore.it/servizi-relazionali-Maria-Sara-Dellavalle/eai120120186603/
Mon, September 07, 2020
Partendo da una recensione del film Casomai (2002) volevo riflettere con voi sul tema del matrimonio sul significato, sul senso, sull'impegno della coppia e la famiglia. In particolare anche sulle difficoltà e sull'investimento anche in marketing che la nostra società attua per far affossare il matrimonio. Link Affiliazione Amazon Casomai dvd 2002 https://amzn.to/3fmPi1T
Fri, September 04, 2020
Partendo dal primo assioma della comunicazione in questa puntata riflettiamo questo principio in chiave educativa. Perché per comunicare occorre anche educare. Le due cose sono imprescindibili e non si può NON educare!
Sun, August 30, 2020
I servizi Relazionali nella continuità 0-6: un confronto tra un caso italiano ed un caso tedesco Audio libro della mia tesi magistrale. Nello specifico la presente è l'introduzione. Potete acquistarla in tutti i Mondadori Store e in digitale. Link acquisto tesi magistrale: https://www.mondadoristore.it/servizi-relazionali-Maria-Sara-Dellavalle/eai120120186603/
Tue, August 18, 2020
Gli obiettivi educativi dell'educatore scolastico con Maria Mastrorilli, educatrice scolastica. Trovi l'intervista integrale qui sul podcast, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.
Tue, August 11, 2020
Nella puntata del podcast del giardino parliamo dell'educatore domiciliare. Tale figura non solo lavora presso il domicilio dell'utente di qualsiasi tipologia ma ha uno sguardo globale anche nell'aspetto relazionale e della vita quotidiana della persona fragile. Il progetto educativo non si determina solo in casa. Nello specifico ascolta il podcast. Fonti: https://www.pedagogia.it/blog/2016/07/13/il-sostegno-educativo-domiciliare/ https://encp.unibo.it/article/viewFile/7417/7143 https://lepersoneprimaditutto.wordpress.com/2015/01/20/quando-leducatore-va-a-casa-prevenire-lisolamento-recuperare-lemarginazione-sostenere-lautonomia/
Tue, August 04, 2020
Traccia video igtv che potete trovare nella sua versione integrale su YouTube. Il Pedagogista si sta diffondendo grazie all'approvazione nel 2018 della legge Iori nei servizi educativi, nelle scuole e nelle istituzioni. Conosciamo meglio in questa puntata il lavoro pedagogico nelle scuole.
Fri, July 31, 2020
L'educatore di strada. In questa puntata parliamo proprio di questa figura. Di cosa si occupa? che ruolo ha? Con quali utenze lavora? Fonti: http://www.lavorosociale.com/archivio/n/articolo/coinvolgere-i-ragazzi-con-leducativa-di-strada https://sociologia.tesionline.it/sociologia/articolo/l-educativa-di-strada-la-strada-come-luogo-educativo/3485 http://www.energiesociali.it/content/educativa-di-strada
Sun, July 26, 2020
Il Futuro dei servizi sociali dopo la pandemia. Nel parliamo in questo stralcio dell'intervista online a Ylenia Mapelli, assistente sociale che trovate sulla mia pagina fb e sul canale YouTube.
Fri, July 24, 2020
Dentro La Globalizzazione (recensione libro Bauman) in chiave educativa. Link Affiliazione Amazon: Dentro la Globalizzazione: https://amzn.to/3cQaxag
Sun, July 19, 2020
Vi spiego i miei valori educativi legati alla mia professione la pedagogista. Tali valori si applicano durante il mio servizio di consulenza e il blog. Valori che riguardano il mio approccio ma non solo anche il rispetto, la fiducia, le regole e la libertà. Ascolta l'audio completo!
Fri, July 17, 2020
Il Ruolo dell'utente nel progetto educativo. L'utente è il vero protagonista insieme all'educatore nel progetto educativo. Risulta però fondamentale e imprescindibile prima di tutto l'impegno dello stesso utente per ritrovare il suo benessere. In assenza dell'impegno, della fiducia e del rispetto il progetto farà fatica ad attuarsi nonché l'autonomia dell'utente.
Sun, July 12, 2020
L'importanza del riconoscimento professionale del pedagogista e dell'educatore nella versione di un'assistente sociale. Tratto dalla intervista online con Ylenia Mapelli che potete vedere qui in podcast o in video sulla mia pagina o canale YouTube. Questo è un breve stralcio.
Fri, July 10, 2020
Versione audio dell'intervista online a Barbara Castellano, insegnante di scuola primaria. La diretta è stata fatta il 15/6/20 sulla mia pagina fb ma trovate anche la stessa sul canale YouTube per vederla in video.
Sun, July 05, 2020
Tratto dalla diretta intervista online a Ylenia Mapelli, assistente sociale. L'intervista integrale puoi trovarla sulla pagina Facebook o sul canale YouTube. Nello stralcio facciamo chiarezza sulla differenza tra assistente sociale pubblico e privato.
Fri, July 03, 2020
In questa puntata parliamo di un rischio molto importante che può incorrere un operatore nei servizi sociali, sanitari, socio sanitari ecc, nonché permea tale rischio tutte le professioni di aiuto. Il burn out significa in inglese bruciarsi ed è legato ad un forte stress, depotenziamento, depersonalizzazione, senso di inferiorità e demotivazione che il professionista prova durante il proprio lavoro tra collegi oppure tra utenti. Nel dettaglio ascolta il podcast. Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_da_burnout http://www.fimmg.org/index.php?action=pages&m=view&p=30285&lang=it https://www.assistentesocialeconte.it/burnout-assistente-sociale
Tue, June 30, 2020
Intervista Online con Maria Mastrorilli, educatrice scolastica. Diretta del 9 Giugno 2020 sulla pagina fb del giardino della pedagogia. Pagina fb di Maria: https://www.facebook.com/Mariaeducatricesociale/?hc_location=ufi
Sun, June 28, 2020
Autodeterminarsi è responsabilizzarsi è gestire e orientarsi consapevolmente nella propria vita. L'empowerment, la resilienza e il rischio sono inclusi nella autodeterminazione la quale permette alla persona di utilizzare ed avere gli strumenti necessari per vivere.
Sun, June 21, 2020
Versione ASMR del mio progetto personale di libera professione come Pedagogista. Info sul blog. E' consigliabile l'uso delle cuffie per ascoltare il podcast.
Tue, June 16, 2020
Il rischio la capacità consapevole di affrontare le complessità e le difficoltà della vita. E' un ragionamento responsabile e una capacità imprescindibile nel lavoro educativo e nella vita quotidiana.
Sun, June 14, 2020
Continuiamo con le parole della pedagogia. In questa puntata del podcast è la volta della resilienza. La resilienza è la capacità di guardare e di affrontare in positivo una situazione spiacevole. Vedere quindi in positivo una situazione avversa. Fonti: http://www.treccani.it/vocabolario/resilienza/ https://dilei.it/psicologia/cose-resilienza-come-metterla-in-pratica/538351/ https://oggiscienza.it/2019/11/14/resilienza-bates-corner/
Tue, June 09, 2020
Linee guida della regione Lombarda sui minori del 2016. Descrizione e alcuni cenni sulla specifica normativa suoi minori e famiglie. Approfondimento sui servizi ai minori, alla famiglia e su come operano i servizi. p.s. Mi scuso per la parte finale dell'audio. Fonte: la legge completa https://bit.ly/LeggeLombardiaMInori
Sun, June 07, 2020
Tratto dalla diretta fb del 28 maggio 2020. Disponibile in video sulla pagina Facebook del giardino della pedagogia. Ylenia Mapelli è assistente sociale libera professionista tutor e formatrice. Ci spiega il suo lavoro, le differenze con le altre professioni, il futuro dei servizi e molto altro.
Tue, June 02, 2020
Descrizione e definizione di empowerment partendo dalla psicologia per finire a livello educativo. Come si attiva questa capacità e come applicarlo a livello sociale? Ascolta il podcast. L'empowerment significa miglioramento, accrescimento di potere e cambiamento. Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Empowerment http://www.treccani.it/vocabolario/empowerment_%28Neologismi%29/ https://nuovadidattica.wordpress.com/agire-valutativo/10-la-valutazione-delle-ricadute-della-formazione-e-degli-apprendimenti-nei-contesti-non-formali-e-informali/empowerment/
Sun, May 31, 2020
Il concetto di devianza e le sue caratteristiche a livello educativo. Tratto dalla diretta/webinar del 7/4/2020. L'integrale della diretta è possibile ascoltarla sulla mia pagina. Le slides le puoi acquistare su payhip www.payhip.com/ilgiardinodellapedagogia
Tue, May 26, 2020
Tratto dalla diretta del 31 Marzo 2020 su fb. In questo spezzone di diretta definisco il ruolo del volontario nelle sue caratteristiche principali. Tale aspetti sono legati alla recente normativa di riforma del terzo settore del 2017. Per ascoltare l'intera diretta vai sulla puntata relativa alla riforma del terzo settore. link slides da acquistare⬇️ un piccolo contributo per sostenermi https://payhip.com/b/Ucrf LInk Amazon di affiliazione ⬇️ Riforma terzo settore https://amzn.to/2PqstOu
Tue, May 19, 2020
Come si diventa pedagogista. Quali studi intraprendere? quali sono gli sbocchi professionali? quale ruolo ha? Cosa svolge nei servizi? Ascolta il podcast.
Sun, May 17, 2020
Presentazione del mio progetto blog e professionale. ➡️📌💡Le slides del webinar specifico le potete acquistarle con un piccolo contributo sullo store di payhip. Potete trovare anche le altre qui ➡️ https://payhip.com/b/IckX iscriviti alla newsletter educata www.ilgiardinodellapedagogia.com/ Approfondisci nella diretta/webinar sulla pagina fb del 21 Aprile 2020.
Tue, May 05, 2020
Come gestire l'aggressività? Come gestirla quella infantile? Definizione, sviluppo e soluzioni possibili di intervento. 2 LIBRO CAPRICCI CRISI DI COLLERA E AGGRESSIVITà Link Amazon affiliazione https://amzn.to/2lcDg4c 1 libro CAPRICCI, COLLERA E AGGRESSIVITà Link Amazon Affiliazione https://amzn.to/2jI9ofM
Tue, April 28, 2020
Come si diventa educatore socio- pedagogico. Quali studi intraprendere? dove lavora? di cosa si occupa? Quale corso di studi iscriversi? Ti rispondo in questa puntata del podcast del giardino.
Tue, April 21, 2020
Recensione pedagogica del libro. Come gestire il tuo tempo? Come è strutturata una smart city? Cosa sono le politiche temporali? ascoltalo nel podcast E’ SEMPRE QUESTIONE DI TEMPO Link Affiliazione Amazon https://amzn.to/2Ssub3B
Tue, April 14, 2020
Diretta sulla pagina di presentazione della tesi magistrale. I servizi relazionali nella continuità 0-6: un confronto tra un caso italiano e un caso tedesco. Nella diretta verranno esplicitati i principi fondamentali della sociologia relazionale applicati nei due casi: italiani e tedeschi collegandoli allo schema AGIL di Parsons, ripreso da Donati, il fondatore di tale disciplina sociologica. Acquista le slides qui: https://payhip.com/b/IA4w un piccolo contributo per sostenere il mio progetto.
Wed, April 01, 2020
DIRETTA 1/4/20 📌🎥🎬Diretta: parliamo della riforma del terzo settore del 2017. Approfondiamo la legge in generale nei suoi aspetti principali, il ruolo del volontario, gli enti di terzo settore quali sono e come cambiano in questa nuova legislazione, i contributi, le nuove forme di donazioni ecc. link slides da acquistare⬇️ un piccolo contributo per sostenermi https://payhip.com/b/Ucrf LInk Amazon di affiliazione ⬇️ Riforma terzo settore https://amzn.to/2PqstOu
Fri, March 27, 2020
L'educazione civica nelle scuole si sta introducendo nel sistema scolastico. Facciamo chiarezza e indichiamo il perché di questa scelta. La costruzione di un buon cittadino e di un adulto consapevole passa anche dall'educazione civica e dal rispetto delle norme e del prossimo.
Wed, March 25, 2020
Che funzione attua la/il responsabile di un servizio sociale? come interviente nel contesto in cui opera? Dove è presente? Come riconoscerla? ascolta il podcast per trovare le RISPOSTE!
Fri, March 20, 2020
Come uscire dalle abitudini e dalla nostra quotidianità meccanica e ripetitiva. Come affrontare i rischi della vita? come convivere con paure, ansie e stress? Ve lo spiego in chiave pedagogica.
Tue, March 17, 2020
Come sfruttare e vedere un opportunità in questo virus. Come attivare resilienza? come farci capire dai nostri figli? Cosa fare a casa? Questo ed altro in questo podcast. Fonti: https://www.psicologia24.it/2016/05/comfort-zone-tana-rassicurante/ https://confortlife.it/comfort-zone/
Fri, February 21, 2020
Analizziamo il bullismo dal punto di vista educativo: definizione, intervento e prevenzione.
Fri, January 10, 2020
Sono ritornata con una nuova puntata del Podcast del Giardino. Vi auguro buon anno! Buon 2020. Per iniziare questo nuovo anno vi presento i miei propositi per questo anno. Buoni propositi sia per il blog sia a livello professionale.
Fri, December 20, 2019
Finiamo la carrellata delle collaboratrici principali del mio blog a titolo gratuito. Oggi vi presento Barbara Castellano, insegnante.
Fri, November 22, 2019
In questa puntata vi presento Maria Mastrorilli, educatrice professionale e collaboratrice università di Bari nell'orientamento. Continuano la carrellata di presentazioni dei miei collaboratori. Preciso che sono a titolo gratuito.
Fri, November 01, 2019
In questa puntata vi presento una mia collaboratrice del blog Ylenia Mapelli assistente sociale. Nelle prossime puntate vi presenterò le altre mie collaboratrici.
Sun, September 29, 2019
Come lavora l'educatore con l'anziano? come interviene? Come si approccia con questa tipologia di utenza. Si limita solo a fare animazione? A giocare a carte? No non è così l'educatore è una VALIDA risorsa non solo nell'animazione o nel gioco delle carte ma può' cercare di svolgere attività ad esempio cucina per poter far emergere le potenzialità dell'anziano ovviamente se autosufficiente mentre per coloro che hanno problemi l'importante è sollecitarli nei movimenti o nelle abilità che possiedono.
Fri, August 30, 2019
Recensione libro Realizza le tue ambizioni. Recensione educativa e pedagogica. Affronto le difficoltà nella realizzazione dei propri obiettivi e del proprio futuro non solo lavorativo ma anche nella vita quotidiana. Offro spunti pedagogici sull'argomento oltre che psicologici. link amazon https://amzn.to/2Nv2nt0
Mon, August 05, 2019
5 libri educativi per l'estate per tutti non solo per educatori, pedagogisti ecc. Vi propongo alcuni titoli per migliorare la propria professione se lavori nei servizi sociali o per crescere positivamente come genitore se lo sei ma non solo.... Sono libri rivoluti a tutti e di facile lettura nonché rapidi. Ci vediamo a settembre! Buone Vacanze!! LINK AMAZON affiliazione: E’ SEMPRE QUESTIONE DI TEMPO Link Affiliazione Amazon https://amzn.to/2Ssub3B BRICOLAGE EDUCATIVI Link Affiliazione Amazon https://amzn.to/2JQLZ4G GENITORI COACH Link Affiliazione Amazon https://amzn.to/2Y9dmB8 CRESCERE NOSTRI FIGLI - CRESCERE NOI STESSI Link Amazon Affiliazione https://amzn.to/2Y9Ss4I ORGANIZZAZIONI RESILIENTI LInk Amazon affiliazione https://amzn.to/2YrFaju
Fri, July 19, 2019
In questa puntata parliamo dell'educatore come tutor sia a livello scolastico sia come risorsa umana nella ricerca del lavoro. Contrariamente come si pensa il tutor svolge anche la funzione di ricercare lavoro per chi è disoccupato o è una persona disabile in ricerca di una occupazione consona alle proprie caratteristiche.
Fri, June 21, 2019
La Salle e i fratelli delle scuole cristiane nascita, sviluppi e principi fondamentali della pedagogia di La Salle.
Fri, April 19, 2019
In questa puntata ti propongo alcuni titoli che sto leggendo di recente. letture educative per educatori, pedagogisti e professionisti del servizio sociale. LInk Amazon affiliazione: https://amzn.to/2GRny76 gestire un'associazione educatori e pedagogisti https://amzn.to/2HAFunL Riforma terzo settore https://amzn.to/2PqstOu
Fri, March 15, 2019
In questa puntata parliamo del modello educativo danese confrontando con quello italiano. Analizzeremo la parola PARENT ( genitore) , acronimo peculiare del modello pedagogico o meglio del modello sociale. Segui i podcast su spreaker web o app per Android oppure per IOS iTunes podcast! segui gli aggiornamenti social, iscriviti newsletter blog e canale YouTube.
Fri, January 11, 2019
Un bilancio generale dell'anno 2018 e i "buoni propositi del 2019". L'audio è stato registrato "a braccio". Perdonatemi alcuni errori etc. Grazie Il giardino della pedagogia mail-> ilgiardinopedagogico@gmail.com
Fri, December 21, 2018
In questa puntata si parla di 5 libri pedagogici da leggere assolutamente! secondo me potete trovarli ovunque o su Amazon ( affiliata). Possono essere dei consigli di lettura per le vacanze natalizie.
Fri, October 19, 2018
La favola della responsabilità. Favola per bambini per crescere al meglio.
Fri, September 21, 2018
Presentazione tesi magistrale I servizi relazionali nella continuità educativa: un confronto tra un caso italiano e un caso tedesco seguimi sul blog, iscriviti newsletter, social e canale youtube!
Fri, July 20, 2018
Cos'è la pedagogia? Di coda si occupa? Queste ed altre domande troveranno una risposta in questo podcast.
Fri, June 15, 2018
Il mio pensiero pedagogico, l'idea di riferimento. Essendo neopedagogista tale pensiero si evolve. Seguimi sul blog, iscriviti newsletter,seguimi sui social e canale YouTube!!
Fri, May 25, 2018
La pedagogia di Barbiana di Don Lorenzo Milani la pedagogia per le classi più povere, innovatore pedagogico e didattico. Acquista lettere ad una professoressa su Amazon sono affiliata! link Amazon ( sono affiliata) https://amzn.to/2rqcTag seguimi il mio blog su tutti social, iscriviti newsletter, iscriviti al canale YouTube e su spreaker! FONTI: www.doc.studenti.it/appunti/pedagogia/2/don-milani.htlm www.bisignanoinrete.com/don-lorenzo-miani-innovatore-pedagogico/ www.donlorenzomilani.it/la-scuola-di-barbiana
Fri, April 13, 2018
La violenza intrafamiliare con Maria Mastrorilli collaboratrice del blog.
Tue, March 20, 2018
Presentazione del blog Il giardino Della pedagogia team blog Maria mastrorilli e Ylenia Mapelli
loading...